Vai al contenuto

WSOP Main Event Day 2CEF: i numeri e il payout. Moneymaker al top, super Speranza!

Chris Moneymaker Courtesy Pokernews & Katerina Lukina
Chris Moneymaker Courtesy Pokernews & Katerina Lukina

Chris Moneymaker tra i primi

C'è l'ex Campione del Mondo Chris Moneymaker tra i primi del chipcount del 2CEF. Resi noti numeri ufficiali e payout. Uno sguardo ai nostri.

Pronto Payout e numeri ufficiali

Il secondo e ultimo Day2 del Main Event della 52esima Edizione delle World Series Of Poker, è quello che ci lascia in dote tutti i numeri ufficiali che, quelli no, non cambieranno più fino all'assegnazione del braccialetto e del primo posto.

Alla luce degli oltre sei flight di partenza, (le iscrizioni erano aperte anche all'inizio di ognuno dei Day 2),  il torneo ha attirato l'attenzione di 6.650 giocatori che hanno originato un montepremi di $ 62.011.250.

Il prize pool verrà suddiviso tra i primi 1.000 giocatori classificati per un min cash di $ 15.000.

Tutti i 9 partecipanti del tavolo finale, acquisiranno, o confermeranno, il loro status di milionari grazie al poker, mentre il vincitore del braccialetto se ne andrà a casa con un primo premio di $ 8.000.000.

Questo il payout dei primi:

1 $8,000,000
2 $4,300,000
3 $3,000,000
4 $2,300,000
5 $1,800,000
6 $1,400,000
7 $1,225,000
8 $1,100,000
9 $1,000,000

Ecco la cronaca del Day 2CEF, super Moneymaker

L'uomo che ha dato il via al boom del poker, Chris Moneymaker, si era invece seduto allo start del Day 2 con poco più di trenta big blind e ha lentamente accumulato chips fino a quando non è stato spostato su un tavolo coperto dalle telecamere streaming di PokerGo.

È stato lì che ha cominciato a guadagnare pesantemente terreno dopo aver floppato un set di due e crackato gli assi ad un suo avversario, per superare i 300K. Poi è stato dalla parte giusta di un cooler, questa volta con gli assi a favore,  contro la coppia di Kappa di Bryan Reyes per superare il segno di mezzo milione.

Il campione del mondo del 2003 ha chiuso nella sua busta 531.600, circa 220 Big Blind.

Issato sul trono di fine giornata, c'è invece Conrad De Armas, che ha concluso il suo percorso a quota 744.000, sufficienti per superare  il chipleader del Day 2 giocatosi ieri, Rameez Shahid, che aveva chiuso con 731.700 pezzi.

Altri qualificati al Day 3 con un ottimo stack,  Adam Walton (673.100), il nove volte vincitore di tornei del circuito Daniel Lowery (625.200), Matt Glantz (580.000) e Artan Dedusha (577.100).

Italiani, bene Speranza e Buonocore

Per quanto riguarda i nostri connazionali, sono quattro i giocatori italiani che hanno passato il secondo taglio di questo Main Event.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In realtà sarebbero tre, ma, esattamente come abbiamo fatto per Roby Begni al primo Day2, consideriamo dei nostri anche Giuseppe Zarbo, che ha chiuso con uno stack non proprio luculliano di circa 22x, buoni per sperare, comunque, in un corposo raddoppio.

Gianluca Speranza Courtesy Pokernews & Caterina Lukina

Sono state invece molto positive le prestazioni di Gianluca Speranza, ancora una volta sugli scudi con i suoi 442.500 gettoni, di Andrea Buonocore, autore di una splendida rimonta che lo ha portato a toccare quota 332.900 e Mattia Festa, vicino ai 100BB da investire al Day 3 di domani.

Ecco i nostri nel dettaglio:

Gianluca Speranza 442,500
Andrea Buonocore 332,900
Mattia Festa 209,700
Giuseppe Zarbo 52,200

Che si vanno aggiungere a: 

Mustapha Kanit 473,300
Dario Marinelli 409,500
Tommaso Briotti 316,500
Alessandro Siena 222,400
Roberto Begni 163,800
Giovanni Di Donato 125,200
Andrea Vezzani 112,000
Vito Geruzzi 49,700
Marco Bognanni 28,400

Day 3 in rampa di lancio domani

I 922 sopravvissuti di oggi si uniranno ai 1.440 giocatori che hanno superato il Day 2 di ieri per il Day 3 di questa notte, giovedì 11 novembre, creando così una giornata unica da 2.362 giocatori complessivi ancora in corsa.

Quando l'azione per il Day 3 riprenderà con i bui che iniziano a 1,200/2,400 con un BB ante di 2,400 e la bolla dovrebbe scoppiare nella parte iniziale del Day 4.

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI