Vai al contenuto

Le polemiche non placano la sete di High Stakes . Malinowski re del weekend

C'era molta attesa e un pizzico di apprensione per ciò che sarebbe successo all'indomani dello scandalo che ha messo nell'occhio del ciclone giocatori come Ali Imsirovic e Bryn Kenney.

In un pezzo scritto da Jon Pill per Poker.org, viene fuori che una piccola battuta d'arresto sui tavoli con i Buy In più alti, soprattutto durante il momento più infuocato delle polemiche alle quali abbiamo appena accennato nel paragrafo precedente, ci sia stata.

Ma con il trascorrere dei giorni, questa emorragia sembrerebbe via via cessare.

L'action spregiudicata ai tavoli

Il flusso di gioco che arriva dai tavoli High Stakes, è influenzato da mille dinamiche e per questo motivo un piccolo calo di azione da parte dei giocatori più forti del pianeta, è fisiologico ogni tanto e non deve essere per forza associato a ciò che è successo nelle scorse settimane.

Di certo non ha riguardato gente come Linus Loeliger e Wiktor Malinowski, tornati a darsela di santa ragione nel weekend appena terminato.

In particolare, Malinowski, è stato notato in almeno tre sessioni diverse. Le partite, tutte di Omaha $400/$800, hanno visto anche la partecipazione di Loeliger in almeno una delle tre.

In più di un osservatore, ha messo l'accento sul posizionamento al tavolo dei due, visto che Linus giocava alla sinistra di Malinowski.

Ma non è tutto, ad un certo punto è entrato, lui alla sinistra di Loeliger, anche Isaac Haxton.

Malinowski piglia tutto

Al termine di queste sessioni, è stato Malinowski a salire sul gradino più alto del podio delle vincite.

Ecco una mano significativa che lo ha visto prendere il volo all'inizio di una di queste sessioni.

Si gioca 6-Max con un livello che recita 200/400/800. Sullo small blind gioca Schreiner con $45.000, Malinowski ha 55.400 dollari davanti e agisce da BB, ma lo straddle fisso della partita è $800 ed è Linus a metterlo in questa mano.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dietro di lui agisce da Isaac Haxton ( 34.200$ ) che mette gli 800 per partecipare al colpo. Malinowski apre la mano a $3.400 dopo i fold di chi parlava prima di lui, originando il  fold di Loeliger alla sua sinistra e il call di Isaac.

Su un flop rainbow 10 j q , Malinowski cbetta $4.500 e mantiene l'inerzia della mano. Haxton calla.

Turn, Pot $18.000 2 . Malinowski non molla il colpo e fa la seconda sparando $12.600. È più o meno la metà dello stack di Haxton, che chiama tenendosi dietro 13.900.

Il river è un k e Malinovski spara all in mettendo a repentaglio l'intero stack del suo rivale che snap folda, lasciando campo libero a Malinowski.

Maggiori aggiornamenti sulla sessione del weekend, nelle prossime ore.

 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI