Nel weekend tra l'8 e il 10 aprile, in Australia, prenderà il via la terza tappa del Mondiale di Formula Uno. Dopo le tappe del Bahrain e dell'Arabia Saudita, il circus si sposta a Melbourne: sono tanti, i temi che caratterizzeranno questa gara.
In primis, bisognerà capire se - come nelle prime due gare - saranno Red Bull e Ferrari a contendersi la vittoria, date le straordinarie performance finora regalateci da Max Verstappen e Charles Leclerc; se Mercedes (apparsa in grande difficoltà fino a questo momento) riuscirà a trovare una configurazione utile per tornare ad essere protagonista al vertice; se i "secondi" Perez e Sainz potranno dire la loro in termini di vittoria finale.
Per farsi un'idea preliminare, risulta interessante analizzare le quote Formula Uno del bookmaker Betaland.
In questo Articolo:
Quote Formula Uno Australia
Al momento, il bookmaker Betaland ha emesso le quote circa il vincitore finale della gara di Formula Uno dell'Australia. La sensazione che Verstappen e Leclerc potranno essere nuovamente i protagonisti è confermata dalle linee che si possono riscontrare: Verstappen, infatti, è il favorito @2.20, ma il monegasco Leclerc è veramente alle sua calcagna, fissato @2.25 . Incertezza massima, quindi, circa il favorito assoluto; c'è un abisso col terzo favorito, Sainz, bancato @12. Perez un po' più indietro @15. Le Mercedes risultano essere ancora in una situazione incerta, tanto che la quota di Hamilton vincente è @18, quella di Russell @25.
Non sembrano esserci altri concreti candidati al gradino più alto del podio, tanto che il gruppo Alonso-Ocon-Gasly-Bottas-Magnussen viene bancato @100, per poi salire ancora con gli altri piloti, sino ad Albon-Latifi fissati addirittura @2000.
Pronostico Australia Formula Uno
In attesa dell'apertura di altri mercati su cui scommettere (come quelli relativi alla pole position, al podio o al primo ritirato), il pronostico per la gara dell'Australia di Formula Uno non può che andare a Charles Leclerc, quantomeno - seppur per una differenza infinitesimale - per una quota migliore rispetto all'antagonista Verstappen. Al momento, però, la contesa si annuncia serratissima.
Attenzione però agli "scudieri" Perez e Sainz: il primo, in particolare, dopo la pole dell'Arabia Saudita, ha dimostrato di essere in grado di poter vincere qualche gara. E la quota, per il messicano, è davvero altissima.
Gran Premio d'Australia in TV e in streaming: orari e programmazione
Il weekend del GP d'Australia si disputerà tra l'8 e il 10 aprile prossimi, e sarà trasmesso in diretta TV su Sky e in streaming su SkyGo: prove libere, qualifiche e gara, nel dettaglio, saranno visibili sui canali Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno.
Qui la programmazione con orari italiani:
Venerdì e sabato – Prove Libere
FP1 (venerdì 8 aprile, ore 4): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming su SkyGo
FP2 (venerdì 8 aprile, ore 7): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming SkyGo
FP3 (sabato 9 aprile, ore 4): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming SkyGo
Sabato – Qualifiche
Q1, Q2 e Q3 (sabato 9 aprile, ore 7): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo; su TV8 in differita con orario da definire
Domenica – Gara
Gara (domenica 10 aprile, ore 6): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo; su TV8 in differita con orario da definire
Photo Courtesy of Wikimedia