In questo Articolo:
Poker Live: Scognamiglio terzo con rimpianti
Il nostro report sul Poker Live non può che iniziare dall'evento#7 WSOPC: si tratta del "€250 Mini Main Event €500.000 GTD" che ha fatto registrare la bellezza di 3.118 paganti, per oltre 600 mila euro di prize pool. Prima moneta da 103.700€ a dir poco pazzesca, considerano il buyin minimo.
In 24 si sono affacciati al final day, fra cui 4 azzurri. Alessandro Longobardi scatta dalla quinta casella del count, ma incredibilmente si arrende al 20° posto. Subito dopo è la volta di Danilo Scampone (19°) e per entrambi arrivano 3.512 euro. A 14 left si conclude la rincorsa di Riccardo Sarniero e per lui ci sono 4.790€. Tutte le speranze azzurre poggiano quindi su Vincenzo Scognamiglio.
E il player campano ci fa sognare a lungo, specie quando a 7 left prende il comando del count. Ma il torneo è zeppo di colpi di scena e Vincenzo si trova a vivere due ore di montagne russe. Si salva in corner con 4-4 vs 8-8 e 4 al river, poi fa ancora double up con A-K vs K-7, ma dopo una lunga resistenza mette al centro del tavolo gli ultimi 3 big blind con J-7 e si trova dominato da A-J.
Nessun miracolo questa volta e Scognamiglio si accomoda al terzo posto, dopo una grandissima prestazione e incassa 39.850€. Il ring finisce alle dita di Arin Mohamad che ricuce il gap su Ilija Savevski e conquista la prima moneta da 103.700 euro. Da sottolineare che i primi cinque classificati hanno ottenuto anche il ticket da 10.300€ per il main event WSOPE 2021.
Il Payout del tavolo finale
Poker Live: Andrea Ricci sfiora il ring
Notte da sballo per il poker live azzurro al King's Casinò nel WSOPC. Andrea Ricci manca davvero per un soffio un ring che sarebbe stato meritato, soprattutto per la costanza di navigare nei quartieri nobili del count, tra day 1 e final day. Il campione dell'ultimo IPO giocato a San Marino è stato senza dubbio uno dei protagonisti del "€660 Fiftystack NLH €100.000 GTD".

Dei 320 partenti, solo 45 si presentano in gioco al final day, con Ricci leader e i 182 mila euro di prize pool suddivisi in 39 piazze "In the Money". Questo significa che servono appena 6 eliminazioni per arrivare allo scoppio della bolla, con il cash minimo di 1.187 euro e la prima moneta da 34.500 bigliettoni. Ricci non solo domina, ma detta legge fino al duello finale.
Quando ormai l'anello sembra prendere la strada dell'Italia, ecco che Karol Bogusz scombina i piani del nostro player. Il polacco stende Andrea Ricci in heads up e mentre l'azzurro si consola con 22.394 euro per la seconda piazza, il neo campione indossa per davvero il ring dell'evento#7, beffando i colori azzurri ad un passo dalla gloria.
Il payout del tavolo finale
ISOP: Donnini conquista il deep
Danilo Donnini è il neo campione italiano 2021 dell'evento Deep alle Isop. Il player azzurro non fa sconti nel final day e si prende la vittoria, dopo essere stato quasi sempre nelle parti alte del count. Un successo che viene legittimato nella discesa al titolo del final day, con 37 players coinvolti. Donnini non solo si assicura una sedia al tavolo finale, ma non respinge gli assalti dei rivali.

L'ultimo a cadere sotto i suoi colpi è Jernej Skorjanc: il futuro campione con A-A ha la meglio su K-Q dell'avversario, assicurandosi così la prima moneta da 19.000 euro, assieme al ticket per il main event da 990€. Niente da fare per il super leader del day 2, Mario Ripepi a cui non basta un vantaggio siderale per ottenere un posto al final table. Per lui la corsa si conclude al decimo posto.
Il payout del tavolo finale
- Danilo Donnini – €19.000 + Ticket Main Event €990
- Jernej Skorjanc – €12.000 + Ticket Main Event €990
- Lorenzo Pio – €7.800 + Ticket Main Event €990
- Michele Muner – €5.000 + Ticket Main Event €990
- Pietro Brandimarte – €4.140 + Ticket Main Event €990
- Vincenzo Cosentino – €3.400 + Ticket Main Event €990
- Simone Agnoletto – €2.800 + Ticket Main Event €990
- Marco Foschini – €2.300 + Ticket Main Event €990