Vai al contenuto
Phil Ivey courtesy Pokernews & Spenser Sembrat

Phil Ivey ruggisce ancora: suo l'ultimo Triton. Vince anche Koon

Report live quotidiano quello che parte anche questa mattina e che vi darà conto delle vittorie di Jason Koon, dominatore in questa edizione di Triton Series e di Phil Ivey, anch'egli in super palla a Londra, che ha portato a casa l'evento di chiusura della kermesse londinese.

Short Deck Main Event, la vittoria è di Koon

Due vittorie, un altro tavolo finale e ulteriori due ITM sono un bottino eccezionale per qualsiasi giocatore, ma lo è soprattutto quando si parla di un tour, come quello delle Triton, che dura lo spazio di poco più di due settimane.

Jason Koon mette a segno la sua seconda vittoria londinese, dopo quella fatta registrare lo scorso primo agosto, quando si impose all'evento numero 6, il $60,000 + 3,600 No Limit Hold'em - 7-Handed, che gli fruttò una prima moneta da $1,570,000.

Il successo di ieri sera è giunto al termine del $60,000 + 3,000 No Limit Short Deck Hold'em - Main Event, un Buy In quindi uguale rispetto a quello della vittoria di 10 giorni fa, per un premio leggermente inferiore, $828,000, giunto però in una specialità diversa.

Per lo statunitense è il nono titolo complessivo in carriera alle Triton e la vittoria di ieri assume un significato piuttosto importante, visto che sui gradini più bassi del podio si sono accomodati due mostri sacri dello SD, i malesi Kiat Lee e Lun Loon.

Al torneo hanno preso parte 46 entries, incluse 19 re-entries, che hanno così composto un montepremi da 2,76 milioni di dollari, alla cui distribuzione hanno partecipato i primi 8 del payout.

Il payout ufficiale del torneo

Nella mano conclusiva, Koon trovava una scala per battere il suo avversario finale, Kiat Lee, che si presentava allo showdown finale con a q , ma veniva superato da Koon che giocava con k j .

Questi i giocatori a premio:

1 – Jason Koon, USA – $828,000
2 – Kiat Lee, Malaysia – $598,000
3 – Lun Loon, Malaysia – $386,800
4 – Tan Xuan, China – $292,500
5 – Chris Brewer, USA – $226,300
6 – Wai Kin Yong, Malaysia – $176,700
7 – Masashi Oya, Japan – $140,700
8 – Daniel Dvoress, Canada – $111,000

Phil Ivey doppia il turbo

L'altro torneo che si invece si è aperto e chiuso nella giornata di ieri, ha fatto calare il sipario sulle Triton Series di Londra.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A mettere la firma sulla vittoria del $ 25,000 + 1,500 No Limit Short Deck Hold'em - Ante Only, l'evento numero 17 della kermesse giocatasi al Grosvenor, è stato Phil Ivey, che chiude così anch'egli la campagna londinese con un bottino positivo: due vittorie, un secondo posto e un altro tavolo finale.

Nella giornata di ieri, il vecchio leone statunitense, ha messo in fila un field complessivo di 18 entries e ben 15 re-entries, per un Buy In di $25.000+$1-500, lasciandosi alle spalle in heads up Daniel Tang, il vincitore del NLH 8-Handed Event.

Per Ivey un successo da $280.500.

Questo il payout del torneo

Nella mano che ha chiuso questa edizione delle Triton Series, Tang ha messo nel mezzo i suoi ultimi 21 Ante, con j q , chiamato da Ivey con a **qc* per un board che non rovesciava le equity di partenza delle due mani.

1 – Phil Ivey, USA – $280,500
2 – Danny Tang, Hong Kong – $193,800
3 – Stephen Chidwick, UK – $123,800
4 – Daniel Dvoress, Canada – $94,900
5 – Thai Ha, Vietnam – $74,200
6 – Anson Ewe, Malaysia – $57,800

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI