Vai al contenuto

Tutte le mani dell'estenuante bolla del PSPC: esce con meno di un buio da BB

Al PokerStars Players Championship in corso di svolgimento alle Bahamas, è ieri scoppiata la bolla del torneo più importante di questo scorcio iniziale del 2023 e non è stata esattamente una bolla liscia liscia.

La bolla-maratona del PSPC

Cominciamo subito col dire che a mettere le mani sulla suddivisione del prize pool da oltre 4 milioni di dollari, sono stati in 175, ma la storia della bolla di questo PSPC, parte da lontano, precisamente dal livello numero 18, 6.000/12.000/ Ante 12.000.

Miguel Posada Bolla PSPC Courtesy Eloy Cabacas & Pokernews

Il tabellone dice 178, il livello è praticamente appena iniziato e si respira quell'atmosfera frizzante prodotta da un bel po' di giocatori, soprattutto quelli a rischio di eliminazione, che cominciano a passeggiare nervosamente tra un tavolo e l'altro con la speranza di trovare qualcuno molto corto e, possibilmente, in prossimità del pagamento di un nuovo Big Blind.

La Hand for Hand è cominciata da pochi minuti, quando Will Failla open-shova da UTG per soli 24.000, originando il call Roberto Perez e Andre Marques da MP e da SB.

I tre checkano sulle prime due strade, per un board j 6 2 9 10, ma sul river Perez prende l'iniziativa e punta 32.000, facendo foldare Marques.

Failla, che dopo il suo All In si era allontanato dal tavolo, viene richiamato al tavolo per mostrare le sue carte, j 10, per una doppia coppia non buona contro il punto mostrato dal suo avversario, k q , ottimo per una scala king high. Field a 177 left.

Ema Zajmovic Bolla PSPC Courtesy Eloy Cabacas & Pokernews

I raddoppi dei corti

Poco dopo Andre Marques apre a 25.000 da BTN, trovando il push di un altro giocatore cortissimo, Daniel Stancer, che le mette da BB per un totale di 39.000 e k q in mano. Scontato il call di Marques con 6 5 . La mano dello short rimane buona dopo il board a k 9 3 8 .

Altro raddoppio, questa volta dello statunitense Elia Ahmadian, che 3bet-pusha con una coppia di kappa, k k sull'apertura di Krasimir Yankov, che chiama con q 4 forte del suo stack da 1,3 milioni circa. Il board non regala sorprese, j 9 a 2 4 e l'americano si salva, salendo a 145.000.

Ancora un altro double-up, quello che ha visto Adrian Garcia 3bettare All In per i suoi ultimi 36.000 pezzi da MP sull'apertura di Nikolai Tulin . Per il russo a j , per lo spagnolo j j , buoni fino al river.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Super cooler per Tom Parsons che invece fa valere i suoi assi, a a contro Joni Jouhkimainen, il finnico top reg di PLO, che si presenta allo showdown con una coppia di Jack rossi, questa volta non fortunata, sul board q 5 7 a 3 .

Martinez porta tutti a meno 1 dai premi

L'eliminazione che porta il conto dei giocatori a 176 effettivi, è merito di Martinez, che trova un trips di Jack, sì ancora loro, con j 7 in mano, eliminando in AIPF Shiva Dudani, out con a 10, per un board a j q j 4 .

Noah Boeken, che vi ricorderete per essere stato uno dei giocatori più conosciuti una decina di anni fa, folda le donne in piena bolla, quando le apre da UTG a 25.000, ricevendo in cambio il push di Robert Cowen da MP per una cifra che copre lo stack dell'olandese pari a 320.000, che alla fine mette sotto. I due optano per mostrare le loro carte e si sarebbe trattato di un flip, visto che il britannico mostra a k .

Alla fine di questa incredibile ridda di emozioni, è Mauricio Ferreira Pais, tedesco, a dover lasciare il torneo in piena bolla, quando è costretto a farsi dare il triangolino dell'All In da BB, avendo meno di un buio. L'azione decisiva vede Omar Del Pino aprire da Cut Off a 25.000, il quale assiste al fold di tutti i suoi avversari, fino allo showdown che lo vede avanti, nonostante una mano non proprio top range, q 6 , ma comunque utile per eliminare il tedesco che si presenta con j 5 .

Il board, k q 6 , affossa ancor di più la mano dello short, che soccombe ufficialmente sulla q del turn e dopo un pleonastico 10 al river.

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI