Vai al contenuto

I consigli di Dominik Nitsche per un Final Table perfetto

Al tavolo finale con Dominik Nitsche

Quelli che state per leggere, sono alcune pillole che Dominik Nitsche, ambasciatore di 888poker, ha lasciato ai lettori di PokerNews non più di qualche giorno fa e fanno capo ad una buona e corretta condotta da adottare al Final Table.

I consigli di Dominik Nitsche

L'ambasciatore di 888poker Dominik Nitsche ha vinto $ 18.657.034 in guadagni dal vivo e altri $ 7.523.469 online. Il professionista di poker tedesco ha vinto quattro braccialetti delle World Series of Poker che includono un premio unico di $ 4.064.026, per il suo primo posto nell'evento WSOPE n. 10 del 2017: € 111.111 No Limit Hold'em - High Roller for One Drop.

Sarebbe giusto dire che Nitsche conosca una o due cosette quando si tratta di disputare i tavoli finali per assicurarsi il massimo traguardo e vincite mastodontiche. In questa serie di articoli scritti per 888poker, fa riferimento a cinque suggerimenti che ti aiuteranno a ottenere risultati migliori quando arriverai al tavolo finale di un torneo di poker.

Fai attenzione alle dimensioni dello stack e alla struttura dei pagamenti

Questo tipo di informazioni guideranno tutte le tue decisioni, ad esempio è molto diverso se hai un avversario short stack con tre big blind rispetto a un avversario short stack seduto con dieci big blind. I giocatori tenderanno a passare molto di più fino a quando quello coi tre big blind non verrà eliminato, o, alla peggio, raddoppierà.

Grandi salti di pagamento porteranno alcuni dei tuoi avversari a giocare molto più tight perché le decisioni quando si gioca un tavolo finale, importante o meno che sia, sono troppo importanti da prendere con leggerezza e spesso propenderanno per mollare il colpo e non mettersi in situazioni per loro pericolose.

Vedi meno flop dal big blind

A un tavolo finale, non devi vedere molti flop quando giochi da big blind. Di solito è meglio salvare le tue chips e uscire dai colpi alla prima occasione quando hai mani da deboli o medie. Questo è particolarmente importante quando affronti un rilancio di un altro giocatore che copre il tuo stack.

"Meglio gli Ax che le coppie piccole"

Fai attenzione con le piccole coppie

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ai tavoli finali, andare all in con pocket pair piccole è solitamente una cattiva idea in quanto i tuoi avversari difficilmente ti chiameranno con carte alte che non siano AK o AQ. Quando vieni chiamato, molto probabilmente ti troverai di fronte a una coppia migliore. Il modo migliore per giocare le pocket pair in questo caso è semplicemente quello di farlo in set mine, se fai un set al flop hai una mano davvero forte, se lo missi puoi toglierti di mezzo senza perdere troppe chips.

Gioca con più forza le mani forti di asso X suited e più carte Broadway suited

Dovresti essere più disposto ad andare all in con questo tipo di mani. Le coppie piccole diminuiscono di valore, mentre queste mani aumentano di valore in quanto si comportano molto meglio se vieni chiamato.

Scommetti di meno e gioca più passivamente

I tavoli finali sono incentrati sulla sopravvivenza, che di solito significa evitare grossi rischi a tutti i costi. Salvare ogni chip è importante, quindi preparati a fare più fold quando affronti l'aggressione su determinate texture del board.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI