Vai al contenuto

WSOPE 2023, 8 italiani al day 3 del Mini Main e altri 10 promossi al Colossus

Giovedì molto impegnativo, al King's di Rozvadov dove i numeri delle WSOPE 2023 continuano a crescere. Ieri si sono disputati altri flight del Mini Main Event e del Colossus, ma anche l'High Roller di PLO: tanti italiani protagonisti nei primi due casi, nessuno nella specialità delle 4 carte.

WSOPE 2023: Salerno il migliore degli 8 italiani su 58 left al Mini Main Event

Si chiama "Mini" ma per modo di dire, poiché i 1729 paganti per un buy-in da 1.350€ hanno prodotto un prizepool solo di pochissimo inferiore ai 2 milioni di euro comunque garantiti, e il braccialetto varrà in questo caso ben 310mila euro. Al day 3 di oggi sono riusciti ad approdare appena in 58, e tra questi ci sono ben 8 italiani. Eccoli nel dettaglio, con relativa posizione nel chipcount di fine giornata:

PosizioneNome e cognomeStack
10Elia Salerno5.120.000
19Luigi Andrea Shehadeh 3.570.000
21Zlatin Penev3.350.000
32Filippo Ragone1.955.000
37Michele Tocci1.825.000
38Alberto Cigliano1.820.000
43Fabio Peluso1.480.000
46Giovanni Petroni1.310.000

Alla ripresa, peraltro, avremo un tavolo con ben 3 italiani coinvolti: Peluso al posto 1, Tocci al posto 3 e Penev al posto 7.

WSOPE 2023: il Colossus promuove altri 10 azzurri tra day 1B e day 1C

Nella giornata di ieri, il King's ha ospitato anche due flight dell'evento Colossus da 550€ e 1.500.000€ garantiti, ovvero day 1B e day 1C.

Il day 1B ha visto al via 382 paganti, con 42 elementi che passano il taglio e si siederanno al day 2 sapendo di essere già in the money. Tra questi ci sono 6 giocatori italiani, il migliore dei quali è risultato l'esperto Vito Erasmo Labarile a 364.000. Bene anche Mario Ripepi (289.000), Ermanno Di Nicola (273.000), Mario Baietta (221.000), Gaspare Sposato (216.000) ed Emilio Izvira a chiudere con 181.000 in chips.

Il day 1C è invece stato popolato con 328 ingressi, che hanno prodotto una lista da 34 qualificati. Qui gli azzurri sono 3, e precisamente Corrado Martinelli (387.000), Andrea Malerba (181.000) e Jacopo Olivieri (130.000)

Scopri tutti i bonus di benvenuto

5k High Roller: restano in 9, Aku ci prova

Chiudiamo con l'evento High Roller di Pot Limit Omaha, dal buy-in di 4.750€ ma che non assegna braccialetti. Vi hanno partecipato in 36, a fine giornata restano in 9. In testa c'è il portoghese Rodrigues, al suo secondo final table nella specialità in queste WSOPE 2023 dopo l'evento PLO da 550€. Da notare la presenza del forte specialista finlandese Aku Joentausta, che parte piuttosto short ma, qualora raddoppiasse presto, diventerebbe un serio candidato al successo.

PosizioneNome e cognomeNicknameNazionalitàStack
1Michael Rodrigues Pires SantosPortugal985000
2Gergo NagyHungary673000
3Joao De Almeida EstanislauPortugal487000
4CapiGermany362000
5Goran UrumovicSweden257000
6NamhyungKimKorea, Republic of224000
7Rehman Salim KassamUnited Kingdom216000
8Aku JoentaustaFinland216000
9Patrik JarosCzech Republic202000

Immagine di copertina: Elia Salerno (courtesy PokerNews & Tomas Stacha)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI