Dopo un paio di settimane monopolizzate o quasi da Mustapha Kanit e Dario Sammartino, Tommaso Briotti contende al dynamic duo italiano il ruolo di uomo copertina per oggi. Il forte ed espertissimo player romano si è infatti guadagnato il titolo principale dall'alto del terzo posto provvisorio, con cui ha concluso il day 1 dell'Event #46. "Toms2up" è tra i 120 rimasti di una durissima selezione, e punta con decisione al final table che potrebbe significare braccialetto. Intanto Dario Sammartino si riscatta parzialmente con un ottimo day 1 nel 5k Freezeout 8-handed.
In questo Articolo:
WSOP 2021 Event #43: i piazzamenti degli azzurri
Detto di Raffaele Sorrentino unico italiano sopravvissuto dopo il day 2 dell'Event #43 Deepstack da 1.000$, vanno ricordati i piazzamenti degli altri giocatori italiani. Se è vero infatti che al day 2 accedevano in 12 e che ne è rimasto uno solo, non tutti sono usciti a mani vuote, anzi.
Ecco allora la lista dei piazzamenti con relativo premio:
323° Michele Saccani 2.212$
398° Potito Martire 1.752$
459° Sergio Benso 1.752$
512° Domenico Gala 1.602$
513° Lorenzo Negri 1.602$
583° Luigi Curcio 1.602$
598° Davide Suriano 1.602$
Event #44: la prima volta di Ryan Hansen
Il torneo di Limit Hold'em 6-max ha portato un nuovo nome dell'elenco dei giocatori vincitori di un braccialetto WSOP. Si tratta di Ryan Hansen, che mette tutti d'accordo indossando il prezioso gioiello per una ricompensa da 109mila dollari. Deve invece ancora rimandare l'appuntamento con il primo braccialetto (che sarebbe stato il quarto per il Giappone) Kosei Ichinose, il quale deve accontentarsi solo di una seconda piazza.
1 Ryan Hansen United States $109,692
2 Kosei Ichinose Japan $67,796
3 Kevin Erickson United States $46,669
4 Ken Deng United States $32,864
5 Kenny Hsiung United States $23,688
6 Steve Chanthabouasy United States $17,486
Event #45: Musta out, Zack vince un colpo irreale e vola in top 3
Con i 27 ingressi diretti al day 2 il PLO Championship da 10mila dollari chiude a 344 iscritti, portandone tuttavia soltanto 18 al day 3, dopo la durissima selezione di giornata. A tale selezione non sopravvive Mustapha Kanit, che partiva bene ma usciva prima della metà del day 2.
Al termine di un lungo e tormentato giorno di torneo restano appena in 18, tutti già a premio e a caccia del pregiato braccialetto. Da segnalare Dan Zack, autore di un colpo incredibile che lo ha visto eliminare due giocatori in un sol colpo.
Zack finisce ai resti su un flop 7 3 2 contro Adam Hendrix e John Racener per uno showdown mozzafiato:
- Zack 3 3 2 2
- Racener 8 8 7 7
- Hendrix a k q 5
Se lo showdown è mozzafiato, il runout non è da meno: il turn q consegna il colore a Hendrix, ma il river 3 chiude un incredibile poker per Zack, con il povero Racener che si fece vanificare il suo full!!!
Per curiosità abbiamo calcolato le odds dei 3 giocatori al flop e al turn.
- Flop: Racener 43,7%, Hendrix 41,7%, Zack 14,5%
- Turn: Hendrix 86%, Racener 8,3%, Zack 5,5%
L'incredibile colpo vinto aiuta non poco Daniel Zack nel suo percorso (pot da quasi 900mila chips), portandolo in top 3 a fine giornata:
1 Jonathan Witz Troy, MI, US 2,620,000
2 Arthur Morris Colleyville, TX, US 2,390,000
3 Daniel Zack Princeton, NJ, US 1,945,000
4 Chris Sandrock HELENA, MT, US 1,900,400
5 Kyle Montgomery FISHERS, IN, US 1,430,000
6 Artem Maksimov Krasnoyarsk, , RU 1,400,000
7 Anderson Ireland New Orleans, LA, US 1,305,000
8 Tommy Le TUSTIN, CA, US 1,000,000
9 Jordan Spurlin Tucson, AZ, US 960,000
10 Dylan Linde LAS VEGAS, NV, US 780,000
11 Mike Matusow Henderson, NV, US 715,000
12 Ashly Butler Metairie, LA, US 705,000
13 Eli Elezra IL 650,000
14 Jeremy Ausmus LAS VEGAS, NV, US 600,000
15 Michael Krasienko Pittsburgh, PA, US 505,000
16 Leonid Yanovski HAIFA, , IL 365,000
17 Michael Heritsch NEW BERLIN, WI, US 265,000
18 Nader Younes Hollidaysburg, PA, US 179,000
Event #46: Briotti da impazzire
Ottocento dollari per iscriversi e avere 40.000 chips da gestire. Questa era la sfida dell'evento WSOP 2021 numero 46, sfida a cui hanno risposto presente in 2053! Con una tale folla fa specie vedere che al day 2 accedono soltanto in 120, ma ciò dà l'idea di quanto spietata sia la selezione in questo tipo di tornei.
Questi tornei sono peraltro da anni pane per i denti di Tommaso Briotti, uno che online ha vinto praticamente tutto e anche live si è sempre fatto rispettare, anche se gli manca il grande acuto. Potrebbe essere questa la volta buona, visto che "Toms" si accomoda al day 2 in terza posizione parziale, con uno stack di ben 1,67 milioni. Considerando che si riprenderà ancora con il livello 22, 10.000/25.000 bb ante 25.000, i margini di azione per Briotti sono ancora enormi, ampiamente sufficienti per far valere tutto il vantaggio che uno della sua esperienza può avere su un field del genere. Di seguito la top 10:
1 Alejandro Andion Buenas Aires, AR 2,400,000
2 Joel Orum Coquitlam, BC, CA 1,705,000
3 Tommaso Briotti ROME, , IT 1,675,000
4 Jonas Wexler Southampton, PA, US 1,630,000
5 William Blais Quebec, QC, CA 1,600,000
6 Koray Aldemir Vienna, , AT 1,380,000
7 Xiao Yu San Jose, CA, US 1,345,000
8 Virab Zakaryan Las Vegas, NV, US 1,345,000
9 Itzhak Ashkenazi Netanya, , IL 1,325,000
10 Gregory Giannokostas DUNWOODY, GA, US 1,275,000
Event #47: il riscatto di Dario?
Finora le WSOP 2021 sono state avare di soddisfazioni, per il giocatore che ha regalato all'Italia l'emozione più grande: quella di sfiorare il Main Event. La riscossa di Dario Sammartino può tuttavia iniziare da questo 5k Freezeout 8-handed, come previsto affollato di campioni, regular e nomi forti. Dario conclude il day 1 a 379mila ed è in quindicesima piazza. Tra gli short figura invece Luigi Curcio, l'altro italiano presente nel chipcount perché il torneo di Mustapha Kanit è invece durato pochino, stavolta. Musta ci si era iscritto dopo l'uscita dal 10k PLO, ma non ha avuto miglior fortuna in questo evento disputato nel più gradito No Limit Hold'em.
Questa la top 10 di giornata, di seguito il piazzamento dei nostri:
1 Jamie Sequeira Milton, ON, CA 1,070,000
2 Benjamin Chalot Budapest, , FR 733,000
3 Daniel Rezaei Leibnitz, , AT 702,000
4 Daniel Negreanu Toronto, ON, CA 617,000
5 Daniel Lazrus Long Beach, NJ, US 597,000
6 Ivan Galinec HR 561,000
7 Joni Jouhkimainen HELSINKI, , FI 559,000
8 Johan Martinet MX 450,000
9 Jongwook Lee KR 430,000
10 Tony Miles Ormond Beach, FL, US 429,000
15 Dario Sammartino IT 379,000
75 Luigi Curcio Forest Hill, MD, US 92,000
[guida_wsop]