Vai al contenuto
Non sposarti con gli assi

Bolla al satellite: si possono foldare gli assi da BB?

Foldare gli assi da BB ad un satellite. Nella giornata di ieri è uscito su 2+2, il forum di poker più seguito al mondo quando si parla di strategia e tecnica pokeristica, un post di un utente che chiedeva lumi ai lettori più "anziani" del portale, su una particolare dinamica di una mano giocata ad un live.

Come cambiano le dinamiche ad un satellite

La location è una poker room statunitense, dove si sta giocando un satellite per un evento più importante che si giocherà da lì a qualche ora. L'utente non svela il costo del satellite e tanto meno il Buy In del torneo principale per il quale si sta giocando la parte finale del sat stesso.

Ci sono in palio 5 ticket e in tutto sono 6 i giocatori rimasti in lizza, per cui siamo in piena bolla con, presumibilmente, nessun premio in denaro per chi verrà eliminato senza centrare la sedia.

Hero è sul Big Blind con bui 1.000/2.000 e non ricorda con certezza se ci fossero Ante in gioco e gioca da chipleader, anche se gli stack sono talmente ravvicinati che nessuno può sentirsi col ticket in mano, ma, allo stesso modo, nessuno può considerarsi spacciato.

Gli stack variano infatti dai 19.000 di Hero agli 11.000 dello "short", laddove short andrebbe virgolettato almeno tre volte.

In mezzo al guado stack che variano da 12.000 a una soglia inferiore ai 19.000, lo stack del chipleader.

Foldare gli assi al chipleader

La richiesta dell'utente fa capo al suo sfortunato runnare con una coppia di assi servitagli sul Grande Buio.

L'action è molto semplice, visto che lo SB, open shova per uno stack di 12.000 dopo il fold di tutti i compagni di gioco.

Il dubbio del Big Blind è quello di chiamare e farla finita sperando che i suoi assi tengano, oppure foldare gli assi e sperare che i giocatori con meno chips si scannino a vicenda con la speranza che esca qualcuno di essi.

È un dubbio che molti dei lettori troveranno addirittura ridicolo, viste le situazioni di stack, ma è una domanda che viene posta con una certa frequenza, quando si parla di giocatori alle primissime armi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il problema è che a uscire in bolla sarà proprio il nostro eroe, che chiama, gioca contro un 7 e un 9 e perde da quads di 9, due al flop e uno al river e poi prova a resistere, ma viene eliminato qualche mano dopo.

Le risposte degli utenti

In realtà alcune delle risposte degli utenti di 2+2 vanno in direzione opposta rispetto a ciò che abbiamo appena messo in evidenza.

C'è chi è possibilista e parla di Hero come chipleader che difficilmente perderà il ticket, cosa con la quale non siamo molto d'accordo.

Un altro utente parla invece di valore monetario del torneo che andremo a giocare, perché considera che più alto possa essere il Buy In e meno è propenso al call.

Queste risposte sembrerebbero originate dal risultato della mano, anche perché se il colpo decisivo fosse finito con il rispetto delle percentuali pre flop, probabilmente l'utente non avrebbe nemmeno scritto nulla.

Ma voi cosa ne pensate?

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI