Vai al contenuto

Conviene investire nel gioco online? Il business inizia ora per H2G

C’è chi sostiene che il mercato dell’e-gaming sia stabile e prossimo alla saturazione, eppure se il mercato globale del poker online offre dati in flessione (ma attenzione alle mosse in contro tendenza di Wall Street) dopo la spaventosa crescita negli anni 2004-2011, il betting e i casinò sono in costante espansione.

Ma la storia del gioco online va letta non in modo estemporaneo (facendosi condizionare dagli umori del momento) ma in ottica di lungo periodo.

Negli ultimi 15 anni, le mode, i giusti ed i trend si sono alternati, dal poker ai casinò. Per non parlare dei social games.

Dopo il black friday, l’industria del texas hold’em ha perso il suo slancio nel marketing, a causa della perdita di un polmone vitale (gli States) che è venuto a mancare nel momento di consolidamento del settore. Le revenues a stelle e strisce – ai tempi d’oro - sono servite a far conoscere il giochino in tutto il mondo. 

Ma i mercati statali nordamericani stanno conoscendo (non senza difficoltà) una nuova vita e vengono mano a mano, regolamentati (il prossimo fronte decisivo sarà la California) e i confini potrebbero allargarsi in Russia e Brasile. Non a caso, i grossi fondi d’investimento di Wall Street stanno investendo in quella direzione. George Soros insegna ed il motivo è semplice: il poker online ha maggiori possibilità di essere regolamentato, in questi stati, rispetto ai casinò e alle scommesse.

 

gioco-online

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Offrono una crescita stabile e un forte turnover di clienti invece le scommesse sportive, potendo contare su un infinito bacino di appassionati di sport in tutto il mondo. Il destino del betting è direttamente proporzionale alla passione quotidiana che circonda le principali discipline sportive. E la fascia d’età di chi usufruisce il web si allarga a dismisura, senza contare altri modi per scommettere e giocare come le nuove tecnologie legate al mobile.

Le compagnie che hanno investito in più settori (casinò, poker, scommesse e social games), offrono la crescita più stabile ed i frutti verranno raccolti nei prossimi 5 anni.

Secondo una ricerca di H2G, nel 2014 il mercato mondiale dell'online crescerà in termini di spesa (per i giocatori) del 13% e nei prossimi 5 anni si avrà una crescita del 44%, mentre quello globale (live più interactive) registrerà un incremento del 20%.

Il peso dell’e-gaming sarà sempre più crescente: nel 2013 rappresentava l’8,2% della spesa dei giocatori, nel 2017 sfiorerà il 10% (9,8%).

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI