La giornata all’EPT Praga, a parte il Main Event che si appresta a vivere il day 4, ha offerto come sempre diversi spunti grazie alle buone performance dei giocatori italiani. Oggi si mettono in particolare evidenza Dario Alioto e suo fratello Piero. Il primo non è certo una sorpresa e sfiora per l'ennesima volta la picca nelle varianti di poker, mentre l'altro è il top winner italiano nel Mystery Bounty, nonostante sia arrivato... penultimo tra i nostri!
Dario Alioto ancora vicino alla picca: è runner up nel 5k 8-game
Non sarà più un poker pro a tutti gli effetti ormai da qualche anno, ma quando Dario Alioto si siede ai tornei di PLO o di varianti di poker, c'è sempre da aspettarsi che succeda qualcosa. Dopo le ottime performance alle WSOPE, il palermitano è al terzo tavolo finale centrato nell'EPT Praga. In questo caso si trattava dell'event #45, 5.200€ 8-game che ha trovato l'adesione di 26 giocatori. Ha vinto il regular tedesco Tobias Hausen, davanti proprio al nostro Dario Alioto, che così va vicino alla picca EPT per la terza volta in pochi giorni.
Posizione finale | Nome e cognome | Nazionalità | Premio |
---|---|---|---|
1 | Tobias Hausen | Germany | 43.600€ |
2 | Dario Alioto | Italy | 35.200€ |
3 | Parker Talbot | Canada | 20.500€ |
4 | Sampo Ryynanen | Finland | 14.800€ |
5 | Dainius Antanaitis | Lithuania | 12.000€ |
Mystery Bounty: Italiani KO, Delfoco il migliore ma "l'altro" Alioto gode più di tutti
Dal 3.000€ Mystery Bounty non sono invece arrivate le attese soddisfazioni, visto che tra i 16 rimasti a fine day 2 non c'è nessuno dei 13 italiani presenti ieri. Il migliore dei nostri è stato Francesco Delfoco, che ha chiuso 17° per 11.070€ di premio, a cui si aggiungono i 3.000€ raccolti dalle buste misteriose, per un payday totale di 14.070€.
Proprio la presenza dei token tipici del Mystery Bounty ha rimescolato totalmente il payout, creando una situazione paradossale in cui Francesco Blasio, 50°, ha incassato 5 volte meno di Piero Alioto, fratello del più famoso Dario, che era uscito 186° prima dello scoppio della bolla, ma ha trovato una taglia da 25.000€!
Ecco il dettaglio azzurro dei premi:
Posizione finale | Nome e cognome | Payout standard | Premi in bounty | Premio totale |
---|---|---|---|---|
17 | Francesco Delfoco | 11.070€ | 3.000€ | 14.070€ |
50 | Francesco Blasio | 4.790€ | 0 | 4.790€ |
76 | Eros Calderone | 3.630€ | 19.000€ | 22.630€ |
94 | Roberto Musu | 3.630€ | 0 | 3.630€ |
107 | Davide Muccini | 3.160€ | 11.000€ | 14.160€ |
118 | Tiziano Di Romualdo | 0 | 3.000€ | 3.000€ |
129 | Alessandro Pichierri | 0 | 2.000€ | 2.000€ |
134 | Fabio Peluso | 0 | 1.000€ | 1.000€ |
186 | Piero Alioto | 0 | 25.000€ | 25.000€ |
209 | Nicola Grieco | 0 | 1.000€ | 1.000€ |
EPT Praga: gli altri tornei
Chiudiamo con un veloce resoconto dagli altri tornei in corso, a questa intensa tappa praghese dell'European Poker Tour. L'event #44, 1.100€ NLHE con singolo rientro consentito, è andato in archivio con 474 iscritti, field da cui sono emersi 71 qualificati al day 2. Sette gli italiani presenti, il migliore dei quali è Andrea Leonardo Romeo, 10° a 320.000. Seguono quindi Riccardo Paoloni (273k), Vito Vella (273k), Bartolomeo Tato (174k), Luca Bertolacci (166k), Davide Muccini (165k) e Walter Treccarichi (97k).
Al Seniors Event da 1.100€, infine, restano in 20 su 142 iscritti e l'Italia è rappresentata dal solo Luca Cortechini (109k).
Immagine di copertina: Dario Alioto (repertorio)
Puoi vedere qui il video dei nostri inviati Davide De Luca e Marco Varrone a Praga, con l’intervista a Candido Cappiello