I tifosi italiani hanno ancora negli occhi la straordinaria (e per certi versi, sorprendente) vittoria di Aprilia nell'ultima gara della MotoGP, con Aleix Espargaro che ha regalato un sorriso infinito alla scuderia di Noale.
Ora, però, il circus della MotoGP si sposta in America, ad Austin, dove normalmente non ci sarebbe partita, a causa della storica superiorità dell'alfiere Honda Marc Marquez. Come sappiamo, però, quest'anno ci sono tanti "se" e "ma": pertanto, meglio andare a vedere insieme quali siano le quote del bookmaker Betaland sulla gara di domenica.
In questo Articolo:
MotoGP, Gran Premio di Austin: quote e favoriti
I quotisti di Betaland, nella marcia di avvicinamento al Gran Premio, hanno emesso le quote in vista della gara. Marquez, che dovrebbe essere della partita, è il favorito a quota @2.10, seguito a quota @6 dal duo Bagnaia (su Ducati) e Quartararo (su Yamaha). Poi l'ottimo Martin @7,5 ; seguono un gruppo nutrito di piloti bancati @15, come Pol Espargaro, Enea Bastianini, Alex Rins, Brad Binder. Mir è fissato @18, esattamente la quota a cui è bancato anche Aleix Espargaro di Aprilia, trionfatore in Argentina nella scorsa domenica.
Comincia poi il novero degli outsider, come Miller e Zarco @20 e Oliveira @25. Poca fiducia in Morbidelli, @50, ancora più indietro gli azzurri Marini, Bezzecchi, Di Giannantonio e Dovizioso.
MotoGP America: pronostico
Anzitutto, va detto che - in condizioni normali - non ci sarebbe gara. Marc Marquez, qui, è letteralmente un cannibale, avendo vinto 7 delle 8 gare che si sono disputate dal 2013 ad oggi ad Austin. La conformazione della pista si addice enormemente al suo stile e Honda, qui, riesce a scaricare a terra tutta la sua potenza sul misto, facendo la differenza sulle altre. E' giusto, quindi, che per i bookmaker sia favorito, e in effetti ha ottime possibilità di continuare la sua tradizione vincente. Tuttavia, sappiamo come i problemi fisici stiano pesantemente condizionando la sua stagione, e davvero nessuno sa se la sua gara potrà essere sul livello delle precedenti.
Quindi - detto che il 93 resta il favorito - oggi più che mai dobbiamo individuare qualche alternativa. Anche perchè, qualora non ce ne fossimo accorti, nelle prime tre gare hanno vinto tre corridori diversi e sul podio sono saliti nove differenti piloti, a testimoniare l'incertezza di questo Mondiale.
Bagnaia ha dato segni di risveglio in Argentina, mentre Quartararo si è un po' perso nei problemi della sua Yamaha. Saranno presto nuovamente protagonisti, ma noi un cippino oggi lo puntiamo su Martin, che sembra davvero battagliero. Occhio anche a Rins, unico finora capace di spezzare l'egemonia Marquez nel 2019.
MotoGP America: orari e dove vederlo in TV
Saranno le emittenti Sky Sport (in diretta) e TV8 (in differita) a trasmettere l’evento MotoGP in America. Vediamo orari e programmazione :
Il programma di Sky Sport
Venerdì 8 aprile
16:00-16:40 Prove Libere 1 Moto2
16:55-17:40 Prove Libere 1 MotoGP
17:55-18:35 Prove Libere 1 Moto3
20:15-20:55 Prove Libere 2 Moto2
21:10-21:55 Prove Libere 2 MotoGP
22:10-22:50 Prove Libere 2 Moto3
Sabato 9 aprile
16:00-16:40 Prove Libere 3 Moto2
16:55-17:40 Prove Libere 3 MotoGP
17:55-18:35 Prove Libere 3 Moto3
19:35-20:15 Qualifiche Moto2
20:30-21:00 Prove Libere 4 MotoGP
21:10-21:50 Qualifiche MotoGP
22:10-22:50 Qualifiche Moto3
Domenica 10 aprile
16:20-16:30 Warm Up Moto2
16:40-17:00 Warm Up MotoGP
17:10-17:20 Warm Up Moto3
18:20 Gara Moto2
20:00 Gara MotoGP
21:30 Gara Moto3
La diretta su TV8
Sabato 9 aprile
19:35-20:15 Qualifiche Moto2
20:30-21:00 Prove Libere 4 MotoGP
21:10-21:50 Qualifiche MotoGP
22:10-22:50 Qualifiche Moto3
Domenica 10 aprile
18:20 Gara Moto2
20:00 Gara MotoGP
21:30 Gara Moto3