Vai al contenuto

Daniel Negreanu: party esclusivo al Marquee di Vegas

Se siete nei paraggi di Las Vegas, vi conviene fare un passo in uno dei club più esclusivi: stasera il Marquee (locale all'interno del Cosmopolitan), ospiterà la festa di compleanno del neo 40enne Daniel Negreanu.

E' in programma il party esclusivo in onore della stella canadese che ha deciso di offrire a tutti i presenti champagne, anche per celebrare gli otto milioni di dollari vinti grazie al secondo posto nel Big One Drop.

Per Daniel sono giorni importanti anche in vista della sua candidatura per entrare nella Poker Hall of Fame: è senza dubbio il favorito numero uno. KidPoker però mette le mani avanti: "in caso di esito negativo sarei sorpreso... ma accetterei la decisione. Che altro dovrei fare per essere eletto?".  

daniel-negreanuQuesto risultato ha consentito all'ambasciatore di PokerStars di poter riprendersi la leadership nell'All Time Money List. Prima dell'evento era in svantaggio di 3,5 milioni di dollari rispetto ad Antonio Esfandiari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Da quando però esiste il One Drop, la speciale classifica di HendonMob, è stata rivoluzionata e non ha più molto senso, considerando che non tiene conto degli accordi di staking. 

Ma per Kid Poker si prospetta una doppia festa. Il Marquee rimane uno dei night club più amati della Strip per i poker players: uno dei clienti fissi è Sam Trickett anche se dall'anno scorso, la discoteca più frequentata è senza dubbio l'Hakkasan, al MGM.

Las Vegas rimane un punto di riferimento non sono per il gioco ma anche per l'intrattenimento: i night club della Strip si assicurano a suon di dollari i migliori deejay del mondo che amano venire in tour in Nevada, durante il periodo estivo.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI