Vero, il calcio italiano è in crisi. Ma è la Roma di Josè Mourinho a tenere alto il vessillo tricolore: infatti, i giallorossi si giocheranno con gli olandesi del Feyenoord la prima finale della nuova competizione europea della Conference League.
Oggi, quindi, andremo a conoscere tutto sulla finale di Conference League 2022, con tanto di quote del bookmaker Snai utili a capire chi è il favorito per la finale.
In questo Articolo:
Quand’è la finale di Conference League?
La finale di Conference League si disputerà mercoledì 25 maggio 2022 , con calcio d’inizio alle ore 21.
Roma e Feyenoord: il cammino in Conference
E' stato un percorso travagliato, quello che ha portato Abraham e compagni a questa finalissima. Dopo aver battuto il Trabzonspor a fine agosto, nei gironi sono emerse per la Roma le prime difficoltà: inserita nel gruppo C con Zorja, CSKA Sofia e Bodo Glimt, Mourinho sembrava poter passare agevolmente il turno: ma invece diventa storica la sconfitta per 6-1 in Norvegia, in una delle serate più brutte della storia giallorossa. Tuttavia, la Roma riesce a vincere ugualmente il suo raggruppamento e agli ottavi trova il Vitesse, che elimina pur con qualche grattacapo.
Nei quarti, però, l'accoppiamento è clamorosamente ancora col Bodo Glimt, in precedenza affrontato nel girone: se in Norvegia la Roma cade 2-1 , al ritorno non c'è storia, con un 4-0 per i capitolini che proietta la Roma in semifinale. L'avversario, stavolta, è il temibile Leicester di Vardy, ma un 1-1 in Inghilterra e un 1-0 a proprio favore all'Olimpico spediscono i giallorossi a Tirana.
Gli olandesi del Feyenoord, invece, hanno vinto il proprio girone (opposti a Slavia Praga, Union Berlino e Maccabi Haifa), per poi strapazzare il Partizan Belgrado agli ottavi con un complessivo 8-3 tra andata e ritorno. Ai quarti, la vittima è stata lo Slavia Praga, re-incontrato nuovamente, ma il vero capolavoro è stato in semifinale, dove gli olandesi hanno estromesso il favoritissimo Marsiglia di Payet, Under e Milik, vincendo 3-2 in casa e resistendo 0-0 in Francia.
Dove si gioca la finale Conference League 2022?
La finale di Conference League si disputerà all’Arena Kombetare di Tirana, la capitale dell'Albania. E' lo stadio che ospita dal 2019 tutte le partite della nazionale di casa e di Supercoppa del campionato locale. Detto anche Air Albania Stadium, è un impianto di recentissima costruzione, essendo stato inaugurato nel 2019 dopo la sua realizzazione, durata tre anni e che ha avuto un costo di circa 90 milioni di euro. Questo stadio ospita 22.500 persone.
I precedenti tra Roma e Feyenoord
Le due squadre si sono affrontate una sola volta in competizioni europee: più precisamente, nei sedicesimi di UEFA Europa League 2014/15, quando i giallorossi hanno vinto complessivamente 3-2 grazie all'1-1 dell'Olimpico e ad una vittoria per 2-1 a Rotterdam. Curiosamente, quella stessa gara di ritorno è ricordata per l'enorme nervosismo palesato in campo: alla fine furono tre gli espulsi (uno del Feyenoord di Fred Rutten e due della Roma di Rudi Garcia).
Finale Conference League: quote e favoriti
Secondo Snai, la scommessa antepost sul vincitore della Coppa sorride alla Roma, che quindi si presenta a Tirana da favorita: quota @1,60 per Mourinho che alza il trofeo. La vittoria olandese è bancata invece @2,25.
Quanto al risultato al 90', Roma favorita @2,30 , col pareggio @3,5 e la vittoria del Feyenoord @3.00 . Dovrebbe essere una partita in cui segnano entrambe, dal momento che il segno "gol" è fissato @1,63, contro il "nogol" @2,15.
Finale Conference League: dove vederla in TV e streaming
La finale di Tirana sarà trasmessa in diretta tv su TV8 e su Sky; in diretta streaming su tv8.it, Sky Go, Now Tv e DAZN.