Vai al contenuto

All-in, anzi no: la storia del pot più grande mai visto in tv

Qualche anno fa, nel noto programma televisivo "High Stakes Poker", assistemmo a quello che sarebbe potuto essere il più grande piatto mai visto in televisione. Il motivo per cui il primato è sfumato e sarebbe poi successivamente andato all'incredibile scala contro scala tra Phil Ivey e Tom Dwan al "Million Dollar Cash Game" è presto detto: una volta all-in, David Benyamine e Guy Laliberte stringono un accordo per chiudere la questione sul flop senza girare le streets successive.

Ripercorriamo questa pazzesca mano, giocata a blinds 600$/1.200$ in un tavolo a cui erano seduti anche Antonio Esfandiari, Doyle Brunson e Daniel Negreanu. Ad aprire il gioco a 4.200$ da late position è Sammy Farha con a 3 , seguito dal call di David Benyamine da bottone con a 8 e da quello di Guy Laliberté dal big blind con k 5 . Il flop preannuncia molta action: k 3 5 . Laliberté checka nascondendo la sua doppia coppia, Farha punta 13.000$ con bottom pair e Benyamine opta per il rilancio a 43.000$ con il suo nut flush draw.

Senza nemmeno pensarci molto, il proprietario del Cirque du Soleil rilancia 168.000$, portando il piatto a 238.900$. Sammy Farha folda e la parola tocca a David Benyamine, che si alza, visibilmente agitato. Dopo un minuto preciso, il francese annuncia l'all-in per 600.000 dollari! Di fronte a questa mossa Laliberté sembra comunque tranquillo e addirittura gira le sue carte per vedere la reazione dell'avversario. Benyamine non sembra molto sereno quando capisce di trovarsi in svantaggio (35% contro 65%) e forse la sua espressione tradisce un po' di insicurezza visto che poco dopo c'è il call di Lalibertè.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Si viene così a formare il piatto più grande della storia del poker televisivo: 1.227.900 dollari! A questo punto, però, invece di scoprire turn e river, assistiamo a un Laliberté che, forse toccato dall'agitazione di Benyamine per il piatto enorme che si sta giocando, propone un deal: "So che sono tanti soldi per te, sicuramente questo piatto per me vale molto meno rispetto al valore che gli dai tu. Che ne dici se ti riprendi il tuo all-in e io vinco quello che rimane?" In poche parole il miliardario canadese propone all'avversario di riprendersi tutto tranne i 43.000$ del raise sulla continuation bet di Sammy Farha. David non ci pensa neanche e accetta.

Avremmo potuto assistere al piatto più grande di tutti i tempi e invece in Benyamine ha prevalso la paura di perdere una cifra veramente enorme, una scelta sicuramente non condannabile considerando anche lo svantaggio che aveva allo showdown. Per quanto riguarda invece Guy Laliberté e il suo rapporto con il denaro, ci pensa Doyle Brunson con una battuta a far capire lo strapotere economico che il businessman poteva far pesare su ciascuno degli altri giocatori presenti al tavolo: "David, praticamente ti ha detto che un giorno della sua vita corrisponde alla tua vita intera!"

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI