Vai al contenuto
Demetrio Caminita all'EPT Praga 2022

EPT Praga: Caminita-Romeo-Cortellazzi-Shehadeh, super quartetto azzurro a caccia del final table

La bella notizia è già nel titolo: se ieri l'EPT Praga Main Event aveva mandato in archivio il day 2 con 119 giocatori rimasti e 4 italiani tra loro, gli azzurri in corsa rimangono sempre 4 anche a fine day 3, quando i players left sono appena 42!

Da super Caminita allo short Shehadeh: chi sono i 4 azzurri in corsa all'EPT Praga

Se avete seguito i nostri racconti magari conoscerete già i nomi dei quattro pokeristi azzurri a caccia di un titolo (e un premio) da mille e una notte, ma li ripetiamo con annesso lo stack che portano in dote al day 4:

  • Demetrio Caminita 1.850.000
  • Leonardo Romeo 1.400.000
  • Andrea Cortellazzi 1.065.000
  • Luigi Shehadeh 380.000

La migliore "peffommanz" in assoluto è quella di Demetrio Caminita, player siciliano capace di trasformare i 573mila di inizio giornata in uno stack che gli vale il terzo posto parziale nel chipcount. Nonostante la giovane età, il palermitano vanta una notevole esperienza negli MTT online e live cerca qui a Praga il primo grandissimo acuto di una carriera che finora ha avuto la sua punta più alta in un 3° posto da 28mila euro a un WPT Deepstacks di Malta.

Anche Leonardo Romeo, nonostante sia sostanzialmente un cash gamer molto esperto, sa farsi rispettare anche in formula torneo live. Il sesto posto parziale di Romeo, anch'egli siciliano come Caminita, indica uno stack quasi raddoppiato rispetto a inizio day 3.

Andrea Cortellazzi è sicuramente un volto più noto al pubblico italiano del poker, rispetto ai primi due. Regular della scena live italiana, ha alzato il tiro da qualche anno sfiorando un final table EPT nel 2015 a Barcellona, con un 12° posto da 81mila euro che è tutt'ora il suo best result. Al day 3 di Praga Andrea ha migliorato a sua volta lo stack ed è l'unico altro azzurro sopra average, con il suo milione abbondante. La media si attesta infatti sulle 850mila fiches, pertanto l'unico italiano "pericolante" è da considerarsi al momento Shehadeh.

Shehadeh, cerca ispirazione in Bonavena!

Andrea (come è noto nell'ambiente anche se il chipcount riporta solo il primo nome Luigi) comunque non si scomporrà più di tanto: avrà davanti 19 big blinds, per cui ha ancora del margine, oltre a talento ed esperienza per cercare di farsi valere. Shehadeh ha già diversi primi posti importanti in carriera, tra cui spicca il trionfo da 300.000€ in un IPO a Campione d'Italia. Certo quando sei 36° su 42 rimasti è normale pensare che ci voglia una valida assistenza anche da parte della dea bendata, ma il forte milanese può confortarsi con un ricordo estremamente dolce per i colori azzurri: poco più di 13 anni fa, Salvatore Bonavena chiudeva la giornata da 36° su 36 rimasti. E poi sappiamo come è andata a finire...

In testa la scheggia impazzita Kim

Davanti a tutti c'è il sudcoreano Gab Yong Kim a 2,3 milioni. Il giocatore asiatico ha ormai una notevolissima esperienza a questi livelli, anche se non è esattamente un giocatore "banca", di quelli a cui fai fatica a scucire una chip. Kim è al contrario piuttosto disinvolto e loose, quindi al suo tavolo può sempre accadere di tutto. Nella composizione iniziale del seat draw, Kim sarà a sinistra di Cortellazzi e due posizioni a destra di Romeo. Dunque le sorti di due dei nostri giocatori passeranno anche dal comportamento del chipleader.

In 3 a caccia del bis

Nei 42 rimasti a caccia del successo ci sono ben 3 giocatori che un EPT Main Event lo hanno già vinto. Si tratta di Dimitar Danchev (runner up in quel di Sanremo undici anni fa ma poi vincitore della PCA nel 2013), Adrian Mateos (EPT Grand Final 2015) e Hossein Ensan, che tutti voi ricorderete per il Main Event WSOP vinto ai danni di Dario Sammartino, ma che quattro anni prima aveva trionfato proprio all'EPT Praga.

Main Event: la top 10 a fine day 3

Di seguito la top 10 ufficiale al termine del day 3 dell'EPT Praga Main Event:

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSITION PLAYER COUNTRY CHIP COUNT BIG BLINDS
1 Gab Yong Kim South Korea 2,300,000 115
2 Dawid Kuliberda Poland 2,200,000 110
3 Demetrio Caminita Italy 1,850,000 93
4 Duco ten Haven Netherlands 1,550,000 78
5 Teun Mulder Netherlands 1,510,000 76
6 Leonardo Romeo Italy 1,400,000 70
7 David Huspeka Czech Republic 1,350,000 68
8 Erik Bauer Netherlands 1,310,000 66
9 Jack Sinclair United Kingdom 1,230,000 62
10 Mario Navarro Spain 1,230,000 62

 

EPT Praga: cosa succede oggi

Il final table non sarà certamente deciso oggi. Il programma prevede la disputa di 5 livelli da 90 minuti ciascuno. La definizione del final table è invece demandata al day 5 di martedì. Oggi si parte alle ore 12 italiane.

L'EPT in streaming

Con le chance di successo degli azzurri che sono proporzionalmente aumentate (dal 3,36% di fine day 2 al 9,52% di fine day 3), diventa ancora più entusiasmante seguirne il cammino in diretta streaming. A questo link potrete trovare orari e info delle dirette da Praga, con il sogno della picca ancora concreto per 4 giocatori italiani.

Pic Homepage: Demetrio Caminita-Courtesy Danny Maxwell & Pokernews

 

La video intervista a Demetrio Caminita è a cura dei nostri inviati Davide De Luca e Alessio Libralon

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI