Dopo una giornata che si è chiusa nella tarda serata di ieri, sono 18 i giocatori che torneranno quest'oggi a partire dalle ore 12:30 per provare a mettere le mani sul Final Table di domenica, al Main Event dell'European Poker Tour di Parigi targato PokerStars, per il quale sono sempre disponibili le dirette streaming col commento in italiano.
Il Day 4 è stato proficuo per una vecchia conoscenza del Poker internazionale, il chip leader Barny Boatman, primo assoluto al termine dei sei livelli giocati, ma con uno stack che permette a tutti di coltivare il sogno di vincere la prima moneta da €1,287,800.
La cronaca del Day 4
A cominciare il Day 4 sono stati i migliori 57 sopravvissuti dai giorni precedenti, con il greco Panagiotis Mavritsakis a fare da sceriffo del torneo, leader incontrastato all'alba della giornata di ieri, che non ha avuto la stessa fortuna delle giornate precedenti.
Alla fine della fiera, a comandare la truppa dei 18 sopravvissuti, c'è quindi il giocatore inglese Barny Boatman, ancora una volta protagonista di una splendida cavalcata, l'ennesima di una carriera costellata di successi.
Di un field di 1.747 entries, Boatman è in questo momento il più vicino alla vittoria finale, anche se il percorso è ovviamente ancora lunghissimo e degli €8.356.800, tutti i 18 left ne hanno già assicurati in tasca €46.050.
A seguire l'esperto britannico, c'è al secondo posto un altro poker pro, il colombiano Farid Jattin, non nuovo a deep run di questo livello, seguito a sua volta da Sindre Hansen che chiude il podio.
Tra i giocatori che possono aspirare a vincere il secondo EPT in carriera, è rimasto solo Dimitar Danchev, che avanza al Day 5 con 2,1 milioni, mentre non ce l'hanno fatta Tom Middleton, out al 22° posto per €40.000 ed Anton Wigg, 30° per €30.250.
I migliori 18 del lotto torneranno oggi al Palais de Congres di Parigi per disputare gli ultimi 60 minuti del livello numero 27, Small Blind 30.000, Big Blind 60.000, BB Ante 60.000 e da quel momento partirà la diretta streaming in italiano, curata dal trio Fang-Fabretti-Russo.
Questo è il Payout:
Piazzamento | Premio | Piazzamento | Premio |
---|---|---|---|
1 | € 1,287,800 | 12-13 | € 76,300 |
2 | € 804,750 | 14-15 | € 63,550 |
3 | € 574,850 | 16-17 | € 53,000 |
4 | € 442,150 | 18-20 | € 46,050 |
5 | € 340,100 | 21-23 | € 40,000 |
6 | € 261,650 | 24-27 | € 34,800 |
7 | € 201,250 | 28-31 | € 30,250 |
8 | € 154,800 | 32-39 | € 26,350 |
9 | € 119,100 | 40-55 | € 22,900 |
10-11 | € 91,550 | 56-57 | € 19,850 |
I giocatori italiani
Erano quattro i giocatori italiani che partivano al Day 4, con uno straordinario Arduini tra i primissimi e la truppa azzurra si è praticamente dimezzata, alla luce delle eliminazioni di Alessandro Minasi e Francesco Montone.
Siamo al livello 15k/30k/BB Ante 30k e Minasi si è ritrovato in una BVB assassina contro Erlandsson, il quale limpa da Small Blind con k 5 , trovando il check dell'azzurro con j 10 e un flop j 3 5 sul quale lo svedese check-raisa a 225.000 sulla bet di Minasi a 75.000.
Alessandro shova per 980.000 e lo svedese chiama, vincendo al river grazie ad unk dopo un turn, 6 , liscio. Per Minasi un 31° posto per €30.250.
Montone era uscito a inizio giornata al 55° posto per €22.900.
Rimangono in lizza due giocatori italiani, dunque, Francesco Del foco, a quota 20 Big Blind e Lorenzo Arduini, che praticamente conferma lo stack di fine Day 3, con poco più di 2 milioni in chips.
I migliori 18
Il day 5 ripartirà con la stessa posizione ai tavoli di ieri, con l'azzurro Francesco Delfoco che giocherà in posizione sul chip leader Boatman ma subito prima del secondo in chips Jattin, in pratica tra due fuochi.
L'altro azzurro in gara, Lorenzo Arduini, continuerà invece al tavolo 3. Redraw a 16 left.
Tavolo | Posto | Giocatore | Paese | Chip Count | Big Blind |
---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | Francesco Delfoco | Italy | 1,175,000 | 20 |
1 | 4 | Farid Jattin | Colombia | 5,660,000 | 94 |
1 | 5 | Eric Afriat | Canada | 1,225,000 | 20 |
1 | 6 | Hans Erlandsson | Sweden | 2,840,000 | 47 |
1 | 7 | Ami Barer | Canada | 3,610,000 | 60 |
1 | 8 | Barny Boatman | United Kingdom | 7,620,000 | 127 |
2 | 1 | Eliot Hudon | Canada | 890,000 | 15 |
2 | 3 | Mathias Siljander | Finland | 2,275,000 | 38 |
2 | 4 | David Tous | Spain | 2,935,000 | 49 |
2 | 5 | Leo Worthington-Leese | United Kingdom | 1,140,000 | 19 |
2 | 6 | Sindre Hansen | Norway | 5,115,000 | 85 |
2 | 7 | David Kaufmann | Germany | 3,210,000 | 54 |
3 | 1 | Lorenzo Arduini | Italy | 2,005,000 | 33 |
3 | 2 | Peter Jorgne | Sweden | 2,320,000 | 39 |
3 | 3 | Aleksejs Ponakovs | Latvia | 1,655,000 | 28 |
3 | 5 | Dimitar Danchev | Bulgaria | 2,100,000 | 35 |
3 | 6 | Owen Dodd | United Kingdom | 4,310,000 | 72 |
3 | 7 | Gonzalo Almeida | Argentina | 2,310,000 | 39 |
Foto in homepage: Francesco Del Foco courtesy PokerStars & Manuel Kovsca