Tra le soddisfazioni più piacevoli ad un tavolo da poker, c'è ovviamente quella di poter condurre una mano con il punto nuts o giù di lì, avendo così la possibilità di preoccuparsi esclusivamente di come far mettere il maggior numero di chip al nostro avversario di turno.
Questo tipo di dinamica si forma quasi sempre, nella stragrande maggioranza delle volte, quando vengono centrate delle scale colore, o straight flush, se vogliamo utilizzare una terminologia cara allo slang pokeristico del nuovo mondo.
Che sia un torneo o una sessione di cash game, è così raro legare una scala colore con il board, che quando succede, soprattutto in un contesto live, difficilmente viene dimenticato.
Scale colore: Spindler 3betta J-7
Il canale inglese di , ha raggruppato 5 episodi nei tornei live, in cui tale punto quasi imbattibile viene hittato dal giocatore in questione e, credeteci, ci sarà da divertirsi, almeno per capire come quel giocatore ha provato a massimizzare il valore della mano.
Il primo segmento fa capo ad una mano giocata al PokerStars Championship dal francese Sow contro Mordinov, che si ritrovano con tutti i fagioli nel mezzo su un board 9 2 8 , in una situazione di coin flip nella quale gli assi del russo sono a fortissimo rischio scoppio, visto che sono ben 15 gli out da evitare.
Il secondo video viene invece coperto integralmente dalle telecamere dello streaming di PokerStars, con Benes che apre da bottone con 10 8 e trova azione sul Piccolo Buio da Spindler che 3betta con j 7 , ricevendo il call dell'original raiser. Il flop è 9 9 j .
Kurganov: colore senza fortuna
Mano molto curiosa, invece, tra Igor Kurganov e Sam Trickett, che apre da UTG in 4-Way sul BB di Kurganov, i due hanno combo che fanno capo allo stesso seme, 6 5 e j 7 . Kurganov e il suo avversario le mettono tutte al turn dopo aver chiuso i loro rispettivi punti.
Selbst-McClung è invece lo scontro tra titani del quarto segmento video, con la statunitense che chiama da HiJack, seguita dai call di Sanchez ed Herring. Questa volta il flop è davvero pazzesco, perché dà bilaterale a colore alla giocatrice americana e bottom set al canadese, il quale, in aggiunta, chiude full house al river dopo che la Selbst fa scala colore al turn.
L'ultima mano è davvero particolare e vede protagonisti Fatehi e Vogelsang. Ve la lasciamo gustare in santa pace.