La 2° posizione della nostra classifica spetta a un oggetto che in realtà è motivo di distrazione in qualsiasi ambito, non solo nel poker. Parliamo ovviamente dello smartphone, che ha creato una generazione di persone perennemente con lo sguardo incollato allo schermo di quello che una volta veniva definito cellulare. Il poker non è sicuramente immune al fascino dello smartphone e quando si gioca online rappresenta una distrazione veramente pericolosa. È infatti troppo facile farsi attrarre dal suono di un messaggio ricevuto su Whatsapp o dalla luce lampeggiante che indica una sfida ricevuta a Quiz Duello. La soluzione? Impostare una modalità "poker" per evitare di ricevere notifiche visive e sonore (saranno comunque visibili ma solo quando si accende il display), oppure, semplicemente, spegnere lo smartphone per la durata della sessione.
![]() |
2/5 | ![]() |