La giornata degli italiani al FPS High Roller di Monte Carlo era molto attesa, perché non capita spesso di vedere 3 azzurri fra gli ultimi 7, in un torneo EPT che assegna più di 400mila euro al vincitore. Purtroppo, non è andata come sperato. Ecco il resoconto di questo torneo e degli altri disputati ieri, a Monte Carlo.
In questo Articolo:
FPS High Roller: Cappiello il miglior italiano, ma Liperis era ingiocabile
Tre italiani fra i primi 7, ma con un'average molto bassa e quindi tutti bisognosi di una robusta mano dalla fortuna. Ma ieri, la Dea Bendata aveva palesemente pernottato a Cipro...
Esce Boi
Prima è Paolo Boi, peraltro quello più costretto a fare azione per ragioni di stack, a uscire. Fatale per lui un coinflip 44 vs A8 di Yiannis Liperis, che trova un 8 sul flop e, come se non bastasse, un A sul river. Boi è così il primo a uscire, ma avrà modo di rifarsi già nella stessa giornata, al Main Event dell'EPT Monte Carlo.
Out anche Regonaschi
Lo stesso cipriota sembra irrefrenabile e accumula fiches come fosse bere un bicchiere d'acqua. Da 10 milioni prima sale grazie a un buon colpo vinto contro Marco Regonaschi, poi elimina il brasiliano Ripper dominandolo in allin preflop, A9 vs A4, e salendo a 17 milioni.
Quindi è proprio il turno di Regonaschi, che decide di fare call per i suoi 3,5 milioni (poco più di 11 bb) allo shove diretto da bottone del chipleader. Marco mostra 77, Liperis K4 ma già dal flop si capisce come andrà a finire: K 2 4…
Cappiello resiste fino al podio
Resta così il solo Candido Cappiello, che resiste trovando anche un vitale raddoppio, che gli consente di guadagnare una piazza. Nel frattempo, infatti, il solito Liperis elimina il cinese Pu, con la stessa modalotà di quanto accaduto a Regonaschi. Push diretto da bottone e call allin dello short. Stavolta però la coppia è in mano a Liperis, 33, mentre l'asiatico ha K6 e perde il coinflip. Liperis sale a 27 milioni quando in gioco ce ne sono in totale 37.
Con i blind così alti si gioca ovviamente quasi solo preflop ed è uno scontro da dominante che, di fatto, mette fine al torneo di Cappiello. L'italiano accetta la sfida del malese Wai, che ha shovato da bottone per circa 10bb. Candido gira k j che sarebbero dominanti sui j 10 di Wai, ma il board è di parere diverso: 2 5 10 5 j .
Liperis ingiocabile
L'heads up parte molto sbilanciato, con Liperis a 30 milioni e Wai a 6,7 milioni. Il malese prova a opporre resistenza, ma quella di ieri era destinata a diventare la giornata di Yiannis Liperis. Finisce pertanto così:
Place | Player | Country | Prize (EUR) | Prize (USD) |
---|---|---|---|---|
1 | Yiannis Liperis | Cyprus | €406,670 | $447,459 |
2 | Sim Kok Wai | Malaysia | €254,350 | $279,861 |
3 | Candido Cappiello | Italy | €181,680 | $199,903 |
4 | Weiran Pu | China | €139,750 | $153,767 |
5 | Marco Regonaschi | Italy | €107,500 | $118,282 |
6 | Walter Ripper | Brazil | €82,690 | $90,984 |
7 | Paolo Boi | Italy | €63,610 | $69,990 |
8 | Enrico Camosci | Italy | €48,920 | $53,827 |
9 | Tom Orpaz | Israel | €37,630 | $41,404 |
EPT Monte Carlo 100K SHR: vince Kulev dopo deal con Badziakouski
Come dicevamo ieri, il facoltoso imprenditore indiano Santhosh Suvarna aveva raggiunto il final day del Super High Roller da 100.000€ di buy-in dell'EPT Monte Carlo, al terzo bullet acquistato. Si diceva pertanto che avrebbe dovuto concludere almeno al quinto posto, per andare in profit. Non si è posto il problema, poiché Suvarna ha vestito i panni dell'uomo bolla di questo torneo, uscendo al settimo posto.
L'evento ha poi fatto registrare il deal ICM in heads up tra Mikita Badziakouski e Alex Kulev, con il bielorusso che partiva leggermente avanti a 4,7 contro 4,5 milioni e si è assicurato 1.009.853€, mentre il bulgaro si garantiva 993mila euro e spicci. Rimanevano circa 43mila euro in palio con la picca, e se li aggiudicava proprio Kulev, al primo successo in carriera in un Super High Roller:
Place | Player | Country | Prize (EUR) | Entries |
---|---|---|---|---|
1 | Alex Kulev | Bulgaria | €1,036,287* | 1 |
2 | Mikita Badziakouski | Belarus | €1,009,853* | 1 |
3 | Ben Heath | United Kingdom | €556,400 | 1 |
4 | Artur Martirosian | Russia | €412,800 | 1 |
5 | Adrian Mateos | Spain | €323,100 | 1 |
6 | Orpen Kisacikoglu | Turkey | €251,300 | 1 |
Gli altri tornei di giornata all'EPT Monte Carlo: Zanasi in corsa nel PLO
Ieri si è giocato anche un single-day Super High Roller da 50.000€, che ha attratto appena 17 paganti. Non un grande successo quindi, e ancora peggio è stato l'epilogo, con un deal a tre fra Stephen Chidwick, Isaac Haxton e Seth Davies. L'inglese si prendeva la picca, Davies la cifra relativamente più alta.
Position | Prize | Player | Country |
---|---|---|---|
1 | 224,680 | Stephen James Chidwick | England |
2 | 244,990 | Isaac Blum Haxton | United States |
3 | 256,050 | Seth Davies | United States |
4 | 98,950 | Sirzat Hissou | Germany |
Molto più interessante è l'event #26, un Pot Limit Omaha da 1.650€ con un re-entry possibile. A fine day 1 restano in 16 su 107 iscritti, già tutti a premio in virtù della formula che prevede la chiusura della giornata quando rimane circa il 15% del field iscritto. Tra i 16 c'è l'italiano Massimiliano Zanasi, un po' short a 110.000 ma in corsa per la picca.
Infine, diamo conto dell'event #27, un 2.100€ Hyper Turbo KO, che ha attratto 168 iscrizioni. Nessun italiano al final table e questa è stata la top 5 del torneo:
Position | Prize | Player | Country |
---|---|---|---|
1 | 45,160 | Roman Samoylov | Israel |
2 | 26,600 | Noamane Boukhari | Belgium |
3 | 18,150 | Timothe Busso | France |
4 | 16,400 | Oleh Okhotskyi | Ukraine |
5 | 16,550 | Takumi Odani | Japan |
Immagine di copertina: Candido Cappiello (courtesy PokerNews)
Guarda il nostro video con la presentazione del day 2 con i nostri inviati a Montecarlo