Vai al contenuto

C'e' anche Assopoker nel nuovo Card Player

La copertina di Card Player di settembreIl nuovo numero di Card Player Italia è in tutte le edicole, e si tratta di un numero da non perdere. Come alcuni di voi avranno già notato dallo scorso mese, Assopoker è ora presente all'interno del magazine, con una rubrica curata da Gianluca "Matrix75" Pala, il nostro moderatore di area tecnica.

Gianluca ha dedicato questi primi appuntamenti alla sua lezione sull'ICM, che avete potuto apprezzare nella nostra sezione di strategia, e che così potrete avere modo anche di sfogliare e consultare "fisicamente".

Ma su Card Player Italia di settembre, il numero 35 della sua storia, c'è anche molto altro. L'uomo copertina stavolta è Valter Farina, il primo player italiano della storia a vincere un braccialetto WSOP (Evento 1.500$ Limit 7-Card Stud del 1995, ndr). Il capostipite dei professionisti di casa nostra festeggia quindi i 35 anni di attività (e curiosamente proprio nel numero 35 della rivista, ndr) con una lunga intervista realizzata da un cronista di eccezione: Max Pescatori. Il pirata nazionale ha intervistato il suo "padrino" (pokeristicamente parlando) nel luogo del suo primo trionfo, il "Binion Horseshoe" Casinò, teatro delle World Series fino a qualche anno fa e dove lo stesso Valter si aggiudicò il prezioso alloro.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Inoltre, su questo numero di Card Player Italia potete trovare reports con foto e articoli dal Pokerstars.it IPT di Venezia e dall'EPT di Kiev, uno Speciale su Gianluca Marcucci, vincitore dell'Invitationall High Roller Sit'n'Go a Venezia, e poi i consueti articoli di Strategia, scritti da autori del calibro di Phil Hellmuth e Ray Cooke. Per quanto riguarda le rubriche, segnaliamo - oltre a quella di Assopoker curata dal nostro Matrix75, quelle di Maurizio Guerra e Flavio "Confiteor" Ferrari Zumbini.

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI