Il report domenicale del poker live si fa davvero interessante, poiché sia l'Euro Poker Million di Rozvadov che il WPT Prime in corso di svolgimento in Liechtenstein sono giunti al day 2. E con tanti italiani che reclamano attenzione, tra cui nomi di primo piano come Fabio Peluso.
WPT Prime Liechtenstein: 22 italiani a premio, oggi il day 2
La sfilza di flight di partenza si è conclusa con day 1E e day 1F, al Grand Casinò Liechtenstein, che hanno portato a 1644 il totale dei paganti e a 207 i qualificati ITM al day 2.
Agli 8 già menzionati ieri si aggiungono dal day 1E Yang Guodong con 369.000 chips, Roberto Iannone (307.000), Tommaso Serratore (301k), l'onnipresente Fabio Peluso (271k), Gennaro Carotenuto (263k), Massimo Vitulli (180k) e Salvatore Salemi (26k).
Il day 1F ha invece qualificato Biagio De Frino (532k), Giuseppe Trapani (421k), Marco Succetti (233k), Mirko De Biasio (179k), Mario Scalia (121k), Dario Sunzeri (47k) e Lorenzo Arduini (44k).
Allo start del day 2 di oggi dovrebbe venire pubblicato anche il payout ufficiale, dunque sapremo come verrà distribuito il prizepool da circa 1,6 milioni di franchi svizzeri generato. Sappiamo già però che gli italiani in corsa saranno 22, poiché ai 14 di ieri si aggiungeranno gli 8 della giornata precedente, tra cui Alessandro Pichierri.
Euro Poker Million: Polito e Strollo grandi performance
Si chiudono i day 1 anche all'Euro Poker Million di Rozvadov, con day 1H e day 1I speed che portano a 1913 i paganti totali per questa edizione del popolare format di Eurorounders. In particolare il day 1H ha messo in evidenza due italiani ai primi due posti, Francesco Polito e Fabrizio Strollo, che sono anche in top 5 nel chipcount generale. Polito, italiano residente in Germania, ha chiuso davanti a tutti con ben 1,98 milioni in chips, Strollo invece ha chiuso a 1,65M ed è quinto in generale.
Dal day 1H emergono anche i seguenti azzurri:
- Al Pacino 888.000
- Francesco Gisolfi 462.000
- Giuseppe Bruno 452.000
- Gabriele Nuzzo 449.000
- Andrea Turchi 405.000
- Roberto Felicetti 330.000
- Massimo Chierchia 328.000
- Armando Annunziata 185.000
Anche il Day 1I speed ha portato un italiano sopra il milione. Si tratta di Armando D'Avanzo, che ha chiuso sesto nel flight con 1,1 milioni, stack che gli vale anche la top 20 generale. Gli altri azzurri a premio e qualificati al day 2 da quest'ultimo flight sono:
- Mauro Montalbano 759.000
- Paolo Bellomo 725.000
- Luigi Gaudiano 650.000
- Vincenzo Casiddu 630.000
- Giacomo Alotto 608.000
- Remo Sterza 500.000
- Pier Ugo Capretta 420.000
- Fabio Casavecchia 411.000
- Giuseppe Fichera 380.000
- Antonio Turrisi 341.000
- Gianfranco Picone 242.000
Proprio Picone andò vicinissimo al successo in questo torneo nel 2019, quando chiuse al secondo posto ma con il premio più alto di tutti. I 22 italiani qualificati ieri si aggiungono ai 9 delle giornate precedenti, tra cui un Luca Beretta in forma smagliante, e saranno dunque 31 i player di casa nostra a trovare posto ai tavoli oggi, per un day 2 da 194 aspiranti campioni.
UKIPT: Alessandro Spina al final table!
Il report della domenica si arricchisce anche di un ulteriore italiano protagonista. Si tratta di Alessandro Spina, capace di qualificarsi al tavolo finale dell'UKIPT Brighton. Questa tappa del circuito britannico prodotto da PokerStars, ha visto 352 buy-in da 1.100 sterline pagati, con 52 qualificati ITM al day 2. Lo stesso day 2 ha poi lasciato solo 6 giocatori in corsa per picca e premi più sostanziosi. Notevole il field, visto che in testa c'è Dominik Nitsche con il testimonial di PokerStars Ben Spragg quinto. Soprattutto, però, c'è l'azzurro che ripartirà dalla terza posizione con 40 bb a disposizione:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONALITÀ | CHIPS | CHIPS IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Dominik Nitsche | Germany | 3,195,000 | 64 |
2 | Sebastian Gohr | United Kingdom | 2,100,000 | 42 |
3 | Alessandro Spina | Italy | 2,000,000 | 40 |
4 | Oliver Hutchins | United Kingdom | 1,460,000 | 29 |
5 | Benjamin Spragg | United Kingdom | 1,160,000 | 23 |
6 | Adam McKola | United Kingdom | 655,000 | 13 |
I 6 rimasti giocheranno per un payout che, insieme alla picca, erogherà al vincitore un premio da 69.120£. 13.700£ è invece il premio minimo, virtualmente già in tasca per tutti.
Immagine di copertina: Fabio Peluso (repertorio)