Vai al contenuto
Logo Betaland

Festival di Sanremo: quote, scommesse, favoriti del bookmaker Betaland

Perchè Sanremo è Sanremo!

Passano i Presidenti, passano le pandemie, passa lo sport: ma il Festival di Sanremo non passa mai.

Stasera prende il via la settantaduesima edizione del Festival della canzone italiana, col suo carico di gossip, musica, ospiti, polemiche e molto altro ancora. Per una settimana, TV e media saranno focalizzati unicamente sul palco del Teatro Ariston.

Da qualche anno, però, il Festival di Sanremo accalappia anche tutta l'attenzione da parte degli scommettitori: i bookmaker italiani, infatti, quotano l'esito finale della manifestazione. E anche sotto a questo aspetto, storicamente, si trovano delle occasioni di grande valore.

Dopo un breve focus sulla manifestazione, andremo a vedere le quote sul Festival di Sanremo 2022 di Betaland.

Le quote Betaland su Sanremo

Le quote antepost sul vincitore del Festival saranno ritoccate di giorno in giorno a seconda del posizionamento in classifica degli artisti al termine delle singole serate. Prima che il Festival cominci, su Betaland i favoriti ad ex aequo sono Elisa e l'accoppiata Mahmood-Blanco, bancati a quota @4. Segue La rappresentante di Lista @8, poi Sangiovanni e Achille Lauro @10.

Più indietro Irama @12, Moro @15 e Michele Bravi @15.  In mezzo alla mischia, alcune vecchie conoscenze della musica italiana, come Massimo Ranieri a quota @20, Gianni Morandi @25, Giusy Ferreri @40 o Iva Zanicchi @50.

Pronostici sul Festival di Sanremo 2022

Negli ultimi anni, il Festival di Sanremo ha vissuto una costante piuttosto marcata: nella stragrande maggioranza dei casi, infatti, a trionfare sono stati cantanti giovani e noti al pubblico dei social.

Maneskin, Diodato, Mahmood, Meta&Moro, Gabbani sono alcuni esempi di come il pubblico di Sanremo si sia notevolmente abbassato in termini di età media; lo stesso pubblico che anche quest'anno avrà un peso preponderante sul risultato finale.

Questo è un indicatore preponderante sulla formulazione di pronostici relativi ai favoriti. Se, infatti, le classifiche delle prime due serate saranno generate grazie ad una ripartizione dei giudizi delle varie giurie (radio, tv, web, ) e nella terza e quarta serata la giuria demoscopica deciderà insieme al pubblico, nella serata finale il pubblico avrà un peso preponderante, dato che solo il pubblico deciderà la composizione del podio. Una volta stabiliti i primi tre, infine, il vincitore verrà incoronato dopo un voto ripartito tra demoscopica, giuria tv-radio-web e ancora pubblico.

Pertanto, avendo il pubblico da casa un'importanza di grande rilievo, nel formulare un pronostico ci sentiamo di escludere profili non troppo giovani.

Secondo noi, il vincitore potrebbe trovarsi all'interno del trittico Irama (quota Betaland @12), Achille Lauro (quota @10), Mahmood-Blanco (quota @4).

Potrebbero finire avanti anche Fabrizio Moro, La Rappresentante di Lista e Le Vibrazioni, tutti con quote molto elevate.

Di sicuro, un evento come questo è da giocare sia in antepost che in itinere nel corso della settimana: possono davvero succedere mille cose che potrebbero influenzare l'esito del concorso.

Non sarebbe altrimenti il Festival più amato dagli Italiani.

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE