Vai al contenuto

WSOP 2022: tre braccialetti assegnati, Lok Chan lo prende runner runner!

Lok Chan runner runner! Assegnati tre braccialetti. Tutta la cronaca della notte WSOP, in attesa del report conclusivo di fine mattinata con tutti i risultati.

Lok Chan al Big Ben Event

Event #34: $1,500 Freezeout No-Limit Hold'em

Si è chiuso quando in Italia erano da poco passate le 09,00 del mattino l'evento numero 34, il NLHE Freezeout, al termine del quale ha trionfato Justin Pechie, vincitore così del suo secondo braccialetto per un premio di $364.899.

Justin Pechie Courtesy Pokernews & Spenser Sembrat

La vittoria è arrivata dopo il testa a testa conclusivo vinto contro il francese Samuel Bifarella, ai resti nella mano finale con 2 k sul board 4 6 5 contro la doppia coppia del suo avversario, 6 5 , che rimaneva buona fino al river, dopo i k q di turn e river.

Event #35: $2,500 Mixed Big Bet Event a Lok Chan

Secondo braccialetto della notte, quello assegnato alla chiusura dell'evento numero 35, il Mixed Big Event, andato nelle mani di Lok Chan, per una mano finale con piroetta.

Chan e Drew Scott le mettevano tutte in mezzo preflop con due mani di valore, il primo con a 10 e il secondo con una coppia di Kappa.

Il flop, peraltro molto simile a quello che ha assegnato il braccialetto precedente, non dava problemi al canadese, ma un 10, seguito da un 10 tra turn e river, ribaltavano la mano e davano la vittoria a Lok Chan, al suo primo braccialetto per un premio di $144,338.

1 Lok Chan Hong Kong $144,338
2 Drew Scott Canada $89,206
3 Rami Boukai United States $61,675
4 Michael Trivett United States $43,378
5 Christopher Smith United States $31,045
6 Galen Hall United States $22,617
7 Aaron Kupin United States $16,777

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Event #36: $1,500 Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better

Terzo evento terminato nella notte e terzo braccialetto assegnato, questa volta a Ali Eslami, appena diventato re di una specialità molto tecnica come il Seven Card Stud Hi-Lo 8 Or Better.

Per lo statunitense heads up vinto contro il connazionale Chris Papastratis, dalle chiare origini greche. Per il vincitore primo premio di $135,260.

1 Ali Eslami United States $135,260
2 Chris Papastratis United States $83,598
3 Jeff Madsen United States $58,537
4 Scott Lake United States $41,693
5 Thomas Taylor Canada $30,215
6 Kenny Hsiung United States $22,287
7 John Holley United States $16,737
8 David Arganian United States $12,801

Ali Eslami Courtesy Seth Haussler & Pokernews

Homepage: Lok Chan Courtesy Pokernews & Spenser Sembrat

Poker and Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI