Vai al contenuto
Fabio Peluso

La giornata EPT: Peluso con 7 italiani al Mystery, picca per Vieira

Mentre il Main Event entra nel vivo, l'EPT Monte Carlo ha vissuto un'altra giornata densa di diversi altri tornei. Il più atteso era il 3k Mystery Bounty che in effetti non ha tradito le aspettative con 8 italiani che transitano indenni al day 2. Niente picca per Zanasi nel PLO, mentre Joao Vieira ne vince una nell'High Roller da 25k.

EPT Monte Carlo: 8 italiani sognano picca e giga-bounty

La formula è quella ormai consueta dei Mystery Bounty, a cui sono dedicati 1.000€ dei 3.000€ di buy-in. Al momento hanno partecipato in 606, con le iscrizioni e la registrazione tardiva che rimangono aperte fino alle 12:30 di oggi. Per adesso il report ufficiale parla di 192 left, tra i quali si rintracciano 8 italiani. Eccoli:

  • Fabio Peluso 318.500
  • Alessandro Pichierri 121.000
  • Walter Treccarichi 74.500
  • Manuel Pestana 74.000
  • Gianluca Speranza 73.000
  • Marco Regonaschi 59.000
  • Christian Cinque 38.000
  • Luigi D'Alterio 36.000

Dopo la chiusura delle iscrizioni, si procederà al calcolo del prizepool e alla distribuzione dei ticket bounty, che potranno diventare taglie da 1.000€ fino a 100.000€.

EPT Monte Carlo, 25K Single-day HR: vince Vieira

Sono state 38 le entries all'event #29, single-day high roller da 25mila euro di buy-in, con re-entry illimitati. La picca è andata al professionista portoghese Joao Vieira, che ha messo in scacco il magnate dei cosmetici Jean-Noel Thorel in heads up. Ecco il payout del torneo nel dettaglio:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Massimiliano Zanasi, niente da fare nel 1.6k PLO

Ieri vi avevamo dato la notizia di Massimiliano Zanasi tra i 16 rimasti nell'event #26, un PLO da 1.650€ di buy-in. L'italiano si è fermato in undicesima piazza, per un compenso marginale da 3.250€. La vittoria è andata all'indiano Gupta, che di euro ne ha incassato quasi 33mila. Di seguito il dettaglio:

Immagine di copertina: Fabio Peluso (repertorio)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI