Vai al contenuto

EPT Parigi Main Event: 15 left, comanda Belea. Oggi lo streaming del Day 5

Belea in testa all'EPT Main Event di Parigi. Nel cuore della capitale francese sta per prendere il via la parte finale del PokerStars European Poker Tour di Parigi, che ieri ha consegnato ai libri il suo Day 4, che ha prodotto gli ultimi 15 sopravvissuti di un torneo che ha regalato tantissime emozioni e spunti di interesse.

Da 47 left il field decimato, comanda Belea

Dopo una giornata, quella del Day 3, nella quale abbiamo perso tutti gli italiani in gara e il field si era assottigliato fino a rimanere in 47, il Day 4 che si è chiuso nel cuore della notte parigina, ha eletto a chipleader dell'ultimo plotoncino rimasto in piedi prima delle ultime due giornate il rumeno Razvan Belea, che si ripresenterà in tarda mattinata al Hyatt Regency Paris Etoile con l'invidiabile stack di 7,28 milioni in chips, qualcosa come 121 big blind da investire al penultimo Day di giornata.

L'unico che ha superato la soglia dei 100 Big Blind conquistati alla fine del Day 4, è il danese Pedersen, provvisorio secondo a quota 6,62 milioni.

Il giocatore nordico si è qualificato a questo Main Event attraverso un satellite vinto su PokerStars, anche se non è l'unico della compagnia a poter aspirare alla vittoria alla conquista di un primo premio da €1.170.000.

Quasi 60.000 Euro accantonati

I 15 giocatori che torneranno alle ore 12,00 nella poker room, hanno già garantiti in tasca €59.300.

Qualificati PokerStars, dicevamo, come l'olandese denzel Spekman, che gioca con 5,4 milioni in Chips. Oltre ai giocatori in cima alla classifica, ci sono anche un sacco di stelle nel field. Harry Lodge (2.325.000), Fabrice Bigot (1.940.000) e Niklas Astedt (1.415.000) sono tutti ancora in lizza per la vittoria finale.

Vi diamo conto della composizione dei due ultimi tavoli. L'ultima cifra fa riferimento ai Big Bind in possesso dei giocatori rimasti in gioco.

1 2 Arthur Conan France 1,420,000 24
1 3 Johan Schultz-Pedersen Denmark 6,620,000 110
1 4 Mathieu Di Meglio France 2,000,000 33
1 5 Sven Stok Netherlands 2,100,000 35
1 6 Razvan Belea Romania 7,285,000 121
1 7 Konstantin Held Germany 2,640,000 44
1 8 Henri Kasper Estonia 4,790,000 80

Scopri tutti i bonus di benvenuto

2 1 Peter Jorgne Sweden 4,815,000 80
2 2 Denzel Spekman Netherlands 5,440,000 91
2 3 Saar Wilf Israel 1,330,000 22
2 4 Harry Lodge United Kingdom 2,325,000 39
2 5 Mehdi Chaoui Morocco 1,760,000 29
2 6 Niklas Astedt Sweden 1,415,000 24
2 7 Brian Delaney United Kingdom 2,355,000 39
2 8 Fabrice Bigot France 1,940,000 32

Il payout:

1 €1,170,000
2 €780,100
3 €535,850
4 €412,200
5 €317,050
6 €244,000
7 €187,650
8 €144,300
9 €111,000
10 €85,400
11 €85,400
12 €71,150
13 €71,150
14 €59,300
15 €59,300

Homepage: Razvan Belea Courtesy Danny Maxwell e Pokernews

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI