La nostra rubrica settimanale sulle mani giocate, si ferma quest'oggi su un video preconfezionato nel quale il colpo non è uno solo, ma vi ritroverete davanti a 5 mani nelle quali il protagonista è il bluff.
Da Ivey ad Ensan tutti alle prese coi bluff
Il video si apre con un testa a testa tra Isaac Haxton che prende uno shove in faccia dal suo amico nemico di mille battaglie, Phil Ivey.
In realtà il responso della mano lo abbiamo fin dal turn, quando Ivey chiude il suo full house di Kappa, grazie ad un re di picche che atterra placido dopo un flop che lo vedeva comunque nettamente in vantaggio contro i connector del suo avversario.
Haxton ci prova e decide di mettere paura in "bianco rovinato" ma dopo un call al turn, arriva l'all in del river che ovviamente costringe haxton a mollare il colpo.
Nel secondo spezzone è il turno di Bryn Kenney contro McKeehen, che inchioda il suo avversario bluff-catchandolo con una doppia coppia di 6 e 3 e svelando il bluff del rivale che si presenta allo showdown con un asso alta.
Splendido, invece, il call al river di Ensan, vincitore del Main Event delle World Series Of Poker di un paio di anni fa contro il nostro Dario Sammartino.
In questo caso la magnifica chiamata arriva su un board piuttosto coordinato che recita 5 **14* k j k . Il tedesco gioca contro il francese Brion che ne mette 56.000 al river, ma non basta. Ensan lo uccella con un Asso e con un 10 neri. Un 9 e un 10 le carte del transalpino Brion.
Ventura in check raise
Molto più spettacolare, il check raise di Ventura su Kevin Schulz, che sarebbe pure una gran bella mossa, ma occorre fare i conti con giocatori speciali, che hanno un certo tipo di lettura.
Uno di essi è certamente lo statunitense che dopo un lungo periodo di riflessione ( trattasi della mano decisiva del torneo ), trova il coraggio di mettere con la sua doppia coppia di Kappa e 6, buona sul 4 incrociato da Ventura.
Per l'ultimo video, invece, non vi sveliamo nulla... Buona visione.