West Ham - Chelsea è il lunch match della 23° giornata in Premier League e in programma sabato 11 febbraio, alle 13.30 italiane al "London Stadium" della capitale inglese. Derby londinese molto sentito nella capitale.
Gli Hammers stanno provando a risalire la classifica e con 19 punti si trovano una lunghezza sopra la zona calda. Dalla parte opposta i Blues, completamente rivoluzionati dal mercato invernale, si lanciano all'assalto della zona coppe, con la quinta piazza che dista 9 punti.
Vi ricordiamo che potete seguire i nostri consigli anche sul canale Telegram BAR SPORT e ovviamente sulla nostra pagina Pronostici Oggi.
Vediamo nel dettaglio.
In questo Articolo:
West Ham - Chelsea: i precedenti
West Ham - Chelsea si affrontano per la 105^ volta nella loro storia. Un derby che infiamma da sempre due tifoserie, molto diverse fra loro. Il bilancio sorride ai Blues con 46 successi, rispetto alle 37 volte degli Irons: i pareggi sono 21.
Gli uomini di David Moyes hanno vinto due degli ultimi tre scontri diretti sul terreno amico, mentre quelli di Potter hanno esultato l'ultima volta nel 2021. Il pari non si manifesta al London Stadium dal 2018, quando le due formazioni si annullarono per 0-0.
Le statistiche
Il West Ham sta vivendo una stagione molto difficile e dopo aver occupato anche l'ultima piazza, gli Hammers adesso si trovano fuori dalla zona calda per una sola lunghezza, con 19 punti complessivi. A livello di reti, la truppa di David Moyes ha trovato la via del gol in appena 18 occasioni, con 26 reti al passivo. Stringendo il dato, alle sole partite interne, gli Irons hanno siglato 11 marcature, con 12 subite. Davanti al pubblico amico, Antonio e soci non hanno ottenuto solo 13 punti in 10 sfide casalinghe.
Il Chelsea ha vissuto a sua volta una stagione con pochi alti e tanti bassi, con lo stesso Potter che dal suo arrivo non è riuscito a dare la continuità di cui la squadra avrebbe bisogno. Gennaio mese nero per i Blues che sono stati falcidiati dalle assenze, con una media di 11 indisponibili per gare. Nel frattempo però gli "Sky Blues" hanno dominato la scena nel mercato con una sfilza di acquisti ricchissimi e che spostano gli equilibri.
In campo esterno Thiago Silva e compagni hanno ottenuto appena 12 punti, sui 30 attuali in classifica. La formazione di Potter lontana da Stamford Bridge ha segnato solo 9 reti, con 14 incassate. Nel totale, il Chelsea ha siglato 22 gol, con 21 al passivo. Con 30 punti, i due volte campioni d'Europa accusano 9 lunghezze di ritardo dalla quinta piazza.
West Ham - Chelsea: lo stato di forma
West Ham - Chelsea è sempre un derby molto particolare e che potrebbe cambiare il percorso della stagione.
Gli Hammers sono in recupero in classifica e con una sola sconfitta nelle ultime quattro gare. La banda di David Moyes in questo arco di sfide ha raccolto 5 punti, con il successo casalingo per 2-0 contro l'Everton che ha permesso agli Irons di uscire dalla zona retrocessione. In questi 360 minuti, 5 gol fatti e 4 subiti.
I Blues sono imbattuti da tre gare di fila, con una sola vittoria nelle ultime 5 gare. In trasferta la formazione di Potter non trova i tre punti dal 16 ottobre: 2-0 a Villa Park contro l'Aston Villa. Da quel momento sei sfide in campo esterno senza successi.

Probabili Formazioni
David Moyes non sembra deciso a cambiare modulo e spera di ingabbiare il Chelsea con il suo 3-4-2-1. Ogbonna al centro della difesa, con Coufal ed Emerson sulle fasce. In attacco, Antonio unico terminale offensivo.
Nelle file dei Blues, adesso c'è solo abbondanza per Potter che conferma il suo arrembante 4-2-3-1. Chilwell torna a sinistra dopo l'infortunio, con Enzo Fernades a gestire la mediana, con un super tridente alle spalle di Havertz: Ziyech, Joao Felix, Sterling
- West Ham (3-4-2-1); Fabianski; Kehrer, Ogbonna, Aguerd; Coufal, Paqueta, Rice, Emerson; Bowen, Fornals: Antonio. All. Moyes.
- Chelsea (4-2-3-1); Kepa; James, Thiago Silva, Koulibaly, Chilwell; Enzo F., Mount; Ziyech, Joao Felix, Sterling; Havertz. All. Potter.
Dove scommettere?
La maggior parte dei bookmakers legali italiani offrono dei bonus di benvenuto per i nuovi giocatori al momento dell'iscrizione. Di seguito una comparazione dei bonus da vari concessionari:
West Ham - Chelsea: le quote
Un derby solitamente non ha mai un super favorito e anche in questo caso, West Ham - Chelsea ha quote molte alte, con una prevalenza Blues ma non eccessiva.
Se il segno 2 scende in qualche modo, un successo degli Hammers e un pari sono quotati praticamente alla pari, come si evince dalla tabella comparativa.
In ottica reti, l'Over 2.5 è sfavorito in lavagna: quota che schizza a @2.10 su Pokerstars Sport, Starcasinò Bet e Snai, rispetto all'Under 2.5 @1.68 su Betaland e Sisal .
Il Pronostico
West Ham - Chelsea mette punti in palio pesanti ed entrambe le squadre cercheranno di segnare. Gli Hammers con le loro chirurgiche ripartenza e i Blues con un gioco più corale, grazie ad una sfilza di palleggiatori di primo livello.
Per questi motivi, il segno Goal si accende nel derby londinese e lo troviamo @1.85 su Starcasinò Bet , con Betaland in scia @1.84 e @1.80 by Sisal .
West Ham - Chelsea: risultato esatto
Il derby è sempre difficile da inquadrare in un risultato solo, ma a Londra l'1-1 sembra poter avere molte chance di manifestarsi. La quotazione più importante arriva da Pokerstars Sport @6.30, con Snai e Sisal @6.25.
Dove Vederla in TV
Sarà possibile seguire la sfida in diretta esclusiva sui canali Sky ed in streaming su SkyGo