Vai al contenuto

Cash game, incredibile tripla bad beat per Bellande!

Subire una bad beat, nel poker, ci sta. Fa male, ma fa parte del gioco. Onestamente, però, viene difficile pensare come si possa riuscire a sopportare non una, non due, bensì tre bad beat… nella stessa mano. Perché è proprio quello che è successo stanotte a Jean-Robert Bellande.

bellande-bad-beat

"Mi ero appena lamentato con un amico di come la mia estate non potesse andare peggio… e poi è successo questo", ha commentato il nativo di Long Island, postando su Twitter l'immagine della sua tripla bad beat (che potete 'ammirare' nella foto qui sopra). Bellande stava partecipando a una partita di cash game nella Ivey's Room dell'Aria di Las Vegas.

Pokerstars open Campione - tutte le info

L'americano, che sarà tra i protagonisti del Big One for One Drop di domenica, riceve Q-J suited e riesce a floppare un colore, contro il set di 5 un avversario. Da quello che si intuisce dalle chip, pare che il piatto valga ben oltre $ 100.000. I due si ritrovano in all-in, quando al turn esce un 8 apparentemente ininfluente.

A questo punto, Bellande e il suo avversario - il cui nome non viene rivelato - decidono di girare tre volte il river. E qui avviene onestamente qualcosa di straordinario:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Primo river: scende un'altra carta dello stesso colore delle due di Bellande, ma è un secondo 8 che fa trasforma il bottom set del suo avversario in un full house.
Secondo river: capita l'ultimo 5 rimasto nel mazzo, e il set si trasforma in un quads.
Terzo river: arriva persino il terzo 8 e per l'avversario di Jean-Robert ecco un altro full house!

Un triplo colpo pesantissimo per il player americano: non osiamo pensare cosa sarebbe potuto succedere se al suo posto ci fosse stato un Phil Hellmuth o un Mike Matusow. Invece pare che Bellande - il cui carattere non è comunque propriamente pacifico e sereno - l'abbia presa con una certa filosofia.

Chissà che la sorte non possa restituirgli qualcosa già a partire da domenica, quando si disputerà il torneo più costoso (1 milione di dollari di buy-in) non solo di tutte le WSOP 2014, ma dell'intera annata pokeristica.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI