Stagione non facile da decifrare con diverse incognite. La Serie A si presenta al via con più incertezze rispetto allo scorso campionato. Il Napoli è chiamato a difendere il titolo ma ha sostituito Spalletti con Garcia. L’Inter ha fallito il colpo Lukaku perdendo anche Onana. Il Milan ha cambiato molto, specie in mezzo al campo, mentre la Juventus potrebbe beneficiare di un’annata senza coppe. Sembra invece difficile che la Lazio possa ripetere il secondo posto conquistato prima dell’estate, e la Roma appare come un cantiere.
Difficile che le nuove arrivate Frosinone, Genoa e Cagliari possano modificare gli equilibri del campionato, mentre potrebbe invece diventare molto combattuta la lotta per non retrocedere.
In questo Articolo:
Serie A 2023/24: le date
Venti le squadre al via per un campionato da 38 turni, con la prima giornata spalmata su tre giorni a partire dal 19 agosto. L’esordio quest’anno spetta a Empoli – Verona e al derby tra le vincitrici dei campionati di A e B dello scorso anno, Frosinone e Napoli. Chiuderà il promo turno Bologna – Milan.
L’ultima giornata è prevista per il 26 maggio con un turno che, visti gli incroci tra big e formazioni meno forti, potrebbe essere decisivo per la salvezza. E’ programmato invece per il 27 settembre l’unico turno infrasettimanale della stagione, mentre sono quattro soste per la Nazionale (10 settembre, 15 ottobre, 19 novembre e 24 marzo). Nessuna pausa invece per il periodo natalizio.
Serie A 2023/24: le squadre favorite
Stando alle quote dei principali bookmaker, il campionato parte subito con una corsa a 4 per la vittoria finale. Inter, Juventus, Milan e Napoli sono le più accreditate, mentre Roma e Lazio inseguono ma con una certa distanza.
La prima della lista è l’Inter di Inzaghi, in arrivo da un calciomercato concretizzato solo in parte e con alcune questioni ancora aperte. Persi Lukaku e Dzeko, in avanti il solo Arnautovic non sembra sufficiente a supportare Lautaro Martinez. Da verificare anche l’impatto della partenza di Onana, autentica sicurezza nella scorsa stagione. Il precampionato ha portato con se la buona vittoria sul PSG, ma anche la fatica con il Salisburgo.
Il Napoli cercherà il bis e nonostante le quote potrebbe partire subito bene. Molto potrebbe incidere il cambio alla guida da Spalletti a Garcia. Con la sola eccezione di Kim, la formazione è praticamente la stessa della scorsa stagione e questo potrebbe aiutare il Napoli a puntare subito sulla zona alta della classifica.
Molto vicine le quote di Juventus e Milan, che si preparano però ad affrontare la stagione in modo molto diverso. I rossoneri hanno perso Tonali avviando una mezza rivoluzione, portando diversi nuovi giocatori e risolvendo il problema della panchina corta. Nei 3 match clou giocati con Real Madrid, Juventus e Barcellona, sono però arrivate altrettante sconfitte. La Juventus punta forte su Weah e ha rinunciato a Cuadrado e Di Maria. Allegri non giocherà inoltre le coppe e potrà concentrarsi completamente sul campionato.
Serie A: dove scommettere?
Gli antepost sulla Serie A italiana, cosi come più in generale tutti gli eventi sportivi, si possono scommettere attraverso i bookmaker legali più affidabili. Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.
Quella che segue è una comparazione tra i vari bonus per eseguire una scelta più informata e consapevole.
Serie A: quote e scommesse antepost
L’Inter parte favorita staccando subito la concorrenza. Alle spalle dei nerazzurri è invece un testa a testa serrato tra Juventus, Milan e Napoli, con Pokerstars che però vede piuttosto vicine le quote proprio per Inter e Napoli. Da aggiungere che ad agosto 2022 la formazione di Spalletti non partiva da favorita, e con un margine superiore rispetto a quello di oggi verso l’Inter.
Squadra | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
Inter | 3.10 | 2.75 | 3.00 | 3.00 |
Juventus | 5.00 | 3.50 | 4.50 | 4.50 |
Napoli | 3.50 | 3.50 | 4.50 | 4.50 |
Milan | 6.00 | 3.50 | 4.50 | 4.50 |
Roma | 11.00 | 9.00 | 12.00 | 12.00 |
Lazio | 15.00 | 9.00 | 15.00 | 15.00 |
Pronostico Serie A 2023/2024
Ad agosto 2022 il Napoli, come detto, non era favorito per la vittoria finale e partiva inoltre con un certo distacco rispetto a Milan, Inter e Juventus. Quest’anno la differenza di quota tra nerazzurri e azzurri è molto limitata e potrebbe quindi favorire i campioni d’Italia. Effettivamente proprio Inter e Napoli, almeno sulla carta, sembrano le due formazioni più adatte per puntare alla vittoria dello scudetto.
La Juventus sembra aver cambiato gioco. Inoltre sono partiti giocatori di valore ma non sempre disponibili, offrendo cosi ad Allegri maggiori alternative. Tutto da valutare l’impatto di Weah, ma il precampionato ha comunque portato con se risultati importanti come le vittorie su Real Madrid e Milan. Allegri potrà inoltre sfruttare l’assenza di impegni di coppa concentrandosi solo sulla Serie A.
Al Milan manca probabilmente qualcosa in difesa, specialmente dal punto di vista del turnover. Mentre centrocampo e attacco sembrano offrire maggiori garanzie. Rimane da valutare la presenza del solo Giroud come unica vera punta centrale, e l’impatto di Loftus-Cheek con il campionato italiano.
Pronostico retrocessione Serie A 2023/2024
A differenza del pronostico antepost sul vincente, la corsa per la retrocessione sembra decisamente più affollata e aperta. Oltre alle 3 neo promosse, i bookmaker mettono sotto osservazione Lecce, Empoli, Verona e Salernitana, portando cosi a 7 le formazioni potenzialmente in lotta per non retrocedere.
Al momento le favorite sono Lecce, Verona e Frosinone, chiamate quindi sin dal primo turno a cercare punti importanti. Subito dietro si trovano invece Cagliari, Genoa e Salernitana con l’Empoli appena distanziato.
Squadra | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
Frosinone | 1.33 | 1.33 | 1.35 |
Lecce | 1.72 | 1.50 | 1.50 |
Verona | 2.00 | 1.75 | 1.75 |
Cagliari | 2.25 | 2.15 | 2.50 |
Genoa | 3.00 | 2.35 | 2.50 |
Salernitana | 4.50 | 3.50 | 3.25 |
Dove vedere la Serie A 2023/2024 in tv?
Nessuna novità rispetto alla scorsa stagione, con 7 incontri in esclusiva su DAZN e 3 in co-esclusiva con Sky. I match saranno ovviamente visibili, sempre per gli abbonati, anche sulle app Dazn, SkyGo e NowTV.