Vai al contenuto
Maurizio Melara (courtesy of Melissa Haereiti - Pokernews)

WSOP 2021: Maurizio Melara, un "barracuda" a caccia nello Stud

Rieccoci qua, come di consueto, a fare un sunto di quello che è successo nella notte di Las Vegas, e più precisamente alle WSOP 2021. C'è una nuova traccia italiana, dopo quelle già lasciate da Mustapha Kanit, Max Pescatori e Fabio Coppola. Si tratta di Maurizio Melara, già regular del casinò di Campione e che si trova in ottima posizione nell'event #14. Intanto, Phil Hellmuth si è guadagnato l'ennesimo final table, e l'ennesima caccia al 16° braccialetto.

Event #9: 5 left, Hellmuth spera ancora

Erano in 18, a presentarsi al day 3 del 10k Omaha Hi/Lo Championship. A fine giornata rimangono in 5 e la notizia è che tra questi c'è anche Phil Hellmuth. Cortissimo, con uno stack di 6 big bets per gli scampoli di livello che rimangono da giocare, ma soprattutto molto staccato dagli altri 4. Il chipleader Ari Engel ripartirà con 3,5 milioni, Zachary Milchman con 1,6 milioni, Eddie Blumenthal ne avrà 1,4 milioni ed Andrew Yeh 1,1 milioni, tutti molto avanti ai 390mila che il 15 volte campione WSOP si ritroverà di fronte. La speranza però è l'ultima a morire, in particolare nei giochi limit.

Phil Hellmuth (courtesy of Danny Maxwell - Pokernews)
Phil Hellmuth (courtesy of Danny Maxwell - Pokernews)

Event #13: 108 rimasti nel caro vecchio freezeout

Se fosse un animale sarebbe una specie da proteggere, il torneo Freezeout. Finisci le chips e vai a casa, come si faceva una volta, senza re-entry e altri accrocchi vari. A questo torneo dal buy-in di 3.000$ hanno preso parte ben 720 giocatori, tra cui non risulta esserci alcun italiano. A fine day 1 la scrematura è notevole, poiché restano in corsa appena in 108 ma sono già tutti a premio, essendosi il torneo interrotto proprio allo scoppio della bolla. Diversi i giocatori di un certo spessore ancora coinvolti, già dalla top 10 che vede campeggiare due pluribraccialettati come lo statunitense Brock Parker (3) e il belga Michael Gathy (4).

1 Andrew Jeong Valencia, CA, US 1,003,000
2 Antony Darmani FR 888,000
3 Brandon Caputo Orlando, FL, US 883,000
4 Landen Lucas Scottsdale, AZ, US 753,000
5 Yohwan Lim KR 720,000
6 Brock Parker SILVER SPRING, MD, US 680,000
7 Frederic Heller Rye Brook, NY, US 635,000
8 Steve Foutty Las Vegas, NV, US 612,000
9 Ben Farrell GB 607,000
10 Michael Gathy BRUSSELS, , BE 590,000

Tra gli altri, da segnalare la presenza di Anton Wigg (411k), Maria Konnikova (408k), Bertrand "ElkY" Grospellier (335k), Darren Elias (265k), Sergio Aido (109k) e un cortissimo Faraz Jaka, che porta in dote al day 2 appena 19mila fiches.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Event #12: in 16 a caccia del trono di "ODB"

Alla fine del lunghissimo day 2 sono 16 gli sfidanti rimasti al titolo detenuto da David "ODB" Baker. Tra questi diversi specialisti dei giochi limit, a partire dall'israeliano Yuval "yuvee04" Bronshtein, a lungo chipleader e ancora sopra average. Questo il chipcount ufficiale:

  1. Kevin Erickson BATTLE GROUND, WA, US 1,435,000
  2. Mike Lancaster San Francisco, CA, US 1,240,000
  3. Tony Nasr PICO RIVERA, CA, US 885,000
  4. Guy Cicconi LAS VEGAS, NV, US 830,000
  5. Ian Glycenfer Fort Collins, CO, US 795,000
  6. John Bunch LAS VEGAS, NV, US 795,000
  7. Tom McCormick FARGO, ND, US 775,000
  8. Yuval Bronshtein TEL AVIV, IL 770,000
  9. Tina Tateossian Glendale, CA, US 700,000
  10. Anh Van Nguyen TORONTO, ON, CA 685,000
  11. Kerry Welsh Rancho Palos Verdes, CA, US 425,000
  12. John Elliott GLENCOE, IL, US 355,000
  13. Jorden Fox LOS ANGELES, CA, US 300,000
  14. Gregory Pinsonneault FREMONT, CA, US 250,000
  15. Zachary Gruneberg BOALSBURG, PA, US 179,000
  16. Adam Tyburski PORTLAND, OR, US 140,000
Maurizio Melara, qui a Campione dopo il secondo "Only The Barracudas" vinto

Event #14: Maurizio Melara a sorpresa nello Stud

Come previsto non ci sono molte tracce di italiani, in questa prima parte di WSOP 2021. Le disposizioni in materia di Covid hanno fatto sì che i nuovi arrivi non possano concretizzarsi prima di ottobre inoltrato, mentre chi si trovava già negli USA (come i già citati Pescatori, Coppola e Musta) non ha particolari problemi a partecipare. Anche per queste ragioni è stato abbastanza sorprendente leggere il nome di Maurizio Melara nel chipcount di questo event #14, e poi è noto come lo Stud non sia proprio un gioco diffusissimo in Italia.

Originario di Reggio Calabria, Melara è stato a lungo un regular del casinò di Campione d'Italia, con un record difficilmente eguagliabile come quello di avere vinto ben 2 edizioni del celebre format "Only The Barracudas". In questo caso Maurizio ha indossato i panni del variantista oltreoceano, stazionando a lungo nei quartieri altissimi del chipcount del 1.500$ Seven Card Stud. Alla fine cala un po', ma rimane comunque in ottima posizione per sperare di primeggiare. Melara ha chiuso 36° sui 76 left (261 gli iscritti totali). A premio andranno in 39, mentre la vittoria vale un assegno da 82mila dollari.

Questa è invece la top 10:

  1. Elias Hourani HOUSTON, TX, US 240,000
  2. Brendan Taylor PASADENA, CA, US 236,500
  3. Jeffrey Mitseff PORTLAND, OR, US 228,000
  4. Kevin Gerhart Las Vegas, NV, US 220,500
  5. Dan Heimiller LAS VEGAS, NV, US 184,000
  6. Craig Chait Newport Beach, CA, US 179,000
  7. Steven Albini CHICAGO, IL, US 174,500
  8. David Williams LAS VEGAS, NV, US 172,500
  9. Hal Rotholz NEW YORK, NY, US 154,500
  10. William Buckley PHILLIPSBURG, NJ, US 138,000
"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI