Vai al contenuto

L'EPT di Barcellona fa a pezzi il record che fu di Sanremo!

Record doveva essere e record è stato, forse perfino superiore alle previsioni: l'EPT di Barcellona 2014 è ufficialmente la tappa con il field più grande di sempre del circuito, se si escludono quelle della PokerStars Caribbean Adventure che pure ufficialmente ne fanno parte.

Dopo i 475 giocatori che hanno preso parte al day 1 A, infatti, oggi si sono presentati in sala più di mille player, tanto che si è venuta a creare una lunga lista d'attesa visto che non c'erano abbastanza tavoli per accontentare immediatamente tutti. Un numero impressionante non soltanto se preso in valore assoluto, ma anche nel momento in cui lo rapportiamo a cosa sia successo al poker online negli ultimi anni.

Nell'aprile del 2010, quando a Sanremo 1240 giocatori assistettero al successo di Liv Boeree, non avevamo ancora assistito al Black Friday, che si sarebbe presentato solamente un anno più tardi. Questo significa ad esempio che i giocatori statunitensi potevano qualificarsi giocando su PokerStars.com, e più in generale è indubbio che il gioco fosse ancora in espansione in alcuni Paesi, tra cui appunto l'Italia.

Riuscire quindi, a distanza di oltre quattro anni, a piazzare numeri del genere ha del clamoroso, sebbene Barcellona già lo scorso anno avesse mostrato tutto il suo potenziale, mettendo assieme un field di 1234 partecipanti. Il successo dell'Estrellas Poker Tour ha evidentemente fatto da traino, ed assieme a questo il fascino di una città che ormai i professionisti di tutto il mondo hanno imparato ad apprezzare.

Trattandosi di un field enorme, il numero esatto dei giocatori non è ancora ufficiale

Ma veniamo al torneo giocato, che naturalmente vedeva numerosissimi VIP prendere parte all'azione, e fra questi c'era anche Luca Pagano, fra i pochi presenti quest'oggi ad aver giocato proprio a Barcellona la prima tappa EPT della storia, ormai dieci anni fa: allora il torneo era di appena 1.000 €, e quella intera prima stagione ebbe un numero di partecipanti inferiore a quelli di questa tappa dello European Poker Tour, contandone 1468.

Purtroppo Luca ha avuto una giornata subito in salita a causa di un set overset, ed è stato quindi eliminato a pochi minuti dalla fine perdendo un coinflip, quando la sua coppia di dieci è sbattuta contro AQ e soprattutto contro il full di donne chiuso dal suo avversario...

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Eccezionale invece la giornata per Andrea Dato, col giocatore romano capace di chiudere a 113.900 fiches: uno stack davvero importante se pensiamo che alle 12:00 di quest'oggi il gioco riprenderà con bui 500/1.000 ante 100. Ancora ufficioso invece il conteggio relativo a Gianluca Speranza, a cui prima della chiusura delle buste venivano assegnate dal blog di PokerStars esattamente 100.000 fiches.

 

Andrea Dato, ancora una volta tra i migliori italiani (photo courtesy PokerStars.it)

I nostri connazionali in gioco erano oltre 30, fra cui figuravano anche Salvatore Bonavena, Federico Petruzzelli, e naturalmente diverse altri su cui a pochi minuti dalla chiusura delle buste è difficile avere notizie: aggiorneremo la situazione non appena le informazioni da Barcellona si faranno più chiare.

Chipleader dovrebbe essere lo spagnolo Jose Lamarca Capa, accreditato di uno stack pari a 193.300 fiches, ma il condizionale in questo caso è più che mai d'obbligo.

Tra i giocatori che invece non ce l'hanno fatta figurano invece Jason Mercier, Jorryt van Hoof, Annette Obrestad, Michael Tureniec e Bertrand Grospellier, mentre hanno chiuso con stack eccellenti Dominik Panka e Theo Jorgensen, così come restano nella mischia pure Mike McDonald (76.800), Jake Cody (57.900), Dan Smith (45.600) e Liv Boeree (27.400) (seguono aggiornamenti).

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI