Alessandro Speranza, nato il 2 marzo 1991, è uno dei molti giovani giocatori interessanti che il poker italiano ha saputo coltivare negli ultimi anni: originario de L'Aquila e conosciuto online come "LuCkYTHeDoGG", dal gennaio 2010 è un giocatore sponsorizzato da GDPoker.
Frequentato il liceo linguistico e già appassionato di giochi come "Magic: The Gathering" o "Starcraft" - che pratica per puro divertimento - Alessandro inizialmente avrà un approccio al poker Texas Hold'em altrettanto ludico, anche sulla spinta del fratello Gianluca che si interesserà al gioco prima di lui.
Speranza è affascinato da una disciplina che gli appare come meritocratica, e che potrebbe offrirgli anche una prospettiva professionale indipendente e gratificante. Per questo una volta compiuti i diciotto anni, nel 2009, comincia a giocare ed a studiare, leggendo libri di poker, forum, e confrontandosi con amici anche professionisti, oltre che naturalmente con il fratello.
Sceglie il proprio nickname semplicemente perché il suo cane si chiama effettivamente "Lucky", ed Inizia alternando sit&go ed MTT rigorosamente in bankroll ed a limiti bassi: il field italiano degli albori del poker online, non particolarmente competitivo, e la sua determinazione gli consentono una scalata piuttosto rapida, tanto che in breve tempo si trova a giocare partite da 100 € di buy-in.
Da subito la sua intenzione è quella di diventare un professional poker player, nonostante la sua determinazione in questo tempo sarà un crescendo rinforzato anche dai risultati.
Partecipa ai suoi primi due tornei live a Budapest, nell'ambito dell' Unibet Open. Uscito nel side event da 550 €, arriva secondo in quello da 220 €: da allora alternerà sempre il grinding online al gioco live.
Subito all'esordio si mette in bella mostra: ITM in un side event da 1.000 € dell'EPT di Sanremo, nel giugno 2009 è quinto all'IPT della città dei fiori vinto da Stefano Puccilli, un piazzamento che gli vale 27.000 €. In quella stessa estate si metterà in evidenza al Poker Grand Prix, dove è settimo al Main Event di luglio e secondo in un side event da 500 € nell'ambito della stessa manifestazione, che in quell'occasione fa tappa a Venezia.
Ottenuta la sponsorizzazione così come Gianluca, nel 2010 inizia a frequentare assiduamente il circuito dei tornei live, ottenendo piazzamenti interessanti. In aprile è ITM all'EPT di Sanremo, mentre sarà quinto al casinò di Campione d'Italia nella tappa del Campionato Nazionale Poker Club vinta da Matteo Taddia.
Numerosi in quell'anno anche i piazzamenti all'interno del Poker Grand Prix, il migliore dei quali è un ottavo posto nel Main Event che vincerà un suo compagno di team, Tommaso "toms2up" Briotti.
All'IPT di Malta è undicesimo, mentre nel gennaio 2011 si piazza in terza posizione alla Notte del PokerClub di Nova Gorica vinta dal suo "capitano" Max Pescatori: coincide anche col suo risultato più ricco nei tornei live, dal momento che gli consegna 38.000 €.
Un mese più tardi si mette in bella mostra anche al WPT di Venezia che incoronerà Alessio Isaia: in quell'occasione Alessandro è dodicesimo, per altri 15.000 €.
Tuttavia, Speranza è capace di brillare anche nei tornei di poker online. In questo senso, la sua vittoria più prestigiosa è quella che ottiene alle FTOPS, dove trionfa in un torneo di No Limit Hold'em 6-max nel novembre 2010, e che gli vale 76.000 $. Una settimana più tardi è protagonista proprio su GDPoker, dove vince il Sunday Master assieme ad altri 19.000 €. In precedenza, in maggio, aveva già trionfato al Gran Domenica, vincendo 15.300 €.
Il 2011 è un altro anno interessante, in cui i consueti risultati nel poker online si sommano ai piazzamenti nel circuito dal vivo. In particolare, Alessandro è terzo alla Notte del Poker Club di Nova Gorica, ottiene due ITM ai WPT di Venezia e Bratislava e conquista anche il suo primo risultato WSOPE, quando a Cannes si piazza 14esimo nell'evento NLHE 6-max da 2.500 € di buy-in.
Nel 2012 avviene invece il passaggio a Roombet, poker room che andrà a sponsorizzare anche suo fratello Gianluca.