Rangers G. - PSV accende l'andata del playoff di Champions League, ultimo sbarramento prima della fase a gironi: il match è in programma martedì 22 agosto, alle ore 21.00 italiane, all'Ibrox Park di Glasgow.
Un anno dopo, ancora loro a confronto. Nel playoff del 2022 sorrisero gli scozzesi: 2-2 interno e vittoria per 1-0 in terra olandese, con i Gers qualificati ad una fase a gironi che diventerà una sorta di incubo.
A distanza di 12 mesi è rivincita fra i due club, con la squadra di Michael Beale che proverà a chiudere la questione in casa, per non trovarsi a giocarsi il tutto per tutto nell'infuocata cornice del Philips Stadion, dove la truppa di Peter Bosz si esalta come altre poche formazioni al mondo.
Vi ricordiamo che le scommesse su Assopoker.com sono all’ordine del giorno: dalle pagine di Pronostici Oggi, per arrivare alla nuova sezione Schedine Oggi . Vediamo nel dettaglio.
In questo Articolo:
Rangers G. - PSV: i precedenti
Rangers G. - PSV si affronteranno per la nona volta nella loro storia. Oltre al playoff della scorsa edizione di Champions League, le due squadre si sono affrontate in altre sei occasioni. Il bilancio è dalle parte degli scozzesi, con 4 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta.
I Gers sono una sorta di bestia nera per gli olandesi, la cui unica vittoria contro i rivali risale al 17 marzo 2011: 1-0 a Ibrox Park. Proprio in casa degli scozzesi, il bilancio vede un successo dei padroni di casa, a fronte di due pari e una sconfitta. In terra olandese invece, i Rangers sono imbattuti: tre acuti e un segno X.
Le statistiche
I Rangers Glasgow sono entrati in gioco dal terzo turno preliminare di Champions League: i vice-campioni di Scozia hanno vinto 2-1 in casa contro il Servette, per poi pareggiare 1-1 in Svizzera.
Gli uomini di Michael Beale hanno perso al debutto in campionato, per 1-0 sul terreno del Kilmarnock. Nella seconda giornata invece i Gers hanno travolto 4-0, davanti al pubblico amico, il Livingston.
PSV a sua volta entrato in gioco dal terzo sbarramento dei preliminari di Champions League; biancorossi a valanga sullo Sturm Graz, con il 4-1 interno, a cui segue il bis in Austria per 3-1. La stagione della squadra di Peter Bosz è iniziata con la vittoria della supercoppa olandese: 1-0 al Feyenoord campione d'Olanda. Nella prima di campionato, 2-0 casalingo all'Utrecht.
2023 da incorniciare per i biancorossi che hanno alzato la Coppa d'Olanda al termine della passata stagione. Complessivamente dal 7 gennaio ad oggi, il PSV ha giocato 36 gare tra vecchia e nuova season, con appena tre sconfitte a referto: con l'Emmen nello scorso campionato, con il Siviglia nella scorsa Europa League e in amichevole a luglio nel pre-campionato. Il bilancio si completa con 27 vittorie e sei segni X. Un bel ruolino di marcia.
Rangers G. - PSV: probabili formazioni
Rangers G. - PSV accende l'attesa, anche sotto il profilo di quelle che saranno le scelte dei due allenatori in ottica formazioni.
Nelle file scozzesi, Beale conferma il 4-3-3, con Tavernier e Barisic sulle corsie in difesa, mentre la mediana è nella mani di Jack, con il tridente offensivo composto da Raskin a destra, Dessers al centro e Lammers a sinistra, con Hagi junior pronto ad entrare a gara in corso.
Gli olandesi rispondono a loro volta con il 4-3-3. Bosz schiera al centro della difesa Ramalho e Boscagli, con Sangare metronomo di centrocampo. In attacco, l'eterno De Jong è supportato da Bakayoko a destra e Vertessen a sinistra.
- Rangers (4-3-3): Butland; Tavarnier, Goldson, Souttar, Barisic; Sterling, Jack, Cantwell; Raskin, Dessers, Lammers. All. Beale.
- PSV (4-3-3): Benitez; Sambo, Ramalho, Boscagli, Van Aanholt; Veerman, Sangare, Saibari; Bakayoko, De Jong, Vertessen. All. Bosz.

Rangers G. - PSV: le quote 1X2
Grande equilibrio sulle lavagne dei bookmaker, per quello che concerne Rangers G. - PSV: olandesi leggermente favoriti rispetto ai padroni di casa, ma sono pur sempre quote molto alte da ambo i lati, con il segno X nettamente sfavorito.
Tra Over/Under e Goal/No-Goal
Rangers G. - PSV dovrebbe portare in dote molte reti secondo gli operatori di scommesse, un po' come accaduto lo scorso anno. Di conseguenza l'Over 2.5 trova gradimento sull'Under 2.5, con il Goal a sua volta favorito sul No-Goal.
Operatore | Over 2.5 | Under 2.5 | Goal | No-Goal |
---|---|---|---|---|
![]() | 1.65 | 2.10 | 1.57 | 2.30 |
![]() | 1.65 | 2.10 | 1.50 | 2.30 |
![]() | 1.60 | 2.20 | 1.55 | 2.15 |
![]() | 1.69 | 2.05 | 1.58 | 2.24 |
Rangers G - PSV: il pronostico
Concordiamo con i bookmaker che la gara di Ibrox Park possa garantire un buon numero di reti. Due formazioni molto offensive e non proprio con difese di ferro. La spinta del pubblico di casa potrebbe essere il valore aggiunto per i Gers, prima dell'infuocata trasferta in Olanda della prossima settimana. Per questa serie di motivi ecco il Multigol 3-4 che splende in lavagna.
Il Risultato Esatto
Il match in terra scozzese garantisce una serie di risultati tutti e tre i fronti. Uno score su tutti però attira la nostra attenzione, come il 2-2. Lo stesso punteggio dello scorso anno. Vediamo nella tabella comparativa.
Dove vedere la gara
Rangers G. - PSV sarà visibile in chiaro su Mediaset, e in particolare su Italia 1. L'alternativa per assistere in diretta al match, ma solo per gli abbonati, è Sky Sport (Sky Sport Calcio e il canale numero 251).
In diretta streaming, invece, Rangers-PSV sarà visibile gratuitamente su Sportmediaset e su Mediaset Inifinity. L'alternativa per i clienti Sky è l'app SkyGo, infine c'è l'opzione NOW.
Dove scommettere sui Playoff Champions League
Le partite dei Playoff Champions League, sono protagoniste nei palinsesti dei principali bookmakers italiani legali. Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.
Quella che segue è una comparazione tra i vari bonus, per eseguire una scelta più informata e consapevole.