Olanda – Italia è un match valido come finale per il terzo e quarto posto della Nations, con calcio d’inizio previsto alle ore 15.45 di domenica 18 giugno allo Stadio de Grolsch Veste di Enschede, casa del Twente.
Seconda finalina consecutiva per l’Italia che, come 2 anni fa, si ritroverà a giocare per il terzo e quarto posto in Europa League. Questa volta non ci sarà il Belgio, ma l’Olanda padrona di casa e, un po a sorpresa, eliminata dalla Croazia. L’Olanda, nel match, precedente, non è riuscita a tenere il passo degli avversari, acciuffando il pareggio in pieno recupero ma subendo poi 2 reti nei supplementari. Obiettivo vittoria quindi per Koeman. Gli Azzurri hanno subito la Spagna chiudendo con il risultato di 2-1 per la terza volta consecutiva. Mancini potrebbe intervenire sul modulo in questa occasione, con una particolare attenzione alla difesa.
Come sempre sono tanti gli spunti interessanti per capire al meglio questo match. Vediamo quindi cosa ci attende e, per non perdere tutte le nostre previsioni, ricordati di seguire la speciale pagina dedicata proprio ai pronostici sul calcio, oppure quella più generale sui Pronostici di Oggi.
In questo Articolo:
- 1 I precedenti tra Olanda e Italia
- 2 L'Italia in Nations League
- 3 Le formazioni di Olanda – Italia
- 4 Olanda – Italia, le quote 1X2
- 5 Olanda – Italia, Under Over, Goal e No Goal
- 6 Olanda – Italia, il pronostico
- 7 Olanda – Italia, il risultato esatto
- 8 Dove scommettere su Olanda - Italia
- 9 Dove vederla in TV
I precedenti tra Olanda e Italia
Dieci i precedenti tra Olanda e Italia negli ultimi 20 anni, anche se ben 7 di questi relativi a confronti amichevoli. Il bilancio è comunque favorevole agli Azzurri con 4 vittorie, mentre sono 5 i pareggi e uno solo successo per l’Olanda datato 2008. Due i precedenti invece in Nations League, terminati con una vittoria dell’Italia un pareggio. E proprio quest’ultima, risalente allo scorso ottobre 2020, rappresenta anche l’ultimo confronto tra le due nazionali.
In quel caso la sfida andò in archivio con il punteggio di 1-1 con reti, tutte nel primo tempo, di Pellegrini e Van de Beek. Un risultato in linea con gli ultimi punteggi, visto che le ultime 3 sfide sono terminate con il segno Under e che 7 partite su 10 sono terminate con meno di 2.5 goal complessivi.
L'Italia in Nations League
Per l'Italia si tratta della seconda finalina consecutiva in Nations League dopo quella, vinta, nella scorsa edizione. Alla sua prima partecipazione, stagione 18/19, gli Azzurri non erano riusciti a qualificarsi per la fase finale chiudendo il proprio girone, con Portogallo e Polonia, in seconda posizione.
Nell'edizione successiva l'Italia vince il proprio girone a punteggio pieno, e battendo anche l'Olanda per 1-0. In semifinale è ancora una volta la Spagna, e sempre per 2-1, a fermare la corsa degli Azzurri, che si rifanno però poi nella finale per il terzo posto contro il Belgio.
Le formazioni di Olanda – Italia
Luci e ombre nell’Olanda vista contro la Spagna, ma contro l’Italia difficilmente Koemean mescolerà le carte dando spazio al turnover. Confermata la difesa a 4, a centrocampo potrebbe giocare subito Wijnaldum, mentre in attacco De Roon e Bergwijn potrebbero giocarsi una maglia.
La difesa a 3 di Mancini è andata spesso in affanno e sicuramente ci saranno novità con l’Olanda. Possibile un cambio di modulo con difesa a 4 e inserimento di Darmian. Da verificare anche lo stato di forma di Spinazzola.
- Olanda (4-3-3): Bijlow; Akè, Geertruida, van Dijk, Ake; Wijnaldum, de Jong, Koopmeiners; Bergwijn, Gakpo, Simons. All. Koeman
- Italia (4-4-2): Donnarumma; Toloi, Acerbi, Darmian, Dimarco; Di Lorenzo, Frattesi, Verratti, Barella; Zaniolo, Immobile. All. Mancini
Olanda – Italia, le quote 1X2
Olanda favorita ma non favoritissima, con la distanza tra le due quote che non appare eccessivamente larga. Da considerare, oltre ai precedenti, anche l’importanza del fattore campo e le 24 ore in più di riposo per i padroni di casa. Interessante anche la quota del segno X, una possibilità in più nei 90 minuti.
Olanda – Italia, Under Over, Goal e No Goal
Segno Over favorito e in linea con il recente cammino delle due nazionali. L’Olanda ha terminato con il segno Over le ultime 5 partite, mentre per l’Italia questo numero scende a 3. Favorita anche l’opzione del goal rispetto al no goal, anche se 3 delle ultime 5 trasferte della formazione di Mancini sono invece terminate con il no goal.
Operatore | Over 2.5 | Under 2.5 | Goal | No-Goal |
---|---|---|---|---|
![]() | 1.75 | 1.98 | 1.62 | 2.15 |
![]() | 1.72 | 2.00 | 1.60 | 2.25 |
![]() | 1.70 | 2.00 | 1.57 | 2.25 |
![]() | 1.72 | 2.00 | 1.60 | 2.20 |
![]() | 1.74 | 1.98 | 1.62 | 2.15 |
Olanda – Italia, il pronostico
Il fattore campo potrebbe incidere pesantemente su questo match confermando i pronostici dei bookmaker a favore dell’Olanda. Preoccupa però come la formazione di Koeman, almeno contro la Croazia, sia arrivata al secondo tempo con poche idee e ancora meno forza nelle gambe. Gli Azzurri hanno pagato le incertezze difensive, ma in avanti hanno creato diverse opportunità e con l’Olanda potrebbero riuscire a pungere di più.
Il segno goal, in una partita tutto sommato aperta, sembra la scelta migliore per questa finale terzo e quarto posto.
Olanda – Italia, il risultato esatto
L’Olanda sembra avere ben pochi problemi in fase realizzative, e giocando davanti al proprio pubblico è possibile immaginare come la formazione di Koeman non giocherà al risparmio. Nonostante l’assenza di Depay, l’attacco olandese potrebbe garantire un paio di goal.
La coppia Immobile – Zaniolo ha concretizzato meno di quanto ha costruito, ma contro la Spagna gli Azzurri hanno avuto buone occasioni. I precedenti con l’Olanda non sembrano essere ricchi di goal, ma punteggi come il 2-1 o l’1-1 potrebbero essere quelli da seguire in questa occasione.
Dove scommettere su Olanda - Italia
I match di Nations League, e più in generale tutti gli eventi sportivi, si possono scommettere attraverso i migliori siti di scommesse. Su Assopoker, c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.
Dove vederla in TV
La partita si giocherà domenica 18 giugno alle ore 15.00 e sarà possibile seguirla in diretta TV, solo per gli abbonati, su Sky Sport Uno, e in chiaro su Rai1. La diretta streaming sarà assicurata dalle app SkyGo e RaiPlay.