Vai al contenuto
Logo PokerStars

EPT Praga: Niall Farrell utilizza 8 time extension cards. "Ne è valsa la pena"

Uno degli argomenti più dibattuti negli ultimi anni, è stato l'utilizzo delle cosiddette time extension cards. Daniel Negreanu fu uno dei primi, alcuni anni fa, a lamentarsi dell'eccessiva perdita di tempo di alcuni dei suoi colleghi, rispetto a board e situazioni di facile lettura.

Fu proprio il canadese a lanciare la sfida ai giocatori che perdono tempo in maniera esagerata. In un pezzo ripreso nel 2018 anche da Assopoker, Negreanu la buttò giù dura. "Capisco bene che per molti di questi ragazzi avere più tempo a disposizione significa avere maggiori probabilità di prendere la decisione giusta. Ma a tutto c’è un limite. Se tutti cominciano a fare come loro, hai distrutto il torneo. Se tutti ci mettono tre minuti per ogni decisione, quante mani puoi giocare in un’ora?”

L'introduzione delle "time extension cards"

Dopo qualche mese da quelle lamentele, peraltro riprese da un buon numero di colleghi, cominciò a farsi spazio più di una presa di posizione anche dei vertici degli organizzatori dei tornei.

Si pensò alle varie soluzioni da adottare, fino a quando la più sensata è sembrata a tutti quella dell'uso delle time extension cards.

Da quel momento ne è passata di acqua sotto i ponti e buona parte dei tornei live si sono dovuti fermare per la pandemia. Alla ripresa in pianta stabile dei tour principali, però, le cose sembrano essersi sistemate. All'EPT di Praga l'uso delle time extension cards è diventato comune e non sono pochi i messaggi di benvenuto di questo sistema da parte dei giocatori più in vista.

time extension cards-courtesy-Tomas-Stacha-Pokernews
time extension cards-courtesy-Tomas-Stacha-Pokernews

Farrell al High Roller

Uno di quelli che, suo malgrado, ha accettato e utilizzato questo tipo di accorgimento, è stato Niall Farrell.

La particolarità sta nel fatto che in uno dei tornei più importanti della kermesse della Repubblica Ceca, a Farrell sono stati chiesti qualcosa come 8 time extension cards.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La mano è stata ripresa dai blogger di Pokernews, quando era in via di completamento.

Su un board 8 4 5 6 , Niall Farrell, da Small Blind, ha cominciato a tankare infinito di fronte a uno shove di Emil Bise da Under The Gun.

Il piatto contava circa 55,000 e Farrell ha continuato a pensarci su per un buon numero di minuti, dato che l'all in del suo avversario era di circa 42,000. Alla fine, Farrell ha optato per il fold e il dealer gli ha detto che doveva consegnargli ben 8 cartine azzurre da 30 secondi ciascuna.

"Ne è valsa la pena" ha detto un Farrell sorridente e apparentemente soddisfatto della sua decisione, mentre Bise raccoglieva il piatto.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI