Vai al contenuto

Il monster bluff al Day 7 che è costato il torneo a Pierpaolo Lamanna

C'è una mano che ha già fatto il giro dei social e che ha originato tutta una serie di commenti per il suo svolgimento, ma che denota lo stile piuttosto aggressivo di uno dei nostri giocatori che sono stati eliminati nella parte iniziale del Day 7 del Main Event WSOP conclusosi questa mattina, Pierpaolo Lamanna.

Torneo rovente per l'azzurro Lamanna

Tra tutti i nostri connazionali che hanno concretizzato le loro deep run al Main Event WSOP del 2023, Pierpaolo Lamanna è stato il giocatore che fin da subito si è fatto notare per il suo atteggiamento molto aggressivo che lo ha portato a chiudere da chipleader dei nostri quasi tutte le giornate precedenti, quella di ieri in particolare.

Lamanna ha costruito il suo stack imponendo sempre il suo gioco al tavolo, senza mai pensare, soprattutto dopo lo scoppio della bolla, a sciacallare posizioni, ma avendo bene in mente l'obiettivo finale che è sembrato sempre essere stato quello della vittoria.

Questo non vuol dire che la condotta della mano giocata dall'azzurro debba per forza essere esente da critiche, ci mancherebbe, il poker è un gioco che si lascia comandare da dinamiche che non sono mai al 100% oggettive, ma godono di situazioni ad un primo sguardo marginali, che invece poi si rivelano il punto focale dei colpi decisivi, ma va analizzata per bene, per evitare di trarre giudizi sommari.

E così è stato anche per il monster bluff che ha ridotto Lamanna ai minimi termini.

La mano

Siamo al livello di apertura di giornata, il numero 31, ha la solita e consolidata durata di 2 ore e si gioca a bui 125.000/250.000/BB Ante 250.000.

Pierpaolo Lamanna rilancia a 500.000 da MP, chiamato da Cong Pham sul cutoff e Toby Lewis dal big blind, per questo flop: 10 5 9 , che apre un eventuale draw a quadri e che viene comunque battezzato da Lamanna con una Continuation Bet a 800.000.

Pham si toglie di mezzo, ma Toby Lewis check-calla, prima che un 8 caschi sul turn.

Su questa street Lewis check-calla per la seconda volta, adesso a 1,65 milioni.

Il monster bluff al river di Lamanna

Il piatto è decisamente interessante adesso e, dopo un 9 cascato sul river, Lewis decide di uscire in puntata a 6 milioni, che equivalgono a circa la metà del suo stack rimanente.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dopo qualche secondo di ragionamenti, il giocatore italiano le mette tutte per 16,88 milioni in chips, ovviamente coprendo lo stack del suo rivale.

Lewis rimane in silenzio per qualche istante, probabilmente sorpreso dall'azione del rivale, ma farfuglia qualcosa tipo "ho un full, sto considerando l'idea di foldare, potrei farlo". Alla fine, tuttavia, dichiara "call" mostrando le sue carte.

  • Lamanna: k q
  • Lewis: 5 9
  • Board 10 5 9 8 9

È la mano che riporta l'italiano a meno di 20x, uscito poi, sempre nello stesso livello, contro Dean Hutchison, con a q vs k k .

Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra sezione dedicata alle WSOP 2023

Su Assopoker trovi informazioni utili, comparative e informative sui migliori bonus poker e le poker rooms online legali

Foto Homepage: Pierpaolo Lamanna courtesy Pokernews & Alicia Skillman

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI