Vai al contenuto
Phil Ivey

WPT Heads up Championship: avanzano Smith e Zinno, oggi tocca ad Ivey, Dwan e Antonius

WPT Heads up Championship: super partenza

Il "$25.000 WPT Heads up Champioship" non tradisce le attese e ci regala subito un avvio spettacolare. Il format, ricalca in parte quello che per anni è stato il noto "National Heads Up Championship" dal 2005 al 2013 in quel di Las Vegas. Previsto inizialmente in Messico, a causa dei contagi ancora alti nel paese messicano, il WPT ha deciso di trasferire online questo spettacolare format. 32 giocatori, un buyin di 25 mila bigliettoni che fa selezione, match al meglio delle tre sfide e 800.000 dollari assicurati nel prize pool.

Dan Smith

I sedicesimi di finale si giocano su due giornate e nella prima gli spunti non sono certo mancati. Dan Smith ad esempio è stato il primo a guadagnare il pass per lo step successivo, nonostante fosse passato in svantaggio per 1-0 contro Steve Aoki. Quest'ultimo prima vince coinflip con A-K vs 6-6 di Dan e poi con A-J sbarra la strada a 9-7 del rivale.

Smith però si conferma un cecchino di primissimo livello e in pochi minuti chiude il secondo round portandosi sull'1-1. Diventa decisiva la "bella", in cui Smith martella l'avversario senza sosta. Con J-9 da una netta sportellata ad Aoki a cui non basta A-8. Passano poche mani e cala il sipario su questo match. Steve ci prova con 3-2 e Dan chiama con 9-7. Un nove al flop, assicura il successo finale di Dan Smith per 2-1.

Busquet e Zinno on fire

Al WPT Heads up Championship non deludono le attese nemmeno altri due pezza da novanta come Olivier Busquet e  Anthony Zinno. Il primo era opposto ad un fenomeno come Linus Loeliger, con la sfida che ha regalato tante emozioni. Linus parte meglio e si porta sul 1-0, grazie anche al tuffo finale di Olivier in pieno bluff. Quest'ultimo recupera senza problemi nel secondo round, quando prima hitta la scala e si fa pagare i massimi dal rivale e poi con 10-9 ha la meglio su J-8.

Nel terzo e decisivo scontro, è un cooler a decretare la fine dei giochi: il board q 10 4 5 a consegna la scala a Linus con 3 2 , ma dall'altra parte Busquet ha in mano j 5 per il colore. Loeliger finisce ai resti e Olivier Busquet snappa volando al turno successivo.

Anthony Zinno

Dicevamo di Anthony Zinno. "Mister WPT" ha superato Danny “Shiphtur” Le con un secco 2-0. Nel primo round sono servite numerose mani a Zinno per portarsi sull'1-0 e i titoli di coda sono giunti con K-J che domina J-9 del rivale. Nel secondo match invece Le sembra partire meglio, ma il rivale si riporta presto in quota e poi sfodera il colpo decisivo: A-Q non lascia scampo ad A-5 di Danny e anche Zinno lo ritroveremo in gara.

Tim Adams alza bandiera bianca

Il WPT Heads up Championship si rivela una sorta di tribunale senza appello e lo sa bene Tim Adams che contro ogni pronostico esce di scena al primo turno. Il suo giustiziere è Stefan "Stefan11222" Burakov, il quale chiude la pratica in un tempo relativamente breve e per 2-0. Nel primo round affonda più volte il colpo e poi si porta in vantaggio con 7-6 vs A-J. Nel secondo match Adams cerca la reazione, ma non trova mai il bandolo della matassa e capitola con K-3 vs A-7 del rivale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Alexandra Botez

Al secondo turno ci vanno anche Daniel Dvoress che supera Brad Owen, Chris Kruk che si prende lo scalpo di Nick Schulman, Tuukka "ButtonClickr" Sevanen capace di battere il qualificato online "Caterpillar999" e Alexandra Botez. Quest'ultima, nel derby tutto al femminile vs Rumay "Hafu" Wang si impone 2-0 sulla nota streamer e grazie a due set floppati, sempre pagati per i massimi dalla rivale.

Quanti big oggi

La seconda giornata dei sedicesimi di finale, al WPT Heads up Campionship, ci regala una sfilza di super campioni in gioco. Il nome più atteso è quello di Phil Ivey e il 10 volte campione WSOP sarà impegnato contro un pezzo da novanta come Manig Loeser. Ivey favorito, ma attenti al tedesco. L'altro nome che aumenta l'attesa è quello di Tom Dwan. Il mai domo "Durrrr" è opposto niente meno che a Doug Polk e c'è da credere che saranno scintille anche verbali al tavolo online.

Chi vince questa sfida trova nel turno successivo, uno fra Patrik Antonius e "Gackt". Il finlandese è ovviamente favorito e in molti sembrano sperare in uno scontro agli ottavi di finale Patrik vs Dwan, come succedeva qualche anno fa ai tavoli online dell'high stakes cash game. Molto equilibrata invece la sfida tra Nick Petrangelo vs Wiktor "Limitless" Malinowski.

tom-dwan
Tom Dwan

Il quadro dei match odierni si completa poi con Andrew Lichtenberger vs Stephen Chidwick, Sam Greenwood vs Kevin Rabichow, Jean-Robert BVellande vs Lynne Ji e Darren Elias vs qualificato online. Non resta che gustarsi lo spettacolo di questo incredibile evento.

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI