Vai al contenuto

PokerStars e Full Tilt cedute per 4,9 miliardi ad Amaya-Ongame

PokerStars e Full Tilt sono state cedute al gruppo canadese Amaya Gaming (che controlla anche Ongame Network) per 4,9 miliardi di dollari. Un vero affare per la famiglia Scheinberg. Le due società hanno confermato nella notte le indiscrezioni che vi avevamo riportato nelle ultime settimane: "Amaya Gaming Group e Rational Group Ltd annunciano oggi di aver stipulato un accordo definitivo per l'acquisizione del 100% delle azioni emesse di Oldford Groupin per un prezzo d'acquisto di 4,9 miliardi di dollari". Oldford Groupin è la holding attraverso cui Isai e Mark Scheinberg controllano le due rooms dell'Isola di Man.

pokerstars-full-tilt

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • Con questa operazione, Amaya diventa la più grossa società di gioco online quotata in borsa al mondo. Il gruppo canadese è presente in tutti i mercati mondiali, come fornitore (live e su internet) dei principali casinò del globo.
  • Full Tilt e PokerStars vantano 85 milioni di utenti registrati. Rational Group nel 2013 ha fatturato 1,1 miliardi di dollari, con 400 milioni di utili.
  • Amaya e Oldford Group (la società che controlla PokerStars e Full Tilt Poker per conto della famiglia Scheinberg) hanno registrato 1,3 miliardi di dollari di profitti l'anno scorso.
  • Numeri che testimoniano le potenzialità del gruppo a conclusione dell'accordo di vendita. In parte smentiscono i timori degli analisti che, nelle settimane scorse, avevano mostrato scetticismo per l'operazione, considerando il forte indebitamento che l'acquisto avrebbe rappresentato per Amaya.
  • In base ai termini di questa transazione, gli azionisti di Oldford Group, guidato dal fondatore e CEO della holding, Mark Scheinberg (figlio di Isai), potranno cedere le loro quote ad una compagnia interamente controllata da Amaya.  
  • Mark Scheinberg e gli altri azionisti di Oldford Group presenteranno le loro dimissioni al completamento della transazione. Questo particolare sarà decisivo per ridiscutere la posizione di PokerStars e Full Tilt Poker nei nuovi mercati statunitensi (Nevada, New Jersey e Delaware).
  • Per i giocatori non vi sarà alcun problema: tutto sarà come prima, semmai, vi saranno ancora maggiori garanzie (almeno sulla carta), essendo Amaya Gaming una società quotata in borsa. 
  • I consigli di amministrazione di Amaya Gaming e di Oldford Group hanno approvato ad unanimità l'accordo.

Seguono ulteriori aggiornamenti sulla vendita dell'anno: seguiteci su Assopoker!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI