Mentre il Main Event è arrivato a 18 left con due italiani in lizza, l'EPT Parigi ha dato vita a un'altra giornata intensissima, con diversi italiani protagonisti. I teatri principali sono il 10k High Roller e l'ultimo Mystery Bounty in programma, quello da 1.650€. Ed è arrivata anche una seconda picca per l'Italia, in questo festival.
In questo Articolo:
EPT Parigi: 5 azzurri in corsa nel 10k High Roller
Dopo l'ubriacante successo di Enrico Camosci nel 25k High Roller, il bolognese e altri pokeristi azzurri si sono tuffati nell'event #35, 10.300€ High Roller con singolo rientro consentito.
A fine day 1 restano in corsa 192 dei 459 paganti, con tanti nomi importanti nella mischia e questa top 10:
Posizione | Nome e cognome | Nazione | Stack | Stack in BB |
---|---|---|---|---|
1 | Scott Margereson | United Kingdom | 377,000 | 251 |
2 | Sho Homma | Japan | 362,000 | 241 |
3 | Robin Ylitalo | Sweden | 344,000 | 229 |
4 | Mario Navarro | Spain | 335,000 | 223 |
5 | Kalidou Sow | France | 323,000 | 215 |
6 | Bert Stevens | Belgium | 310,500 | 207 |
7 | Stanislav Zegal | Germany | 308,500 | 206 |
8 | Daniel Smiljkovic | Germany | 304,000 | 203 |
9 | Romain Lewis | France | 268,500 | 179 |
10 | Julien Sitbon | France | 267,500 | 178 |
L'Italia si presenterà al day 2 con 5 elementi, tra cui lo stesso Camosci che però stavolta è chiamato a una rimonta di quelle davvero grosse:
Posizione | Nome e cognome | Stack |
---|---|---|
15 | Gaspare Sposato | 235.000 |
16 | Diego Montone | 230.500 |
110 | Gianluca Speranza | 89.500 |
150 | Fabio Peluso | 51.500 |
172 | Enrico Camosci | 37.000 |
3k Mystery bounty all'australiano Faravash
Pur senza italiani rimasti in corsa, rendiamo conto anche di un altro importante torneo concluso ieri a Parigi. Si tratta del 3.000€ Mystery Bounty, che ha eletto campione l'australiano Ram Faravash, vincitore in heads up sul belga Al-Sayegh per un notevole payday che supera i 400mila euro grazie alle taglie misteriose. Il final table:
Posizione finale | Nome e cognome | Nazione | Premio standard | Taglie | Premio totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Ram Faravash | Australia | €298,796 | € 106,500 | € 405,296 |
2 | Mustafa Al-Sayegh | Belgium | €186,720 | € 8,000 | € 194,720 |
3 | Salomon Azria | France | €133,370 | € 18,000 | € 141,370 |
4 | Pierre May | Germany | €102,590 | € 4,000 | € 106,590 |
5 | Tsugunari Toma | Japan | €78,910 | € 5,000 | € 83,910 |
6 | Fabrice Bigot | France | €60,690 | € 15,000 | € 75,690 |
7 | Fehim Hajdari | Denmark | €46,680 | € 7,000 | € 53,680 |
8 | Gediminas Uselis | Lithuania | €35,910 | € 32,000 | € 67,910 |
9 | Arvin Vahdat | Iran | €27,620 | € 3,000 | € 30,620 |
EPT Parigi: 5 italiani a caccia dell'ultimo Mystery Bounty
Nel frattempo, è partito l'ultimo torneo in formula Mystery Bounty in programma. Si tratta dell'event #36, No Limit Hold'em da 1.650€ nella modalità con le taglie misteriose. 687 gli iscritti al day 1, cifra che contrariamente agli altri tornei MB è definitiva, poiché le iscrizioni chiudevano alla fine del decimo livello. Restano pertanto 5, i nostri a caccia di ricchi bounty in questo torneo. Quello messo meglio è Luca Delfino, che ha chiuso una busta da 228.000 in chips. Quindi accedono al day 2 con speranze anche Luca Bartolacci (197.000), Andrea Leonardo Romeo (135.000), Giovanni Salvatore (135.000) e Michele Tocci (119.000).
Altri tornei EPT Parigi: "picchetta" per D'Anselmo
Negli altri tornei conclusi in giornata all'EPT Parigi, si segnala la vittoria del norvegese Mats Ullereng nel 1.100€ NLHE, per la bella cifra di 144.520€. Lo svizzero Fabian Rolli si è invece lasciato i 200 avversari alle spalle nell'event #30, 1.100€ PLO, incassando 41.620€. Infine, c'è stata anche la seconda picca per l'Italia del poker, grazie a Nicola D'Anselmo: l'azzurro ha vinto il 2.100€ Hyper Turbo Freezeout su 47 avversari, incassando 29.960€.
Vi ricordiamo che Assopoker è presente all’EPT Parigi con gli inviati Davide De Luca e Marco Varrone. Qui un'intervista con Luigi D'Alterio che ci spiega i segreti del Mystery Bounty.
Immagine di copertina: Gaspare Sposato (courtesy Manuel Kovsca & Rational Holdings Ltd)