Vai al contenuto
Gianluca Bernardini

EPT Barcellona: Bernardini quarto nel Mystery Bounty, out gli azzurri dall'High Roller

L'EPT Barcellona si appresta a vivere il suo ultimo giorno di gare e nel caldissimo sabato catalano c'è da segnalare la quarta posizione di Gianluca Bernardini nel €1.600 Mystery Bounty che porta in dote all'azzurro 40.240€, oltre alla varie taglie.

Tre azzurri a premio nel €10.300 High Roller, ma nessuno italiano avanza al final day. Infine, Steve O'Dwyer è in versione cannibale e domina il count dell'atto conclusivo nel €25.000 High Roller.

Vediamo nel dettaglio.

EPT Barcellona: Bernandini sfiora la picca

L'EPT Barcellona ci ha regalato tre eventi in versione Mystery Bounty e gli azzurri sono stati fra i protagonisti. L'ultimo, in ordine di tempo, è Gianluca Bernardini che nel €1.600 Mystery Bounty ha sognato a lungo di portare a casa la picca.

La sua corsa si è interrotta al quarto posto, quando il suo K-9 nulla ha potuto contro Q-Q di Mikolaj Zawadzki. Il player italiano incassa 40.240 euro e manca la taglia da 100.000€, ancora senza padrone a tre left.

Qui, gli ultimi tre giocatori hanno optato per un mega deal del payout classico e mischiandolo con quello delle taglie, compresa la più ricca del lotto. Complessivamente il torneo ha richiamato l'attenzione di 666 giocatori che hanno dato vita ad un montepremi di 626.040 euro, comprensivo di taglie.

In 99 sono tornati per il final day e come detto, il migliore dei nostri è stato Gianluca. Insieme a lui raggiungono la zona premi, riservata appunto a 99 posti, Giovanni Logarzo (96°), Giovanni Petroni (89°), Maurizio Maiorano (79°), Samuele Lo Presti (50°), Andrea Salamone (44°), Francesco Di Profio (34°), Gianluca Roggi (21°) e Fabrizio Ortolomo (19°).

La vittoria finale va a Mikolaj Zawadzki per 95 mila euro, con Tobias Peters runner up per 83 mila bigliettoni e Yordy Bakker che si assicura 63.764€ per la terza piazza. Come detto, i tre giocatori hanno diviso le taglie rimaste in gioco per un totale di 102.000 euro.

Il payout del tavolo finale

1 Mikolaj Zawadzki Poland €95,418
2 Tobias Peters Netherlands €83,498
3 Yordy Bakker Netherlands €63,764
4 Gianluca Bernardini Italy €40,240
5 Darren Rabinowitz United States €30,560
6 Christophe Devaux France €23,810
7 Emrah Yildiz United Kingdom €18,310
8 Lessa Calheiros Quintella Brazil €14,090
9 Mathias Duarte Uruguay €10,840

EPT Barcellona: azzurri senza final day nell'High Roller

Un lunghissimo day 2 ha scremato il field nel €10.300 High Roller all'EPT Barcellona. Dopo i 500 paganti nel day 1, nella seconda giornata prima della chiusura delle registrazioni, ecco che altri 30 players si lanciano nella mischia. Raggiunta quota 530 con un montepremi netto di 5,141,000 euro.

La zona "In the Money" è ristretta a 79 posizioni: si va dalla ricompensa minima di 17.020 euro, con il neo campione che porterà a casa 962.880€. Una cifra davvero pesante. 251 i players che tornano nella seconda giornata e fra questi sei azzurri.

Nicola D'Anselmo è il primo dei nostri a salutare la compagnia e poco dopo perdiamo anche Musta che aveva chiuso il day 1 sopra le 200 mila unità. Niente ricompensa per Enrico Camosci, mentre sono tre i nostri connazionali che superano lo scoppio della bolla.

Dario Sammartino al WSOP 2022 Main Event (courtesy of PokerNews & Hayley Hochstetler)
Dario Sammartino all'EPT Barcellona

Dario Sammartino, miglior azzurro nel day 1, si arrende al 53° posto in due mani. Nella prima con 6-5, sul board 9-K-2-5-A, mette ai resti Kyriakos Papadopoulos che snappa con K-2 per la doppia. Nella seconda e ultima mano, il partenopeo si trova coinvolto in un allin a tre giocatori con A-K vs A-J di Luis Fonseca e 10-10 del solito ellenico.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Un jack al flop fra triplicare il brasiliano, con il greco che si prende lo scalpo di Dario Sammartino, il quale è clamorosamente fuori per 21.900 euro. Quattro posizioni dopo spetta ad Andrea Ricci avviarsi alle casse ad incassare lo stesso premio del connazionale.

Infine, l'ultimo baluardo azzurro in gara è Daniele Guidetti. Quest'ultimo muove allin con J-7 sul board 8-10-4-6 e ancora il solito Kyriakos Papadopoulos si conferma bestia nera dei giocatori del Bel Paese: l'ellenico mostra 6-4 e dopo il river nullo obbliga alla resa Daniele che si consola con 38.350 euro.

In 16 varcano la soglia del final day e il comando delle operazioni è nelle mani di Ehsan Amiri, in fuga con 4.115.000 fiches. Nella top ten spuntano le sagome di Stefan Schillhabel (2.7M) e Ramon Colillas (1.8M), con Damian Salas che scatta dall'undicesima casella del count a quota 1.160.000.

La top 10

1 Ehsan Amiri 4,115,000
2 Andrew Wilson 2,790,000
3 Stefan Schillhabel 2,710,000
4 Rui Bouquet 2,550,000
5 Kyriakos Papadopoulos 2,280,000
6 Ramon Colillas 1,800,000
7 Laszlo Molnar 1,710,000
8 Eric Rabl 1,570,000
9 Lander Lijo 1,480,000
10 Johannes Straver 1,230,000

EPT Barcellona: O'Dwyer insegue l'ennesima picca

Ultimi botti anche per gli eventi High Roller dal buyin fuori portata per i comuni mortali. All'EPT Barcellona è decollato ieri il €25.000 High Roller NLH che si completerà oggi con l'assegnazione del titolo.

In 40 hanno detto sì e sono 12 coloro che possono ancora ambire al colpaccio, con le registrazioni che chiuderanno solo alla ripresa dei giochi. Davanti a tutti detta legge il solito Steve O'Dwyer.

L'americano, di passaporto irlandese, alla parola High Roller diventa una sorta di cannabile e ormai si è perso il conto degli eventi esclusivi vinti, come delle picche portate a casa da questo fantastico giocatore. Steve mette nella busta 679.000 gettoni.

Provano ad insidiarlo Eelis Parssinen e Juan Pardo, rispettivamente con 597.000 e 566.000 pezzi. Attenzione poi alla coppia iberica composta da Adrian Mateos (480.000) e Sergio Aido (437.000). Field spaziale quello che si appresta a vivere l'ultimo giorno di gara.

I 12 left

1 Steve O'Dwyer 679,000
2 Eelis Parssinen 597,000
3 Juan Pardo 566,000
4 Adrian Mateos 480,000
5 Sergio Aido 437,000
6 Nick Petrangelo 340,000
7 Timothy Adams 251,000
8 Sam Greenwood 218,000
9 Artur Martirosian 202,000
10 Michael Addamo 107,000
11 Daniel Dvoress 64.000
12 Sirzat Hissou 59.000

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI