Vai al contenuto
Van der Poel
Logo Bet365Logo SnaiLogo 888

Ciclismo, Giro delle Fiandre 2024: quote e pronostici, Van der Poel a caccia del tris

Il grande spettacolo del Giro delle Fiandre 2024 per il giorno di Pasqua: un intero Paese bloccato (il Belgio naturalmente), grandissimi nomi ai nastri di partenza, il ciclismo nella sua essenza più pura.

Mathieu Van der Poel, secondo nel 2023 dietro a Tadej Pogacar, grande favorito per questa prima classica del nord. Forse troppo favorito? Potranno inserirsi degli outsider?

Appuntamento il 31 marzo in diretta sui canali tv della Rai (Rai Sport e Rai 3) e su Eurosport. Su Assopoker vi ricordiamo che c'è un ampio risalto per quanto riguarda i maggiori eventi sportivi: dalla sezione Pronostici Oggi, a quella Schedine Oggi.

Ecco comunque la nostra analisi del Giro delle Fiandre 2024 in base alle quote dei principali siti online di scommesse.

Giro delle Fiandre 2024, le quote dei favoriti

A differenza della Milano-Sanremo che aveva tutto un gruppetto di favoriti, le gerarchie per il Giro delle Fiandre 2024 sono molto più nette.

OperatoreVan der PoelVan AertPedersenJorgensonStuyvenVan Baarle
Snai (scommesse)2.253.507.5015.0020.0020.00
Bet365 (scommesse)2.203.757.5019.0026.0029.00
888 (scommesse)2.204.006.5019.0027.0017.00

Come possiamo vedere tutti i bookies come "sestetto base" di favoriti propongono questi corridori, con un podio ideale riassumibile in Van der Poel - Van Aert - Pedersen.

Già con Jorgenson entriamo nel mondo degli outsider, categoria che nel Fiandre in generale trova sempre poco spazio. Negli ultimi 10 anni infatti i favoriti della vigilia tendenzialmente hanno trionfato, escludendo il nostro Bettiol nel 2019 e Asgreen nel 2021.

Giro delle Fiandre 2024, considerazioni e statistiche

Van der Poel, è evidente, è il grande favorito. Dal 2020 in poi è sempre salito sul podio vincendo due edizioni del Fiandre. Il tris lo farebbe entrare nel ristretto club attualmente composto da 6 corridori che sono riusciti appunto a vincere questa corsa in tre occasioni.

E in effetti questo 2024 per MVDP è iniziato alla grande soprattutto nel ciclocross e promette di essere trionfale per un ciclista assolutamente irreale in quanto a completezza, con mondiale e olimpiade già nel mirino.

L'anno scorso si dovette arrendere a un Pogacar in versione irreale, ma con Pogi assente quasi per inerzia è chiaro che il tappeto rosso sembra steso ai piedi dell'olandese. Che del resto ha vinto pochi giorni fa la E3 Harelbeke, tipico antipasto della Ronde.

A questo Giro delle Fiandre 2024 però non possiamo scartare come se fosse l'ultimo arrivato un Wout Van Aert che sta correndo un po' coperto. Non è accreditato di grossi risultati in stagione, ma corre in casa e tutto sommato nella E3 Harelbeke vinta da Van der Poel è arrivato terzo.

Sta però forse meglio il danese della Lidl-Trek, Mads Pedersen, che ha trionfato nella Gand-Wevelgem, altro aperitivo di lusso del Fiandre, proprio davanti a Van der Poel.

Va detto però a livello statistico che due volte negli ultimi 10 anni chi ha vinto la E3 Harelbeke ha poi conquistato il Fiandre: Terpstra nel 2018 e Asgreen nel 2021 ; una volta sola invece il vincitore della Gand-Wevelgem ha incamerato il Fiandre, Sagan nel 2016.

Indubbio è che chi va forte all'inizio di questo trittico di classiche del nord che culmina con De Ronde è facile che vada quantomeno sul podio del Fiandre.

Il pronostico: Pedersen terzo incomodo...

Ogni corsa, è banale da dire, fa storia a sé. Il Giro delle Fiandre 2024 si presenta come un tentativo da parte di buona parte del gruppo di "marcare" Van der Poel come Pogacar alla Milano-Sanremo.

Sappiamo com'è finita, lo sloveno è stato rintuzzato e lo stesso MVDP ha dovuto tirare la volata a Philipsen. Però la Sanremo è imprevedibile, può arrivare con un maxi-sprint, mentre il Fiandre è diverso, in fondo ci arrivano davvero solo i favoriti o quasi.

E se Van der Poel finisse soffocato dalle marcature altrui? Van Aert ha le gambe e la testa per centrare il primo risultato di prestigio della stagione? Oppure toccherà a Pedersen, strepitoso polivalente in forma smagliante come tutta la sua squadra del resto, la Lidl-Trek?

A quella quota, tra 6.50 e 7.50, il danesone è un ciclista su cui puntare, senza dubbio. Fermo restando che Van der Poel può andare via da solo tranquillamente.

Dove scommettere sul Giro delle Fiandre 2024

Le quote relative al Giro delle Fiandre 2024 e alle prove di ciclismo sono proposte dai migliori siti di scommesse italiani, dove è possibile iscriversi e scommettere a soldi veri in modo assolutamente legale, secondo i criteri previsti dalle normative ADM/AAMS. In più, ogni sito di scommesse offre ai nuovi giocatori registrati un bonus benvenuto scommesse, e cioè un credito da utilizzare per le primissime giocate. Quella che segue è una tabella comparativa dei suddetti bonus benvenuto, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
Fino a 525€ Bonus Scommesse + 5.000€ Extra Bonus CIE
Bonus del 100% sino a 200€ con SPID + 100€ Cashback
100% sul primo versamento fino a 550€ + fino a 5.000€ di Bonus CIE in Play Bonus Slot
Giornalista - Autore
Alessandro Ruta, milanese, classe 1982 ma di novembre, quindi niente Mondiale: una ventina di libri scritti, parecchie migliaia di articoli redatti per Gazzetta dello Sport, Il Giorno, Il Giornale e Mediaset tra gli altri, anche in lingua straniera. Tennista mancato, milanista ma non ultrà, grande appassionato di cinema e fantasy sports, lettore vorace di quasi tutto (sì, anche La Recherche e Infinite Jest). A tempo perso professore di italiano e stella della tv dei Paesi Baschi, visto che dal 2015 vive vicino a Bilbao per motivi soprattutto sentimentali. Lì commenta il ciclismo in basco parlando di Italia, ritiene Rino Tommasi, Gianni Clerici e Gianni Brera le sue fonti di ispirazione. Guida auto piccole con cambio manuale.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE