Ai mondiali di Qatar 2022 si entra nel vivo con la fase a eliminazione diretta, e anche dal punto di vista delle scommesse tutto diventa ancora più interessante. Vediamo di analizzare insieme i mercati più interessanti di Giappone-Croazia, scontro che è l'esito tra due dei più sorprendenti gironi di questo mondiale (lunedì 5 dicembre ore 16, stadio Al Janoub - Al Wakrah).
In questo Articolo:
Giappone-Croazia, ottavo per un centimetro
Questo match non sarebbe probabilmente esistito, se la palla calciata da Kaoru Mitoma fosse stata decretata fuori. Invece, a quanto pare per un misero centimetro, il pallone poi finito sulla testa di Tanaka a fissare l'inatteso 2-1 del Giappone sulla Spagna. Così, da un probabile Spagna-Croazia assisteremo a Giappone-Croazia, con gli azzurri del Sol Levante che non partono affatto battuti.
Come arriva il Giappone
Al settimo cielo, sicuramente. I ragazzi di Hajime Moriyasu hanno battuto, nel più rocambolesco possibile dei modi, la favoritissima Spagna. Rocambolesco non solo per il già citato pallone decisivo che non è uscito solo per un centimetro, ma anche per il fatto di aver vinto una partita in cui ha avuto meno del 18% di possesso palla. Al di là della spettacolarità dei dati e di quanto accaduto ieri, non bisogna dimenticare un fatto: dal suo esordio a Francia '98, il Giappone è alla settima partecipazione consecutiva alla fase finale di un mondiale. E per la quarta volta si è qualificato alla fase a eliminazione diretta. Nel match con la Croazia i nipponici avranno già eguagliato il proprio best result, con la possibilità di centrare i quarti per la prima volta nella loro storia.
Come arriva la Croazia
A proposito di storia, la Croazia non è certo da meno. Questa è la terza volta che la nazionale biancorossa si qualifica alla fase a eliminazione diretta, e nelle altre due ha fatto sempre podio: terza in Giappone/Corea nel 2002, seconda in Russia 4 anni fa.
L'età media dei senatori cresce, ma Zlatko Dalic è una sorta di stregone che riesce a somministrare a Modric e compagni l'elisir di eterna giovinezza, ma anche a trovare sempre nuovi talenti. L'ultima perla è il centrale difensivo 20enne Josko Gvardiol.
La forza della Croazia rimane una cerniera di centrocampo un po' in là con gli anni ma dal mix di talento ed esperienza che forse non ha pari in questo torneo mondiale. Modric, Brozovic e Kovacic hanno giocato migliaia di minuti insieme e sopraffare il centrocampo croato rimane difficilissimo, oltre che la migliore arma per battere la nazionale balcanica.
Precedenti e curiosità
Tre soli precedenti fra le due nazionali, due dei quali disputati nelle fase a gironi dei mondiali. 0-0 a Germania '06, mentre a Francia '98 l'incontro era terminato 1-0 per la Croazia, con gol di Davor Suker. Il terzo precedente risale a un anno prima, 1997, nella Kirin Japan Cup che vide i padroni di casa prevalere per 4-3 con doppietta del leggendario Kazu Miura.
Leggi ogni giorno i nostri pronostici sui principali campionati di calcio, tornei di tennis e basket
Occhio ai secondi tempi, quando gioca il Giappone
Nel pazzesco e imprevedibile girone E c'è stata una costante: il Giappone che sbaglia i primi tempi, o perlomeno non azzecca lo schieramento adatto per l'avversario. In questi casi non è mai chiarissimo quanto il CT abbia la colpa di avere sbagliato formazione, o il merito di aver apportato i giusti correttivi.
Con la Germania aveva ribaltato la partita inserendo nel secondo tempo l'ex bolognese Tomiyasu, Mitoma, Asano e Doan, con questi ultimi due autori dei gol-rimonta che hanno schiantato i tedeschi.
Con il Costa Rica il gol vittoria dei centramericani è arrivato all'81', ma dopo che il Giappone aveva esercitato uno sterile predominio, per poi venire infilato una volta subentrata la stanchezza. Ma elementi come Asano e Mitoma avrebbero certamente meritato maggiore spazio.
Contro la Spagna, infine, il successo è maturato certo in una situazione molto particolare. Il risultato del girone F, con il Marocco sorprendentemente primo, ha generato una serie di (non certi ma possibili) calcoli da parte della Spagna, che ha evidentemente preferito affrontare i nordafricani rispetto alla Croazia, ma anche stare dalla parte del tabellone che incrocia il Portogallo e non il Brasile. Detto questo, il Giappone ha cambiato comunque marcia nel secondo tempo, e di questo indicatore non possiamo non tenere conto per il match a eliminazione diretta contro una squadra mediamente "anziana" come la Croazia.
Le nostre indicazioni per Giappone-Croazia
Di seguito le nostre indicazioni, che per stavolta si trovano tutte su SNAI.
- 1X2 solo secondo tempo: 1 - quota
4,00 (stake 3/10)
- U/O 1,5 gol per il solo 2° tempo: over - quota
2,40 (stake 4/10)
- Tempo con più gol: 2° - quota
2,15 (stake 6/10)