La grandezza di Phil Hellmuth la si misura non solo per il numero dei braccialetti vinti ma anche per il fatto che una volta che arriva al final table difficilmente lascia agli altri le posizioni che contano. E' riuscito a qualificarsi in heads-up 28 volte su 69 occasioni, una volta arrivato a 9 players left.
Questo il suo score dal 1988 fino ad oggi:
- Braccialetto: 16 volte
- Runner Up: 12 volte
- Terzo posto: 3 volte
- Dal quarto al nono posto: 38 volte
Phil Hellmuth: migliore tra i perdenti alle World Series of Poker
Ha un saldo positivo in heads-up (16 vinti e 12 persi) ed ha anche il record mondiale non solo per braccialetti vinti ma anche per secondi posti alle WSOP. A parte il rivale canadese con 10, tutti gli altri hanno la metà dei runner up del player di Palo Alto. E' l'eterno secondo delle WSOP?
1 Phil Hellmuth 12
2 Daniel Negreanu 10
3 Chris Ferguson 6
4 Men Nguyen 6
5 Johnny Chan 6
6 Justin Bonomo 6
Solo 3 terzi posti: lo specialista è Men Nguyen (7) ma non scherza neanche Negreanu (5).

Hellmuth possiede anche il record delle volte che si è classificato dal quarto al nono posto, a testimoniare l'esperienza al final table che riesce a far valere, avendone giocati tanti.
1 Phil Hellmuth 38
2 Chris Ferguson 28
3 Erik Seidel 28
4 Daniel Negreanu 26
5 John Juanda 25
6 TJ Cloutier 24
7 Mike Sexton 22
8 Chris Bjorin 22
Numeri che testimoniano la longevità di una carriera sempre competitiva. Per un torneista è un fatto quasi inusuale riuscire a registrare risultati così importanti dal 1988 fino ad oggi.
La svolta ed il focus verso le varianti (iniziata da parecchi anni) lo ha senza dubbio agevolato. L'evoluzione feroce del gioco del NLHE invece è stato un fattore che può averlo spinto su questa strategia.
Sempre competitivo anche nel No Limit Hold'em
Ma contrariamente ai fenomeni del web che sparano sentenze, è competitivo anche nel texas hold'em. L'ultimo bracciale vinto nel NLHE è di 3 edizioni precedenti: nel 2018 ha trionfato in un turbo da $5.000. Il penultimo nella specialità risale al Main Event del 2012 alle WSOP Europe in Francia.
Come noto domina per numero di braccialetti vinti (sempre interessante ricordare le prime posizoni):
1 Phil Hellmuth 16
2 Phil Ivey 10
3 Doyle Brunson 10
4 Johnny Chan 10
5 Johnny Moss 9
6 Erik Seidel 9
7 Billy Baxter 7
8 Men Nguyen 7
WSOP: chi ha incassato di più nella storia
E' tra i primi anche per vincite lorde in termini monetari nonostante il passaggio alle varianti può non favorirlo.
1 Antonio Esfandiari $21,917,460
2 Daniel Negreanu $18,921,410
3 Dan Colman $17,413,780
4 Phil Hellmuth $15,363,470
5 Jonathan Duhamel $14,644,200
6 Justin Bonomo $14,124,130
7 Joe Cada $13,614,450
8 Fedor Holz $13,002,460
9 Elton Tsang $12,388,310
10 Jamie Gold $12,198,920
E' tra i giocatori più vincenti anche per numero di piazzamenti a premi (in the money). E' secondo:
1 Daniel Negreanu 190
2 Phil Hellmuth 175
3 Chris Ferguson 161
4 Roland Israelashvili 148
5 Erik Seidel 132
6 Yueqi Zhu 119
7 Ben Yu 115
8 Barry Greenstein 113
9 Jeff Madsen 108
10 Arkadiy Tsinis 107
Fonte: WSOP
[guida_wsop]