Vai al contenuto
Kiev panoramica

Ucraina: un bookmaker dona $1 milione ma ha 2mila persone a Kiev. Zelensky e i casinò legali

L'Ucraina è sotto le bombe russe e cerca di resistere ma i danni materiali sono pesanti e anche l'industria IT è sotto attacco. Il paese è sempre stato un importante hub tecnologico per l'i-gaming ma il pericolo reale è che molti servizi possano essere sospesi. Le città sono tutte sotto assedio, la situazione è drammatica.

Per quanto riguarda il settore del gioco, c'è grande solidarietà da parte dell'industria alla nazione guidata da Zelenskyy. L'attuale governo aveva - dopo anni di oblio - legalizzato il settore. Sotto l'influenza degli esecutivi filo Vladimir Putin, erano stati banditi casinò e gioco online. Oggi, con la guerra in corso, le carte rischiano di essere mescolate  di nuovo.

Il bookmaker legale leader del mercato in Ucraina: la donazione

Il bookmaker PariMatch (che sponsorizza la trasmissione all'estero delle partite di Serie A) è sempre stato leader sul mercato interno: fondato nel 1994 a Kiev e trasferitosi successivamente a Cipro, ha donato un milione di dollari al Governo ucraino. Lo ha annunciato su Linkedin.

La società di scommesse è partner della federcalcio ucraina e dello Shaktar, una delle squadre più importanti del paese.

PariMatch è la prima società di giochi autorizzata con una licenza a operare nel paese: solo a Kiev aveva più di 2mila dipendenti. Naturalmente c'è molta apprensione sulle loro condizioni, considerando che la città è oramai circondata da giorni dal nemico.

Volodymyr Zelensky: nessun pregiudizio verso il gioco online in Ucraina

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky ha sempre guardato al gioco online e terrestre senza pregiudizi: in Ucraina i casinò erano banditi da 11 anni ma nel 2020 il suo Governo ha regolamentato il settore per una pronta ripresa. Inutile favorire l'offerta estera illegale, meglio regolamentare e sfruttare le risorse per garantire servizi ai cittadini. La guerra però rischia di spazzare via tutto.

Attaccato il gaming online dagli hacker russi: le difficoltà di Boosteroid

L'Ucraina è un importante hub del gioco online per quanto riguarda l'IT ma il settore è stato preso di mira dagli hacker russi.

La Russia sta intensificando non solo la pioggia di bombe sull'Ucraina dell'est e su Kiev ma sta anche attaccando in modo massiccio le strutture IT (in particolare quelle finanziarie).

Boosteroid è una società che garantisce un servizio di cloud gaming internazionale online ucraino (per videogiochi) e ha dichiarato di essere sotto attacco DDoS dalla Russia. Molte organizzazioni governative e non governative di Kiev sono sotto scacco dal punto di vista informatico.

Lo ha rivelato Konstantin Rubin, portavoce di Boosteroid, a Casino.org. La società di Kiev ha 80 professionisti che sono 24 ore su 24, al lavoro per difendere la struttura dagli hacker russi.

Lo stesso Governo Ucraino si è organizzato in questi anni per gli attacchi cyber. Le migliori menti sono state selezionate e lavorano per un'unità di difesa che ha sede in Estonia, non molto lontane dalle basi della Nato.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE