La seconda picca italiana all'EPT Praga 2023 arriva proprio sulla sirena, grazie a Enrico Olivieri che vince l'ultimo evento in programma. Al kazako Satubayev l'ultimo e al brasiliano Brito gli ultimi high roller.
EPT Praga: gioia italiana con Enrico Olivieri
Si chiamava "Last Chance Super Hyper Turbo Freezeout", ed era l'ultimo torneo in calendario per l'EPT Praga 2023. Un 1.050€ No Limit Hold'em con bui da appena 5 minuti! Cinquantuno i partecipanti, dai quali è emerso l'italiano Enrico Olivieri, vincitore della seconda picca azzurra in questo festival dopo quella conquistata da Alessandro Pichierri.
Olivieri ha avuto la meglio sull'australiano Zarghami e sull'ucraino Filipchuk, incassando una prima moneta da 14.460€. Sesto - e penultimo dei premiati - l'altro italiano Filippo Lazzaretto. Questo il payout:
Posizione finale | Nome e cognome | Nazione | Premio |
---|---|---|---|
1 | Enrico Olivieri | Italy | 14.460€ |
2 | Eman Zarghami | Australia | 12.000€ |
3 | Oleksandr Filipchuk | Ukraine | 7.100€ |
4 | Ricardo Nakamura | Brazil | 5.400€ |
5 | Antoine Vranken | Netherlands | 4.150€ |
6 | Filippo Lazzaretto | Italy | 3.300€ |
7 | Lavrentiy Ni | Kazakhstan | 2.550€ |
10k EPT High Roller: vince Satubayev
Rimaneva da assegnare una delle picche più ambite, ovvero quella del 10k EPT High Roller da 10.300€, quello in cui Diego Montone era stato bubble-man e che ripartiva ieri da 24 elementi. Il chipleader era il pro spagnolo Juan Pardo, il quale però si fermava in sesta posizione. La vittoria è stata una questione tra il kazako Shyngis Satubayev e il veterano francese - ed ex november nine - Antoine Saout, con il primo che ha infine prevalso:
Posizione finale | Nome e cognome | Nazione | Premio |
---|---|---|---|
1 | Shyngis Satubayev | Kazakhstan | 415.600€ |
2 | Antoine Saout | France | 383.700€ |
3 | Tarmo Tammel | Estonia | 219.550€ |
4 | Scott Margereson | United Kingdom | 168.850€ |
5 | Juan Pardo | Spain | 129.900€ |
6 | Anton Suarez | Sweden | 101.450€ |
7 | Kubanychbek Abakirov | Kyrgyzstan | 84.550€ |
8 | Christopher Nguyen | Austria | 70.450€ |
9 | Salih Atac | Switzerland | 61.250€ |
Nell'altro 10k di giornata, l'event #57con rientri illimitati, l'ha spuntata invece il brasiliano Pablo Brito Silva, che ha incassato 153.900€ dopo avere superato in heads up lo svedese Taijou.
Altri tornei EPT Praga
Diamo infine una rapida occhiata agli altri tornei che si sono conclusi ieri, ultimo giorno di EPT Praga 2023. Era molto atteso dal pubblico italiano l'epilogo dell'event #56, 2.200€ Deep Stack nel quale avevamo Marco Regonaschi e Luigi D'Alterio al day 2. Purtroppo per loro, "il Giuglia" non è riuscito a risollevarsi dallo status di short stack ed è uscito tra i primi, 30° per 4.100€. Regonaschi ha invece fatto un po' più di strada, chiudendo al 20° posto per 5.500€. La vittoria è andata al portoghese Mestre Ferreira, per 81.360€.
Si sono poi conclusi anche due eventi NLHE 6-max, uno da 2.200€ e l'altro da 5.150€. Nel primo, il bulgaro Neychev ha prevalso su 128 entries per una piccha che vale 63.060€; nel 5k, invece, a gioire sui 70 iscritti è stato il tedesco Sirzat Hissou, che ha incassato una bella prima moneta da 101.900€.
Immagine di copertina: Enrico Olivieri (courtesy Eloy Cabacas & Rational Intellectual Holdings ltd)
Ecco l'intervista a caldo a Umberto Ruggeri, 3° al Main Event, realizzata dai nostri inviati a EPT Praga!