Parma - Cagliari è uno dei match più attesi del 34^ turno di Serie B , in programma sabato 22 aprile alle ore 14.00, allo Stadio Tardini di Parma.
Spareggio in zona playoff, fra Ducali e Sardi, considerando che entrambe sono appaiate a quota 48 punti, con 5 lunghezze di vantaggio sulla nona piazza, ovvero il primo posto degli esclusi per la post season.
Emiliani imbattuti da tre gare di fila, con 7 punti raccolti in questo arco di tempo. Un solo Ko nelle ultime cinque giornate per la formazione di Fabio Pecchia. Dall'altra parte gli isolani sono imbattuti da 10 match di fila: tre successi e sette pari per la truppa di Claudio Ranieri.
Vediamo nel dettaglio. Vi ricordiamo che per seguire i nostri consigli sulle gare della settimana potete seguire la pagina Pronostici Oggi , mentre sul canale gratuito di Telegram, BAR SPORT , spazio ai tips giornalieri.
In questo Articolo:
Parma - Cagliari: i precedenti
Sarà il capitolo numero 76, tra Parma - Cagliari. Bilancio in perfetta parità: 25 acuti dei gialloblu, 25 pareggi e 25 vittorie dei rossoblu.
Diverso il discorso se stringiamo il campo, alle sole gare di Serie B. 25 gli incroci in cadetteria, con i sardi avanti 9 vittorie a 5 e 11 pareggi a completare il quadro.
Delle squadre attualmente presenti in Serie B e affrontate almeno 25 volte, il Cagliari è quella contro cui il Parma vanta la più alta percentuale di pareggi nel campionato cadetto: il 44%, ovvero 11 in 25 partite.
Attenzione però: gli emiliani sono 68 anni che non perdono in casa contro gli isolani nel campionato cadetto. L'ultimo successo rossoblu al Tardini risale al 1955. Da quel momento, 10 incroci in Serie B, con 4 vittore e 6 pareggi.
Statistiche e Stato di Forma
Parma - Cagliari ha le sembianze di uno spareggio in zona playoff, con le due formazioni gomito a gomito a quota 48 punti.
Da una parte, nessuna squadra ha segnato più gol dalla distanza del Parma in questo campionato (otto, al pari del Frosinone).Aggiungiamoci le partenze veementi degli emiliani. Ben 23 gol nei primi 45 minuti, condividendo questo speciale primo posto assieme al Bari.
Franco Vázquez ,otto gol finora in questo torneo, è il giocatore che ha tentato più dribbling (178, almeno 69 più di qualsiasi altro), completandone 90: altro record nella Serie B in corso. Potrebbe essere l'ago della bilancia in questa volata finale.
Da quando Claudio Ranieri siede sulla panchina del Cagliari (girone di ritorno), quella isolana è la squadra che ha collezionato il maggior numero di pareggi in questo campionato: otto in 14 gare (5V, 1P), comprese le ultime tre.
Un bomber speciale. Da inizio marzo, soltanto Chuba Akpom del Middlesbrough ha segnato più gol (otto) di Gianluca Lapadula (sei) tra i giocatori attualmente presenti nei maggiori cinque campionati europei e rispettive seconde divisioni.

Parma - Cagliari: Probabili Formazioni
Parma - Cagliari sarà anche una partita a scacchi fra i due allenatori. Dunque c'è molto attesa per la scelta delle formazioni.
Fabio Pecchia non cambia spartito, con il 4-2-3-1, con Zanimacchia, Camara e Man alle spalle del "Mudo" Vázquez. Claudio Ranieri sulla sponda opposta si affida al collaudato 4-3-3, dove Falco, Mancosu e Lapadula formano il tridente offensivo.
- Parma (4-2-3-1); Buffon; Del Prato, Osorio, Cobbaut, Coulibaly; Estevez, Juric; Zanimacchia, Camara, Man; Vasquez. All. Pecchia.
- Cagliari (4-3-3): Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Azzi; Nandez, Makoumbou, Lella; Falco, Mancosu, Lapadula. All. Ranieri.
Parma - Cagliari: le quote 1X2
Parma - Cagliari accende le lavagne dei bookmaker. I Ducali hanno il favore del pronostico, ma si tratta di quote molto alte. Sfavoriti pareggio e segno 2, con quotazioni scoppiettanti. Vediamo nella tabella comparativa.
Dove scommettere?
La maggior parte dei bookmakers legali italiani offrono dei bonus di benvenuto per i nuovi giocatori al momento dell'iscrizione. Di seguito una comparazione dei bonus da vari concessionari:
Under/Over e Goal/No-Goal: chi sale e chi scende
Parma - Cagliari non dovrebbe concedere molte reti, secondo gli operatori di scommesse. Non a caso, l'Over 2.5 è sfavorito rispetto all'Under 2.5. Discorso simile per il Goal che non trova gradimento, a fronte del No-Goal, seppur con distanze più ridotte nelle quote.
Operatore | Over 2.5 | Under 2.5 | Goal | No-Goal |
---|---|---|---|---|
![]() | 2.25 | 1.57 | 1.90 | 1.75 |
![]() | 2.20 | 1.72 | 1.90 | 1.80 |
![]() | 2.23 | 1.58 | 1.94 | 1.77 |
![]() | 2.20 | 1.60 | 1.88 | 1.83 |
![]() | 2.19 | 1.63 | 1.94 | 1.77 |
Parma - Cagliari: il pronostico
Parma - Cagliari è una gara molto equilibrata e che si deciderà sui dettagli. Indi per cui è davvero lecito attendersi pochi gol al Tardini. Un punto per parte sarebbe la soluzione ideale per avanzare in zona playoff, senza dimenticare l'occasione ghiotta per i Ducali: sfruttando il fattore campo possono mettere alle spalle una rivale e blindare il quinto posto.
Per tutta questa serie di motivi il Multigol 1-2 è la soluzione ideale
Parma - Cagliari: risultato esatto
Due risultati su tutti sono i più probabili in terra emiliana, tra Parma - Cagliari. Il successo ducale per 1-0 e il pari per 1-1. Due esiti diversi, ma con quote molto interessanti. Vediamo nel dettaglio della tabella comparativa.
Dove vederla in TV
Sarà visibile su Sky e in streaming su SkyGo. Il Match sarà visibile anche su DAZN, scaricando la app su smart tv compatibile, su console di gioco come PlayStation e Xbox, o su dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast e TIMVISION Box.