Terminate anche le giornate degli Eventi #25 e #26 delle WSOP 2014. Nel torneo di Omaha/Seven Card Stud, Erik Seidel guida i 18 superstiti e mette nel mirino il nono braccialetto in carriera. Nel No Limit Hold'em, Phil Hellmuth è in buona posizione, ma qui siamo ancora lontani dal tavolo finale.
Event #25: Omaha/Seven Card Stud Hi-Low Split-8 or Better
Dei 139 che avevano cominciato il Day 2, ne sono rimasti soltanto 18. In testa c'è Erik Seidel, che con 444.000 chip precede Mike Leah, fermo a 374.000. Seidel in carriera ha già vinto ben 8 braccialetti e dunque conquistando il nono si avvicinerebbe a Doyle Brunson e Johnny Chan (fermi da tempo a quota 10), raggiungendo Phil Ivey e Johnny Moss.
Non sarà comunque una passeggiata, perché oltre a Leah se la dovrà vedere anche con Joe Tehan, Tom Scheider, Robert Mizrachi, Allyn Jaffrey Shulman e Matt Glantz. Eliminato sul più bello Mike Matusow, out in 19° posizione; come lui, fuori pure Chris Klodnicki, John Racener, Phil Galfond e Vanessa Selbst.
La situazione dell'Evento #25:
1. Erik Seidel 444.000
2. Mike Leah 374.000
3. John Kabbaj 326.000
4. Chris Reslock 243.000
5. Fu Wong 224.000
6. Christopher McHugh 222.000
7. Thomas Keller 221.000
8. Tyson Marks 210.000
9. Andrey Zhigalov 197.000
10. Terrence Hastoo 177.000
Event #26: No-Limit Hold'em
Sono 1.594 i player che hanno deciso di spendere $ 1.500 per tentare di dare l'assalto all'ambito braccialetto. Solo 178 di loro, però, sono riusciti a superare il taglio del Day 1 e nutrono ancora velleità di assaggiare una fetta del montepremi, superiore a 2,1 milioni di dollari. Il più bravo di tutti? Mark Dube, che ha trasformato uno stack di 4.500 in ben 160.300 pezzi.
171 i giocatori che andranno in the money. Tra loro, salvo cataclismi, potrebbero esserci Martin Finger, Mike McDonald, Max Silver, Scott Clements, Brandon Cantu e anche Phil Hellmuth, che con i suoi 34.600 gettoni non sarà nelle primissime posizioni, ma possiede comunque uno stack abbastanza solido per resistere a 7 sole eliminazioni.
Tra i giocatori che hanno dovuto abbandonare subito ogni sogno di gloria, da segnalare le eliminazioni di Allen Kessler, Barry Greenstein, Dan Kelly, Dominik Nitsche, Maria Ho, Joseph Cheong, Michael 'The Grinder' Mizrachi e Jason Mercier.
La top ten del chipcount:
1. Mark Dube 160.300
2. Dan Smith 132.800
3. Ryan Welch 101.000
4. Vanessa Kade 95.800
5. Travell Thomas 88.000
6. Martin Finger 85.700
7. Mike McDonald 81.900
8. Max Silver 80.100
9. Scott Clements 75.100
10. Chris Symesko 73.600