Tre braccialetti assegnati in questa movimentata notte alle WSOP 2022, anche se ancora nessuno - purtroppo - a giocatori italiani. Fa ben sperare però Max Pescatori, che è al final day del Razz Championship. Beffa atroce per Ryan Riess, che aveva già fatto la bocca al braccialetto numero 2 in carriera.
In questo Articolo:
- 1 WSOP 2022: Ryan Riess beffa atroce, al One More for One Drop vince Allis
- 2 Lucky Sevens: Allen Cunningham al final table
- 3 WSOP 2022, Razz Championship: Max Pescatori al final day!
- 4 WSOP 2022 Event #81: niente da fare per Musta nel 5k Freezeout, Branciforte IN
- 5 Event #80: Maggisano super nel Mixed low cost
- 6 WSOP 2022 Event #77: Pulusani rimonta vincente
- 7 WSOP 2022 Event #78: vince il canadese Aube, delude Berkey
WSOP 2022: Ryan Riess beffa atroce, al One More for One Drop vince Allis
Un heads up incredibile, che ha visto l'ex campione del Main Event 2013 Ryan Riess sfiorare davvero con un dito il secondo braccialetto in carriera, che però è finito al polso dell'attempato Mike Allis. Quest'ultimo era arrivato a uno svantaggio di più di 1 a 6, nei confronti di Riess, che però non è riuscito a sferrare il colpo del KO. I due si sono dati battaglia per più di 3 ore, e la mano conclusiva è una vera e propria beffa per Ryan.
Allis allin per sbaglio con 36off e vince il braccialetto
Allis sbaglia (si scuserà poi per essere stato molto stanco, ringraziando i dealer che lo hanno aiutato diverse volte nel conteggio delle fiches) e va allin mentre il turno era di Riess che stava sul bottone/small blind. Ryan si limita al limp e Allis viene forzato all'allin, chiamato istantaneamente da Riess:
- Riess 9 9
- Allis 6 3
Il board però disegna una traiettoria incredibile: 5 8 4 4 2 e scala a incastro chiusa incredibilmente al river per Allis!!!!

Questo è il payout del tavolo finale:
1st Mike Allis United States $535,610
2nd Ryan Riess United States $331,056
3rd Basel Chaura United States $250,157
4th Mohammed Jaafar United States $190,363
5th Leonardo De Souza Brazil $145,892
6th Salah Nimer United States $112,162
7th Andrew Robinson United States $87,551
8th Rio Fujita United States $68,562
9th Niklas Warlich Germany $54,085
Lucky Sevens: Allen Cunningham al final table
Restano in 9 nel sempre divertente evento Lucky Sevens da 777$, con un nome davvero importante: Allen Cunningham, già runner up del Main Event oltre che per diversi anni una delle figure di punta di Full Tilt Poker. Cunningham avrà tuttavia bisogno di un surplus di fortuna, partendo dal fondo del chipcount:
PLACE | PLAYER | COUNTRY | CHIPS | BIG BLINDS |
---|---|---|---|---|
1 | Christopher Farmer | United States | 77,400,000 | 62 |
2 | Rodney Turvin | United States | 58,000,000 | 48 |
3 | Kyle Miholich | United States | 31,700,000 | 26 |
4 | Jed Stewart | United States | 25,700,000 | 21 |
5 | Braxton Moore | United States | 20,800,000 | 17 |
6 | Gregory Teboul | France | 19,700,000 | 16 |
7 | James Hughes | United States | 19,600,000 | 16 |
8 | Allen Cunningham | United States | 13,200,000 | 11 |
9 | Paul De La Soujeole | United States | 13,100,000 | 11 |
WSOP 2022, Razz Championship: Max Pescatori al final day!
In un periodo avaro di soddisfazioni per il poker azzurro come questa ultima parte di WSOP 2022, Max Pescatori prova ad invertire la rotta lasciando il segno. Il pirata italiano si qualifica tra i 13 left per il giorno finale del 10.000$ Razz Championship. Per il campione azzurro, che cerca il quinto braccialetto in carriera, una quinta posizione parziale di partenza in un field ancora stellare:
1 Brandon Shack-Harris 1,152,000
2 Brian Hastings 1,149,000
3 Julien Martini 873,000
4 Yueqi Zhu 749,000
5 Max Pescatori 724,000
6 Chance Kornuth 707,000
7 Joao Vieira 677,000
8 Ziya Rahim 611,000
9 Koray Aldemir 480,000
10 Felipe Ramos 413,000
11 David Benyamine 362,000
12 Laith Salem 336,000
13 Hal Rotholz 319,000
WSOP 2022 Event #81: niente da fare per Musta nel 5k Freezeout, Branciforte IN
L'event #81 era molto atteso tra i delusi dal Main Event, poiché un bel 5.000$ No Limit Hold'em Freezeout è praticamente un Main in piccolo, ovviamente senza potersi dotare della stessa mastodontica struttura. Mustapha Kanit era tra i 753 partecipanti al day 1, che sono divenuti 153 a fine giornata. Il suo nome tuttavia non figura nel report ufficiale di fine day 1 del torneo, dunque è stato eliminato.
La rappresentanza italiana al day 2 sarà comunque garantita da Vito Branciforte, azzurro per anni residente in Germania che alle World Series si disimpegna storicamente bene. Branciforte è attualmente 50° a 271mila, mentre questa è la top 10 ufficiale:
1 Mark Davis Pelham, AL, US 1,127,000 Bally's / 646 / 8
2 Yuki Kashihara Houston, TX, US 829,000
3 Tony Bracy W. SACRAMENTO, CA, US 704,000
4 Johannes Straver Feeding Hills, MA, US 670,000
5 Francois Pirault Satron, , FR 614,000
6 Kitty Kuo Taipei, TW 580,000
7 Terence Etim Tobacco Wharf, , GB 524,000
8 Tzu Yen MISSOURI CITY, TX, US 510,000
9 James Romero Las Vegas, NV, US 500,000
10 Javier Garcirreynaldos Madrid, , ES 491,000
Event #80: Maggisano super nel Mixed low cost
L'evento numero 80 era un Mixed tra No Limit Hold'em e Pot Limit Omaha, con buy-in popolare da 600 dollari. Vi hanno preso parte in 2107 e appena 76 torneranno per il day 2. Tra questi c'è un italiano in formissima come Giuseppe Maggisano, bresciano da anni regular soprattutto delle 4 carte, che si è fatto estremamente valere con un quarto posto parziale!
Ecco la top 10 a fine day 1:
1 Jorge Briones San Pedro Sola, , HN 2,585,000
2 John Dollinger Gulf Breeze, FL, US 2,135,000
3 Dror Ramaty GB 1,965,000
4 Giuseppe Maggisano Brescia, , IT 1,940,000
5 Justin Barnum FARGO, ND, US 1,815,000
6 Florian Ribouchon FR 1,800,000
7 Nipun Java NORTHRIDGE, CA, US 1,775,000
8 Jonathan Dimmig AMHERST, NY, US 1,710,000
9 Jordan Russell OXFORD, MS, US 1,580,000
10 Quentin Roussey Begangon, , FR 1,380,000
"Maggi" tornerà stasera, a caccia del tavolo finale ma soprattutto del braccialetto, che vale stavolta 158mila dollari!
WSOP 2022 Event #77: Pulusani rimonta vincente
Partiva con il penultimo stack del tavolo finale, ma poi il braccialetto finisce al suo polso. Parliamo dello statunitense Sandeep Pulusani, che partiva da short stack nel tavolo finale del 1.500$ mixed No Limit Hold'em/Pot Limit Omaha 8-handed. Poi però è ancora lui a giocarsi il braccialetto con Esther Taylor, che sognava di essere la terza donna a vincere un braccialetto alle WSOP 2022 dopo Kate Kopp (event #1) e Jessica Teusl (Ladies event). Purtroppo per l'esperta giocatrice nativa di Portland, alla fine è il suo avversario ad esultare:

1st Sandeep Pulusani United States $277,949
2nd Esther Taylor United States $171,787
3rd Aden Salazar United States $124,864
4th Vincent Lam Canada $91,800
5th Richard Kellett United Kingdom $68,274
6th Noah Bronstein United States $51,372
7th Vegard Andreassen Norway $39,114
8th William Leffingwell United States $30,129
WSOP 2022 Event #78: vince il canadese Aube, delude Berkey
Al tavolo finale dell'Event #78, 2.500$ No Limit Hold'em, era molto atteso Matt Berkey. Il forte cash gamer statunitense si è però arreso piuttosto presto, uscendo in settima piazza. Il braccialetto è stato un discorso tra Canada e Francia, con Sebastian Aube che ha infine portato un altro alloro al già cospicuo conto del paese con la foglia d'acero:

1 Sebastien Aube Canada $499,636
2 Jilien Loire France $308,817
3 Brian Keith Etheridge United States $222,762
4 Axel Hallay France $162,627
5 Leandro Vlastaris United States $120,177
6 Santiago Plante Canada $89,905
7 Matt Berkey United States $68,102
8 Ran Koller Israel $52,240
9 Jonathan Zarin United States $40,588
Immagine di copertina: Max Pescatori (courtesy PokerNews & Seth Haussler)